Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Alex94
ciao sono alex!!!ho tanta antologia mi aiutate??x favore!! Conoscete il brano "Camarade!" di Erich Maria Remarque?? io nn riesco a capire questi esercizzi...mi aiutate x favore?? 1)In che modo il protagonista si propone di riscattare la di aver assassinato il soldato francese? 2)In quale esiguo spazio si svolge il drammatico episodio? 3)Quali elementi portano gradualmente il protagonista a prendere coscienza del fatto che il soldato francese è un uomo in tutto uguale a lui,reso ...
3
29 gen 2008, 15:33

Andrea9905
Salve! Ero alle prese con fisica 2... avrei da fare una domanda, forse un po' stupida... Sappiamo che la capacità all'interno di un condensatore è definita come: $C=\epsilon*S/d$ dove $epsilon$ è la costante dielettrica del materiale interposto tra le due armature e $d$ la distanza tra loro... Nel caso in cui mi trovassi con due armature che hanno dimensioni (forma, larghezza, lunghezza...) diverse, cambia qualcosa alla formula di definizione della ...

yesso
Salve. Nelle tantissime pagine della rete, fra le quali anche matematicamente, si dice che il risolutore mathway fornisce oltre alle risposte anche i vari passaggi degli esercizi. Io, dopo tanti tentativi non sono ancora riuscito a capire come ottenere i vari passaggi. Io eseguo le seguenti operazioni: 1°: scrivo il problema; 2°: clicco su answer; 3°: ottengo il risultato. Poi clicco su View step e mi compare una pagina con delle modalità di acquisto. Per ottenere i passaggi si deve pagare? ...
5
10 dic 2010, 23:07

lucfast
Un saluto a tutti. Vorrei porvi un piccolo calcolo trovato in una rivista e a cui sono riesco a dare una soluzione. Un ricco signore dopo essere morto lascia in eredità ai suoi nipoti 1000 lingotti d'oro. I lingotti vanno divisi in base alla disponibilità che i nipoti hanno dimostrato verso questo ricco signore. La disponibilità è misurata in percentuale. Il numero totale dei nipoti è di 22. 7 nipoti hanno dimostrato il 100% di dosponibilità. 7 nipoti l'80% 3 nipoti il 50% 3nipoti ...
10
10 dic 2010, 13:16

lucagalbu
Ciao a tutti! Sto studiando l'interazione di particelle cariche con la materia; in particolare ho un dubbio sull'interazione di una particella di cariche ze con gli elettroni. Il libro da cui sto studiando è questo: http://books.google.com/books?id=6YKRe9 ... &q&f=false A pagina 15 del capitolo "Calcolo classico della perdita di energia per ionizzazione" dice che data la simmetria del problema considera solo la componente perpendicolare del campo elettrico. Perchè?? Poi a pagina 16, dopo la formula 2.7 dice che se ...

sferamagica2004-votailprof
Ma quali sono le materie a scelta che devo studiare? Si sa qualcosa? Sono ancora quelle della Vacante e della Gentile? Boh!!!

mfilo-votailprof
salve a tutti!! qualcuno sa se la prof contino ha fissato esami a dicembre di chimica analitica?? help !! :muro::muro::muro:
3
16 nov 2010, 13:12

kotek
Ciao a tutti, chi mi aiuta a calcolare la derivata di questa funzione? $ f(x)=(|x|^a)*sin(1/x) $ con a>1 Vorrei che mi scriveste le due derivate in due modi diversi, cioè quando x0. Io avevo pensato così: se x>0 $ f'(x)=(a*x^(a-1))*sin(1/x)+(x^a)*cos(1/x)*(-1/x^2) $ se x
4
9 dic 2010, 23:28

poncelet
Ho questo problema: Explorer non mi apre alcuni siti (per esempio Repubblica.it, Corriere.it e altri). Li rileva ma non carica la pagina principale (in pratica lo schermo rimane bianco con sotto scritto "in attesa di www.repubblica.it"). Mentre Opera (seppur lentissimamente) li apre. Qualcuno ha dei suggerimenti? Grazie.
7
8 dic 2010, 19:25

lgevents-votailprof
Art Cafè | Venerdì 10.12 | Via Del Galoppatoio 33,Villa Borghese |°LG 348.8191735. • Dress code is to impress and fashionable.Per prenotare un tavolo o per ingresso Omaggio U/D (ENTRO LE 00.15!), Lista °LG:°LG | Luigi 348.8191735 | Gabriele 327.8368547 Semplicemente il Venerdì Notte Più Desiderato Della Capitale.By °LG. Art Cafè è l'inarrivabile destinazione per il divertimento dell'elite di Roma.Discretamente incastonato al bordo di Villa Borghese lungo Via Del Galoppatoio,è uno ...

lgevents-votailprof
BABEL | ELEGANCE,LUXURY,FASHION | Via Del Galoppatoio 33,Villa Borghese | °LG. BABEL | Venerdì 10.12.2010 - Sabato 11.12.2010 Semplicemente Il Sabato Notte Più Desiderato Della Capitale.By °LG. Classico e decadente,Babel non ha rivali nella scena di Roma.Babel ha la reputazione di essere uno dei più lussuriosi e desiderati locali della vita notturna della Capitale.Il suo design unico vanta la Torre più inarrivabile della capitale che sovrasta gli esclusivi e chic lounges .Un sistema ...

brothh
1)nei limiti esponenziali la x deve per forza tendere ad infinito per essere risolta? 2)un altra cosina: negli asintoti obliqui in q dove si deve moltiplicare m alla x, a x che valore bisogna dare? o sarebbe 1? y=mx+ q anche qui la x che valore ha? grazie Aggiunto 1 ore 16 minuti più tardi: qnd x vale uno qnd dv moltiplicare? Aggiunto 34 secondi più tardi: ad esempio q=f(x)- mx ma a x che valore do??:(
1
10 dic 2010, 19:40


pozzinig
Help! il rappresentante di classe continua a chiedere soldi non curante che della difficoltà di alcune famiglie

Ida1806
ciao ragazzi volevo porvi un quesito. Considerando questo integrale, nelle ipotesi in cui la derivata può essere portata fuori l'integrale,perchè fuori dall'integrale diventa derivata totale rispetto al tempo e non è più parziale?grazie
3
10 dic 2010, 17:28

james bond1
Ciao a tutti, sto cercando di risolvere questa diseguaglianza (che so essere vera): $|\det A|\leq\|A\|^n$ dove $A$ è una matrice generica $n\times n$ a coefficienti in $R$. Ho provato ad esplicitare il determinante e poi ad utilizzare la diseguaglianza di Young (nel caso $n=2$ applicandola è immediato), ma mi sono bloccato per la presenza di indici maledetti! Qualcuno saprebbe darmi un aiuto?! Grazie mille. JB

unit1
Salve, Devo risolvere il seguente integrale: $I=int log(x^2+9) DX$ al che io ho provato $[T=X^2+9]$ quindi: $=int log T DT$=$int 1 * log T DT$ = $ int (x)' *log T DT$ = $ x * log T - int x * (log t)' DT$= Mentre il professore, senza neanche cambiare la $T$ scrive: $x*log(x^2+9)-int frac(2x^2)(x^2+9) DX Che cosa ho sbagliato?
9
10 dic 2010, 15:45

TheBestNapoli
Ciao a tutti... sto cominciando a studiare i puntatori a void e i puntatori a funzioni e sto sercando si svolgere questo esercizio: Scrivere un programma che legga due vettori A e B aventi lo stesso numero di elementi e produca un terzo vettore C della stessa dimensione. Gli elementi dei vettori possono essere tutti di tipo unsigned short oppure tutti di tipo float, sulla base di un valore immesso dall'utente. Gli elementi del vettore C sono ottenuti nel modo seguente: $C<em> = (A<em>)/(B<em>)$ se i ...
14
3 dic 2010, 16:46

Riuzaki
ragazzi il compilatore di visual c++ mi da i seguenti due errori... 1>------ Inizio ricompilazione: Progetto: 132684nerobruno, Configurazione: Debug Win32 ------ 1>Eliminazione file intermedi e file di output per il progetto '132684nerobruno', configurazione 'Debug|Win32' 1>Compilazione in corso... 1>ChiaveHash.cpp 1>main.cpp 1>Generazione del codice in corso... 1>Collegamento in corso... 1>main.obj : error LNK2019: riferimento al simbolo esterno ...
13
10 dic 2010, 11:20

lgevents-votailprof
Art Cafè | Venerdì 10.12 | Via Del Galoppatoio 33,Villa Borghese |°LG 348.8191735. • Dress code is to impress and fashionable.Per prenotare un tavolo o per ingresso Omaggio U/D (ENTRO LE 00.15!), Lista °LG:°LG | Luigi 348.8191735 | Gabriele 327.8368547 Semplicemente il Venerdì Notte Più Desiderato Della Capitale.By °LG. Art Cafè è l'inarrivabile destinazione per il divertimento dell'elite di Roma.Discretamente incastonato al bordo di Villa Borghese lungo Via Del Galoppatoio,è uno ...