Prova Scritta Piero Pieri???
:confused:
ciao a tutti!! io purtroppo il giorno della prova scritta di letteratura italiana contemporanea non ho avuto modo di essere a Bologna...cosa posso fare? Devo aspettare l'anno prossimo???
ciao a tutti!! io purtroppo il giorno della prova scritta di letteratura italiana contemporanea non ho avuto modo di essere a Bologna...cosa posso fare? Devo aspettare l'anno prossimo???
Risposte
ho capito, grazie mille a tutti e due!!!
pucca91;254972:
In teoria dovresti portare il programma del I anno ma se chiedi al prof potrebbe anche farti fare il programma del III
E' il contrario! :D In teoria dovresti portare il programma dell'anno in corso, ma se mandi una mail al prof., nel 99% dei casi, ti fanno portare il programma dell'anno in cui hai frequentato le lezioni. Ma, ovviamente, devi contattarlo con un certo preavviso. ;)
In teoria dovresti portare il programma del I anno ma se chiedi al prof potrebbe anche farti fare il programma del III, se vuole. Comunque ti posso dire che lo scritto è davvero semplice; all'esame c'è solo Weber che è tranquillismo e il libro da studiare non è difficile. Sull'orale non ti so dire niente perchè non l'ho ancora fatto e non ho assistito ad altri esami.....spero di esserti stata utile =)
grazie pucca, stavo pensando di tentare almeno lo scritto a fine novembre...poi per l'orale si vedrà con calma!!!anche a me spaventa, non so da che parte cominciare!
Comunque ho un'altra domanda: io sono al secondo anno e letteratura l'ho seguita al primo...mettiamo che io rimandi l'esame fino al terzo anno, dovrei portare il programma di quell'anno o il programma dell'anno in cui ho frequentato?
Comunque ho un'altra domanda: io sono al secondo anno e letteratura l'ho seguita al primo...mettiamo che io rimandi l'esame fino al terzo anno, dovrei portare il programma di quell'anno o il programma dell'anno in cui ho frequentato?
Scrissi qualche mese fa a Pieri e mi disse che lo scritto ha validità minimo un anno....per quanto riguarda i parziali non so cosa dirti perchè non li ho fatti.
Wiccio ma veramente ti hanno detto così??io sono disperata studiando tutti quei libri....magari fosse così semplice.
Wiccio ma veramente ti hanno detto così??io sono disperata studiando tutti quei libri....magari fosse così semplice.
Mah guarda non saprei, dal momento che io non ho dato nemmeno i parziali...è anche per questo che sono preoccupata per questo esame, mi devo studiare TUTTI i libri!!! :(
So che per letteratura italiana (con Veglia) lo scritto è sempre valido, ma non so se valga lo stesso anche per Pieri. Magari gli manderò una mail, se per caso risponde ti farò sapere!!!
So che per letteratura italiana (con Veglia) lo scritto è sempre valido, ma non so se valga lo stesso anche per Pieri. Magari gli manderò una mail, se per caso risponde ti farò sapere!!!
Mi sono giunte voci che descrivevano l'orale come una passeggiata: 2-3 domandine semplici giusto per confermarti, o al massimo aumentare/diminuire di 2-3 punti, il voto preso allo scritto e ai parziali.
Riguardo il tempo di validità non saprei risponderti; io ho gli stessi dubbi pensando ai parziali: hanno una sorta di scadenza?
Riguardo il tempo di validità non saprei risponderti; io ho gli stessi dubbi pensando ai parziali: hanno una sorta di scadenza?
Qualcuno mi sa dire per quanto tempo è valido lo scritto? se ad esempio io do lo scritto a novembre, è possibile dare poi l'orale anche l'anno prossimo con lo stesso programma o bisogna rifare anche lo scritto?
Altra domanda: avete dato poi l'orale?com'è?
grazie!!!
Altra domanda: avete dato poi l'orale?com'è?
grazie!!!
Purtroppo sono nella tua stessa situazione...non ho frequentato il corso quindi all'orale dovrò portare tutti i libri.....speriamo bene!!!!
Grazie mille per le info =)
Grazie mille per le info =)
si sei ore sono davvero tante...e si le tracce erano tratte tutte dall'atlante...la prova orale se hai sostenuto le prove intermedie e quest'ultima ufficiale, mi hanno detto,non è un esame pesante anzi...per me che ho fatto solo la prova ufficiale sarà più dura però spero non sia impossibile...
Grazie....mamma mia 6 ore ha disposizione!!!!!Questi argomenti sono solo dell'atlante dei movimenti culturali??
La prova scritta allora è abbastanza tranquilla....credo che il problema sarà l'orale anche perchè non parlano molto bene del prof.....
La prova scritta allora è abbastanza tranquilla....credo che il problema sarà l'orale anche perchè non parlano molto bene del prof.....
si ho fatto la prova scritta i temi erano 4 però uno non me lo ricordo,uno era su benni,uno su tondelli,uno sul noir c'era parecchio tempo per svolgere il tema (dalle 8 alle 14) e si poteva consultare il testo alla cattedra davanti al professore tutto sommato non era un esame difficile.bastava aver letto il libro.io che gli avevo dato uno sguardo superficiale l'ho passato.credo che l'orale sia il momento tragico.
Zozzina hai fatto la prova scritta??Quali sono stati i temi che ha messo??
ah ma ancora non c'è il risultato della prova ufficiale... :-(
Zozzina;244860:
ma i risultati della prova dove si possono guardare?
Sito web docente di Piero Pieri: Contatti qui negli avvisi :sisi:
mi sa che devi fare quello vecchio, quando l'ho fatto io al primo anno, c'erano persone di anni precedenti e avevano proprio delle tracce su Levi e Foscolo. Comunque meglio che chiedi al prof..
ma i risultati della prova dove si possono guardare?
Domanda: che programma bisogna preparare? non so se qualcuno di voi si è trovato nella mia stassa situazione. Ho questo esame nel primo anno (io sono al terzo ed è l'unico che ho lasciato indietro) e non capisco se devo preparare il programma su Foscolo-Levi o quello sull'atlante per lo scritto.. qualcuno sa qualcosa?
Grazie!
Grazie!
Figurati :)
be grazie mille sei stata gentilissima,se non avessi letto quello che mi hai scritto avrei continuato a brancolare nel buio della mia ignoranza!ora all'esame sarò più tranquilla speriamo che vada tutto bene.grazie mille!!!!!!