Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Piccola domanda sui simboli...
Parlando di derivate sostanziali e euleriane, ho notato delle differenza sui simbolismi...
Ovvero alcune volte la derivata viene scritta come:
$ del x // del t $
mentre altre volte come rapporto $ dx // xt $
Ora vorrei sapere la differenza tra i due simboli..

sapete cosa sono gli 11 verbi funzionali in tecnologia il professore di mio figlio lo vuole sapere ma nntroviamo nessuna indicazione su questa definizione EHLP
salve ;
sto ripassando un pò di goniometria...avevo un dubbio sulle formule e le relazioni che legano ( angolo, raggio ed arco ) .
avendo una generica circonferenza e volendo trovare la misura dell'angolo in gradi o radianti come si preferisce... sapendo che il raggio dal centro origine è $r=5cm$ e che sottende un arco di $l=23cm$
mi ricordo la formula
$n^\circ= (180^circ*l )/(pi r) $
sicuramente ricordo male...
ma se fosse giusta... secondo i miei calcoli l'angolo è ...

sia $f:omega->RR^m$ $(omega sub R^(n+m))$ una funzione di classe $C^1$ su $omega$
Sia $d in Imf sub RR^m$
Sia $((a),(b)) in omega$ tale che $f((a),(b))=d$
Se: $det((deltaf)/(deltay))((a),(b))!=0$
allora:
°esiste un aperto $hat A$ tale che: $((a),(b)) in hat A$ $sub omega$
°esiste un aperto $A$ tale che $a in A sub RR^n$
°esiste una funzione $g:A->RR^m$ di classe $C^1$ su $A$
tali ...
:confused:
ciao a tutti!! io purtroppo il giorno della prova scritta di letteratura italiana contemporanea non ho avuto modo di essere a Bologna...cosa posso fare? Devo aspettare l'anno prossimo???
ciao, ho letto l'orario delle lezioni x queto nuovo anno accademico, e ho visto che come materie c'e una materia a scelta dello studente... ma che sta a significare??? da dove li devo prendere ste materie a scelta??? vi prego di essere piu chiari possibili GRZ GRZ GRZ =)

Mi serve, entro stasera x favore, la parafrasi del brano IL CANTO DELLE SIRENE del libro XII dell'Odissea, dal verso 215 al verso 231...ora la scrivo:
IO DISSI: "AMICI MIEI, NON CONVIEN CHE UNO SOLO O DUE FRA NOI CONOSCANO GLI ORACOLI CHE CIRCE, LA MAGNIFICA DEA, MI RIVELAVA; CONFIDARVELI VOGLIO, O CHE DOBBIAMO AFFRONTARE LA FINE OD EVITARE, SALVANDOCI, LA MORTE E IL NERO FATO. PRIMA, DUNQUE, LA DEA MI CONSIGLIAVA DI SFUGGIRE, NEL CORSO, IL DOLCE CANTO DELLE SIRENE E IL LOR FIORITO PRATO; ...

salve a tutti, stavo rivedendo alcuni esercizi fatti precedentemente per vedere se ho capito bene il procedimento di quelli che non ho saputo fare e in questo esercizio trovo qualche difficoltà a completarlo.
l esercizio mi chiede di risolvere il seguente problema di Cauchy
$\{(y'(x)=(x+y'(x))^2-x-y''(x)-1), (y(o)=0) , (y'(0)=2):}$
io dopo alcuni tentavi ho trovato la seguente soluzione:
z=x+y'(x)
z'=y"(x)+1
z=$z^2$-z'
è un equazione differenziale a variabili separabili:
$(z')/(z^2-z)$=1
con soluzione ...

salve,
ricordo con la precedente figlia....... l'esistenza di una regola (o forse sbaglio) quando c'è un problema del genere:
in un triangolo la somma e la differenza fra la base e l'altezza misurano rispettivamente 124.4 e 20.4. calcolare l'area.
Riassunto del quadro storico in europa? (L'ottocento)
Molto sintetizzato e semplice. Grazie ^^
Ciao mi servirebbe un tema sull'estate..ke racconti attivatà ke si svalgono in estate..Pleasee..
si può avere la parafrasi della poesia "il bisogno" di Parini??????
idee per diventare rappresentante di classe help
non so cosa proppore x farmi votare vorrei delle idee nuove e moderne nn sempre le solite e banali ma anche idee che possono essere realizzabili.
quali sono le cose ke ad uno studente farebbero comodo? ovviamente cose che si possono realizzare
grazie
1)Che rapporto c'e' tra capacità, tensione e quantità di carica?
2)Cosa si intende per transitorio?
3)Quali sono i 3 principali usi della capacità?
4)Quale è la relazione tra tensione e corrente ai capi di un conduttore?
5)Quale e' la differenza tra resistenze ed elementi reattivi?
6)Come e' formato un condensatore?
7)Cosa si intende per induttanza?
8)Quale e' la differenza tra resistenza e resistore?
Problema elettromagnetismo
una sfera è costituita da materiale carico avente densità di carica volumica uniforme.la carica totale della sfera è 10^-6C e il suo raggio è di 10cm.determinare il valore del campo elettrico in un punto A distante 5cm dal centro della sfera e in un punto B distante 15cm dal centro della sfera. RISULTATI:a5cm E=4,5*10^-5N/C,a 15cm 4*10^5N/C (probabilmente si fa con il flusso)help!!!!

Chi ha inventato la parola ATOMO e qual era il suo significato originale?

Ciao a tutti!
Continua la mia battaglia contro le norme degli operatori. In particolare stavolta stavo ragionando su un'operatore del tipo
[tex](Af)(x) = v_1(x) (v_2, f) + v_2(x) (v_1, f)[/tex]
per due certi vettori fissati tali che [tex](v_1,v_2)=0[/tex]. Questo è sia autoggiunto che idempotente e dunque [tex]A^2 = A^+ A = A A^+ = I[/tex]. Ne posso concludere che la sua norma è 1 visto che
[tex]\lVert A f \rVert^2 = (Af,Af) = (f, A^+A f) = \lVert f \rVert^2[/tex]
Dico bene?
Caratterizzazione dell'oste e Renzo sul 16° capitolo? grazie