Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
sediolone
ciao a tutti
3
15 nov 2010, 14:15

strangegirl97
Salve a tutti, ho svolto un esercizio di latino in cui bisognava tradurre delle frasi dall'italiano, ma credo di aver commesso degli errori. Me lo potreste correggere voi per favore? Grazie! 1. I contadini lavoravano la lana delle caprette. Agricolae capellarum lanam laborabant. 2. Con la sapienza e la dottrina procuriamo gloria alla patria. Sapientā et doctrinā patria gloriam paramus. 3. La pioggia rovina le rose. Pluvia rosas ruinat. 4. O ancella, chiama mia figlia! Ancilla, ...
1
15 nov 2010, 16:30

BeNdErR
Ciao a tutti, vi sottopongo questo quesito: Un sottoinsieme infinito di un reticolo non ha estremo superiore oppure non ha estremo inferiore. E' vero o falso? Ho parecchi dubbi... Innanzitutto so che un insieme parzialmente ordinato è un reticolo se per ogni $a,b in X$, l'insieme ${a,b}$ ha estremo superiore ed estremo inferiore. Se quindi prendo un suo sottoinsieme, seppur infinito (quindi è infinito anche $X$), sapendo che è un reticolo mi viene da dire ...

sasyina
ho 18 anni... 7 mesi fa ho lasciato un ragazzo con cui stavo da 3 anni... l'ho lasciato perchè avevo gravi problemi psicologici... con anche attacchi di panico depressione ecc... il fatto è che questo ragazzo era talmente geloso che io non potevo uscire di kasa... ho perso tutti i miei amici e poi lui non credeva che stavo male pensava facessi finta x attirare attenzione.... allora l'ho lasciato nonostante lo amavo alla follia e e a distanza di 7 mesi lo amo follemente ankora!!! allora... ...
2
14 nov 2010, 18:05

skraby78m
se faccio girare una sfera come la vedo?help
1
15 nov 2010, 15:56

Netzach
Ciao a tutti, ho qualche problema nel risolvere questo tipo di integrali. Nello specifico non capisco come determinare gli estremi di integrazione nel caso in cui la regione di integrazione solida non sia banale (sfere, cilindri etc). Faccio un esempio: Se $T = {(x,y,z) \epsilon \mathbb{R}^3 : 3z=x^2+y^2, z\geq0, 4 \leq x^2+y^2 \leq 36}$ quindi un paraboloide che si proietta sulla corona circolare di centro l'origine e raggi 2 e 6, in coordinate cilindriche dovrei avere: $2\leq\rho\leq6, 0\leq\theta\leq2\pi, ((\rho^2-4))/3\leqz\leq((\rho^2-36)/3)$ è giusto? (Giusto per completezza: l'integrale da calcolare ...
9
13 nov 2010, 11:21

g.longhi
Salve, mi sto preparando in vista del parziale che a breve dovrò sostenere in Analisi Matematica 1. Studiando gli esercizi con soluzione scritti direttamente dal prof. non riesco a capire un passaggio, che molto probabilmente è un prerequisito della scuola secondaria, ma non riesco a capirlo bene. Chiedo scusa in anticipo per la banalità della domanda, ma purtroppo non riesco a venirne fuori. Ecco a voi: $ (root(3)((n^2) + 1 ) - sqrt((n^3) + 1)) / root(3)((n + 1) + sqrt((n^2) + 1)) $ = $ (n^(3/2)*(root(3)(((n^2) + 1) * n^(-9/2)) ) - sqrt(1+(1/(n^3)))) / (n*((root(3)((n+1)*n^(-3))) + sqrt(1+(1/(n^2)))) $ Mi è chiaro il fatto di aver messo ...
3
15 nov 2010, 00:39

Maga Magò
costruisci 3 frasi o 3 periodi in cui espoini altrettanti episodi di vandalismo attuale
1
14 nov 2010, 15:49

Lovely_pink
mi potreste dare la parafrasi "la fuga dalla citta" dell'eneide. grz in anticipo Aggiunto 42 minuti più tardi: Disse; e già per le mura il fuoco più chiaro si ode, e in volute si approssima l'ardore degli incendi. Su dunque, diletto padre, salimi sul collo; ti sosterrò con le spalle, e il peso non mi sarà grave; dovunque cadranno le sorti, uno e comune sarà il pericolo, una per ambedue la salvezza. Il piccolo Iulo mi accompagni, e la sposa segua discreta i miei passi. Voi, o servi, ...
1
15 nov 2010, 15:05

dzcosimo
salve studiano la struttura di un server dns mi sono reso conto di come all'interno di un server si possano trovare due record del tipo (umass.edu,dns.umass.edu,NS,) -->per indicare il server competente alla traduzione (dns.umass.edu,128.119.40.111,A,) --> per indicare l'ip del server perchè questa scelta? sarebbe stato più veloce indubbiamente utilizzare un solo record del primo tipo con al posto del nome simbolico direttamente l'IP perchè questa scelta non è stata ...
2
15 nov 2010, 12:20

mirkomaio
parole latine che usiamo anche nella lingua italiana
1
14 nov 2010, 15:34

antoantoanto
Paride nespeca Miglior risposta
volevo info su paride nespeca nacita ecc...magari anche foto grazie Aggiunto 49 minuti più tardi: ma non e lui quello è corona!so ke è un campione di ciclismo
1
15 nov 2010, 14:53

e.manu
Art Nouveau, in tutti i campi arredo, tessuto,sedie, lampade, ecc
1
15 nov 2010, 10:24

palazzo marilena
devo fare un tema su vari aspetti dell'emarginazione Aggiunto 3 giorni più tardi: grazie tanto, ora lo vado a leggere ciao
1
14 nov 2010, 16:14

juniorliga
ci si puo innamorare su internet?
1
14 nov 2010, 17:18

giulia campailla
analisi grammaticale di no
3
13 nov 2010, 16:09

MartinaSasso
:( Ricerca su come vive la popolazione nel secondo dopoguerra. Come cerca di sopravvivere e dove viveva la gente che non aveva più soldi.
2
15 nov 2010, 14:41

dennycool
come si scrive un commento su caronte?
1
15 nov 2010, 14:24

gialg
per quale motivo l'ordine di partire è impartito da anchise e non da enea?
1
15 nov 2010, 14:33

peppe_96p
Per domani ho da fare un riassunto, il titolo che da il mio libro non è giusto però c'è una didascalia che c'è sempre prima di un testo epico: "Diverso tono ha il ritorno sulla scena di Andromaca che per esortazione di Ettore abbiamo visto tornare a casa e alle occupazioni domestiche dopo l'incontro alle porte scee. A conclusione del poema nel libro XXII dopo che il marito è stato ucciso e oltraggiato da Achille. la vedova di Ettore dà sfogo a un dolore senza speranza" Nel mio libro il ...
1
15 nov 2010, 14:35