Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Urgenteeee (54980)
Miglior risposta
autoritratto in forma denotativa
carme 3 catullo ? qualcuno potrebbe aiutarmi a fare un commento ? o almeno darmi una specie di spiegazione ? su internet non trovo nnt perpiacereeee

Individuare se l'integrale è convergente e se si quando:
$int_0^(+infty) (sin( sqrt(x)) (sqrt(x)+sin x))/(x(1+x^(3/2))) dx$
Dapprima lo considero come un integrale indefinito, per trovarne la soluzione:
il primo e ultimo passo che ho fatto è stata la sostituzione $sqrt(x)=t -> x=t^2 -> dx=2tdt$
$int_0^(+infty)(sin(t) (t+sin t^2))/(t^2 (1+t^3))2tdt$ -- $t$ del numeratore e $t^2$ del denominatore si semplificano.
Da ora in poi non so come comportarmi.
Ho l'impressione che sia un'integrale fratto con denominatore maggiore del numeratore e quindi ho la ...

Mancano 3 giorni ai giochi di Archimede. Qualcuno mi saprebbe dare dei consigli concreti su come affrontare la prova?
Mi riferisco soprattutto alla matematica, ci sono delle nozioni che mi possono tornare utili? Sto facendo le prove degli altri anni, questa sera provo a simulare una prova in un'ora e mezza e vedo quanto faccio. Ma quello che mi stavo chiedendo è se ci fossero delle particolari formule, che potrebbero tornare utili.
Per ora mi sono tornate utili la formula di Gauss (somma ...

il primo passaggio è chiaro ovvero mcm, ma nn riesco a capire come si passa poi a 2/9, qualcuno gentilmente può spiegarmi il procedimento magari anche in modo un poò dettagliato sn un pò negato
[SIZE="3"]Ciao a tutti ragazzi! Sono nuova del forum e vi chiedo aiuto perché sono disperata! Sono laureanda e ho appena saputo che la tipologia d'esame di statistica sociale è cambiata. Se prima la prof. si accontentava di alcune domande di teoria, ora vuole anche gli esercizi...ma come si fanno ad avere per esercitarsi un po'? Qualcuno di voi ha per caso parlato con la prof. oppure ha qualche esercizio da passarmi o sa se sono disponibili dispense in qualche copisteria?
Grazie in anticipo ...

Ciao! Come posso dimostrare che se un polinomio $f in K[x]$ di grado 5 su un campo K e' riducibile e non ha zeri, allora possiede un divisore monico irriducibile di secondo grado? Grazie vi prego aiutatemi!!
ciao,vorrei sapere se ancora esistono colleghi di vecchio ordinamento.sono molto scoraggiata, mi sento abbandonata a me stessa! sono in alto mare: sono scomparse le lezioni, per non parlare dei programmi( ke gran confusione):confused::confused::confused:
scusate lo sfogo.
qualcuno saprebbe darmi indicazioni sull' esame di diritto penale con aleo? ad esempio come conduce l' esame, le parti che bisogna attenzionare maggiormente, etc.
grazie anticipatamente.
perfavore me la poui fare parafrasi dell' ira di achille

Ciao a tutti!!!!
Ho un dubbio sulle approssimazioni....o meglio ho una funzione ad esempio $f(x)=xlnx-x$, devo calcolare un polinomio che approssima la funzione su $(1/2;3/2)$ a meno di $10^(-4)$, non so proprio come imbastire questo esercizio.
Grazie

Posto qui in analisi perché vorrei capire in modo rigoroso come si arriva a dire [tex]G(p,T,N)=\mu(p,T) N[/tex] (*)
passo ad illustrare la questione:
si definisce [tex]G(p,T,N)=U(S,V,N)+pV-TS[/tex] cioè come trasformata di Legendre di [tex]U[/tex] nelle variabili [tex]S[/tex] e [tex]V[/tex]
dal primo e secondo principio della TD si vede che [tex]dU=T dS-p dV+ \mu dN[/tex]
Da qui ho trovato 2 spiegazioni (sulle dispense del mio prof. non se ne preoccupa neanche e dice che la (*) vale ...
Latino - Italiano
1. Bona mater familias cara est filiis et filiabus.
2. Cornelia familiae fortunas servat.
3. Syracusae in Sicilia sunt, Pisae in Etruria.
4. Divitiarum gloria fluxa est.
5. Athenae Graeciae gloria sunt.
6. Filiae deliciae sunt patris familias.
7. Thebarum copiae strenuae sunt.
8. Piratarum insidiae nautas terrent.
Italiano - Latino
1. Il ricordo della nonna è caro alle figlie.
2. Le valorose sentinelle di Tebe finiscono il turno di guardia.
salve mi potreste fornire l'analisi del testo in inglese " the balcony scene" di w. shakespeare grazie in anticipo
qialcuno sa dirmi da dove posso scaricarmi le slide di informatica del professore giuseppe giuffrida??? grazie mille

Salve a tutti!!
...è la prima volta che scrivo su questo forum quindi chiedo scusa se il mio messaggio occupa una sezione errata!
Il problema che mi si è presentato è quello di dover abbassare di grado il seguente sistema di equazioni differenziali del secondo ordine:
$(du)/(dt)= D*gamma*Anabla ^2(u)+a*u+v-c*u*v-a*d*u*v^2$
$( dv)/(dt)= gamma*Anabla ^2(v)-a*u+b*v+c*u*v+a*d*u*v^2 $
dove D, gamma, a, c, d sono tutti parametri noti; mentre u e v sono le variabili indipendenti.
Se abbassare di grado il sistema risulta essere troppo complesso... ...

Salve a tutti ragazzi!
70 anni fa nasceva un grande della musica, John Lennon, leader tra l'altro dello storico gruppo dei Beatles. Purtroppo non è più tra noi e lo vorrei ricordare con questa discussione. :) Penso che di questi tempi ce ne vorrebbero di musicisti come lui. Posto qui alcune sue canzoni:
W John Lennon!
Se volete rispondete! :)
Ciao! :hi
P.S.: lo so, arrivo con un giorno di ritardo, ma ieri non mi sono proprio loggata, non ho potuto. :(
chi era pro e chi era contro la gande guerra?

Ciao, volevo avere un chiarimento sul concetto di derivata. PRATICAMENTE, la derivata in un determinato punto x0 è un numero che permette di sapere qual è il coefficiente angolare istantaneo della retta tangente in quel punto. Ma TEORICAMENTE, per stare in piedi, il concetto di derivata necessita che quella retta tangente alla funzione passi per due punti vicinissimi tra loro, perchè una retta passa solo per due punti, mentre per un punto passano infinite rette (e quindi non avrebbe senso). ...
Ciao ragazzi, piccola domanda:
la lingua straniera va scelta prima, se si entro quanto e dove, ho chiamato in segreteria ma non ho capito se nella loro esauriente risposta si riferissero alle abilità linguistiche o alla lingua vera e propria.
Grazie