****ScUoLa***
Cosa kambiereste nella vostra scuola?e ksa fareste?
bè io kambierei molte kse nella mia scuola...a partire dagli "insegnati" che si fingono di essere tali ma nn lo sono....poi ad avere una pulizia maggiore aggiustare i bagni k sn senza porte metere nn so una finestra + grande in modo tale k qnd si fuma nn si soffoki....ad una bibblioteka kme si dv k funizoni...insomma ci vuole + organizzazione latrimenti tra un po kiude....
bè io kambierei molte kse nella mia scuola...a partire dagli "insegnati" che si fingono di essere tali ma nn lo sono....poi ad avere una pulizia maggiore aggiustare i bagni k sn senza porte metere nn so una finestra + grande in modo tale k qnd si fuma nn si soffoki....ad una bibblioteka kme si dv k funizoni...insomma ci vuole + organizzazione latrimenti tra un po kiude....
Risposte
La scuola doverebbe aprirsi alle nuove tecnologie, lo studio non dovrebbe più essere visto come una costrizione, ma come un momento culturale condiviso con gli alunni. Le scuole dovrebbero anche offrire attività ricreative anche al di fuori dall'orario scolastico
ci vorebbero nuove riforme , perche il futuro siamo noi e ci meritiamo il meglio di cio che impariamo
Jello Biafra:
tutto..........tranne gli alunni!!!!:lol
:lol:lol:lol:lol
serejuve90:
[quote]sciuz92:
Cambierei i programmi ministeriali antichi come il cucco
quoto.. e direi anke i prof vekki e stra vekki..
[/quote]
ihihih concordo!
sciuz92:
Cambierei i programmi ministeriali antichi come il cucco
quoto.. e direi anke i prof vekki e stra vekki..
Cambierei i programmi ministeriali antichi come il cucco
Ah ok, bene :) Riguardo cosa si fa, basta che provi a parlarne col tuo Dirigente Scolastico. Sicuramente il problema è la mancanza di fondi, ma magari sponsorizzando chi viene a farvi i corsi riuscite a fare qualcosa pagando poco. Tentar non nuoce!
Blue Angel:
Che tasse aumenteresti? :con
Comunque ti butto giù un'informazione, potrebbe esserti utile. Le scuole possono rimanere aperte il pomeriggio, se nella tua scuola volete: prova a informare i tuoi rappresentanti d'istituto dell'esistenza del D.P.R. 567/96. Questo decreto stabilisce infatti le modalità per mantenere aperto l'istituto di pomeriggio: non male come cosa, non ti pare?
Borse di studio non è l'istituto che ne è completamente responsabile, non può decidere la singola scuola come e cosa fare. Tanto meno le assemblee: le normative prevedono durata e numero massimo, quindi la scuola nulla può a riguardo.
E riguardo le gite, non sottovalutarle. Hanno un'importantissima funzione per favorire la socializzazione degli studenti ed il loro legame.
Infatti sarebbe il mio ideale. Figurarsi se è possibile fare una cosa del genere. Ah, la mia scuola rimane aperta il pomeriggio: il problema è cosa si fa nel pomeriggio
Che tasse aumenteresti? :con
Comunque ti butto giù un'informazione, potrebbe esserti utile. Le scuole possono rimanere aperte il pomeriggio, se nella tua scuola volete: prova a informare i tuoi rappresentanti d'istituto dell'esistenza del D.P.R. 567/96. Questo decreto stabilisce infatti le modalità per mantenere aperto l'istituto di pomeriggio: non male come cosa, non ti pare?
Borse di studio non è l'istituto che ne è completamente responsabile, non può decidere la singola scuola come e cosa fare. Tanto meno le assemblee: le normative prevedono durata e numero massimo, quindi la scuola nulla può a riguardo.
E riguardo le gite, non sottovalutarle. Hanno un'importantissima funzione per favorire la socializzazione degli studenti ed il loro legame.
Comunque ti butto giù un'informazione, potrebbe esserti utile. Le scuole possono rimanere aperte il pomeriggio, se nella tua scuola volete: prova a informare i tuoi rappresentanti d'istituto dell'esistenza del D.P.R. 567/96. Questo decreto stabilisce infatti le modalità per mantenere aperto l'istituto di pomeriggio: non male come cosa, non ti pare?
Borse di studio non è l'istituto che ne è completamente responsabile, non può decidere la singola scuola come e cosa fare. Tanto meno le assemblee: le normative prevedono durata e numero massimo, quindi la scuola nulla può a riguardo.
E riguardo le gite, non sottovalutarle. Hanno un'importantissima funzione per favorire la socializzazione degli studenti ed il loro legame.
Lo dico quasi sempre: aumenterei le tasse di parecchio innanzitutto. Fasce più ricche 800-1000 euro, fasce più povere 100. Da qui corsi pomeridiani come si deve innanzitutto di lingue, una bella biblioteca grande e apparato tecnologico rinnovato del tutto. Sito nuovo e che serva a qualcosa. Borse di studio consistenti per i più disagiati, zero per chi i soldi ce li ha già. Zero gite inutili, di quelle di una settimana tanto per competere con altre scuole a chi la fa più lunga e inutile. Al bando insensate assemblee di classe e di istituto che servono solo a perdere ore. Poi altro, già pensato nei miei vari precedenti sfoghi, che ora non mi sovviene
tutto..........tranne gli alunni!!!!:lol
vero, molto interessante come quesito!! esprimetevi tutti quanti...
Domanda interessante, attendiamo risposte!! Dì anche la tua però, DolceFra :)
Skuola.net, dopo tutto, può aiutarvi anche in questo ;)
Skuola.net, dopo tutto, può aiutarvi anche in questo ;)