Esami primo anno \"ripetente\"
Ciao! Tutti mi dicono che,essendo al primo anno ripetente,io potrei sostenere esami ogni mese..
Qualcuno mi spiega bene come funziona questa cosa? ovviamente se è vera =) Grazie ciaooo
Qualcuno mi spiega bene come funziona questa cosa? ovviamente se è vera =) Grazie ciaooo
Risposte
Purtroppo non so il nome dell'argomento.. Va bene fa niente grazie lo stesso!! =) ciaoooo
Feffe mi dispiace io posso solo mandarti le esercitazioni di ragioneria del prof Caruso, non ho le slides visto che ero con catalfo, casomai dimmi l'argomento e ti mando quelle del mio corso!!
a me è venuta molto semplice la ragioneria, ma provengo da un tecnico commerciale quindi ero più avvantaggiata... io ti consiglierei tecnologia!!
diritto del lavoro pur essendo da 6 crediti è abbastanza impegnativa come materia. :)
diritto del lavoro pur essendo da 6 crediti è abbastanza impegnativa come materia. :)
Infatti!! sembrava proprio strano,quasi impossibile direi =) ...
Ehm..ti volevo chiedere un'altra cosa.. Allora,io sto quasi completando la storia economica..quale materia potrei fare per la sessione gennaio\febbraio??
Sono indecisa tra Ragioneria,Diritto del Lavoro e tecnologia dei cicli .. Quale mi verrebbe più semplice?
Ehm..ti volevo chiedere un'altra cosa.. Allora,io sto quasi completando la storia economica..quale materia potrei fare per la sessione gennaio\febbraio??
Sono indecisa tra Ragioneria,Diritto del Lavoro e tecnologia dei cicli .. Quale mi verrebbe più semplice?
ciao!! si voi ripetenti avete delle possibilità in più per sostenere esami, anche se non proprio "ogni mese". ci sono le sessioni straordinare d'esami a cui possono accedere specifiche categorie di studenti, tra cui proprio i ripetenti. la prima sessione straordinaria di cui puoi usufruire è questa di novembre. poi oltre ovviamente quelle di gennaio e febbraio, c'è quella straordinaria di aprile. se cerchi nel forum c'è già stata una discussione al riguardo!!