Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
raquel75-votailprof
Amate il cinema, la televisione, e vorreste lavorarci come protagonisti? LUISS Business School vi offre un'opportunità unica: un Master apposito, dal 22 marzo al 18 ottobre 2011, finalizzato a fornire una formazione avanzata per la gestione e lo sviluppo commerciale delle realizzazioni cinematografiche, televisive e audiovisive in genere. Il Master intende rispondere all’esigenza di coloro che operano nella produzione cine-televisiva di unire alle conoscenze tecniche ed artistiche ...

ale9603
VI PREGO TRADUCETELI è IMPORTENTE MI SERVONO ENTRO 3 ORE 1)I cittadini devono rispettare le leggi 2)Il medico deve curare le malattie 3)I testimoni dovranno dire la verità 4)L'oratore deve proporre le cose utili alla città 5)Il maestro dovrà insegnare anche con l'esempio 6)I magistrati devono provvedere al bene dello stato 7)Si devono mantenere i giuramenti anche fatti ai nemici Devo renderti grazie grazie per i tuoi benefici 9)Dobbiamo render grazie algi dei per i benefici ricevuti 10)Credo ...
2
3 gen 2011, 12:09

giotex
satira n. 9 "lo scocciatore
1
3 gen 2011, 16:40

kika97
Scythae olim in Asia vivebant, loca deserta atque invulta incolebant. Scytis tecta non erant, sed constanter cum armentis errabant , nova pabula quaerebant, agriculturam non exercebant. Cum migrabant, feminas liberosque onerosis magnisque plaustis secum portabant; plaustra quae bestiarum coria tegebant, tecta eis erant, cum consistebant. Caelum Scytie frigidum erat, tamen Scythae tunicas laneas non induebant, sed membra tagebant pellibus ferarum. Viri strenui erant in bello; iustitiam ...
2
2 gen 2011, 16:44

amanda.lol
versione greco "dolore di Pericle per la morte del figlio di Plutarco grazie a tutti spero mi siate utili ecco l'url della foto dato che il link non si apre
1
30 dic 2010, 10:48

capasso17
Sub proceram pinum timida cucurbitae gemma e glaeba erumpit; mox ob vernas pluvias celeriter crescit tenerosque caulicolus ad auras protendit. Tunc ad pinum adhaerescit, truncum et ramos totius plantae involvit, magnaque cum superbia ampla folia et crassa poma ostentat. Postremo pinum cum arrogantia compellat:"Incrementum tuum lentum, meum contra rapidum est , et mox te statura exsuperabo: ergo magna reverentia digna sum." Sed cucurbitae verba pinum non perturbant: nam gloriosae plantae sic ...
2
3 gen 2011, 16:57

Kris_Pattz
Aiutatemi per favore perchè sto diventando pazza per tradurla, non mi viene la traduzione >.< Ecco il testo. Μυια εν τη ωρα εαρινη περιπετεται ευδαιμονως και λεγει οτι βασιλεια εστι της γης δια την ευγενειαν. Αλλά απερισκεπτως πίππει εις τάς επιβουλάς της αράχνες καί βοηθειαν αιτεί. Ή δε μέλισσα ακούει την βοην καί την κεφαλην σείει καί λέγει · >
1
3 gen 2011, 15:14

holl
la guardia del corpo di ciro di Senofonte da taxis pag 317 n° 190!!!! per favore qualcuno mi aiutiiiiiiii!!!
1
3 gen 2011, 17:32

Scema di cacca
versione n.40 pag 130 ...libro corso di greco lingua e civillta..lezioni :uregente
1
3 gen 2011, 16:50

luca91
mi potreste fare la parafrasi di questa parte di un canto? x favore grazie mille testo: http://www.nuovorinascimento.org/n-rinasc/ipertest/html/gerusalemme/topografia-07.html (dall'ottava 13 alla 22) x favore ho molti compiti da fare mi fareste un enorme favore grazie mille
1
3 gen 2011, 16:15

Urino Birra
-Ciao ragazzi!! Potete frm un altro favore?** Grz in anitcipo!! Allora il favore è se mi potete fare il riassunto della selva oscura di Dante..Nn scaricata da internet, grazie!! :) Aggiunto 22 ore 36 minuti più tardi: Grazie mille ;) :*
1
3 gen 2011, 17:02

Vampyro96
Per favore mi potreste tradurre la versione n°33 pag 91 del libro alfa beta grammata eserciczi? La versione è ateniesi e spartani a confronto. Per favore è urgente!!!!!
1
3 gen 2011, 08:32

Getipsina2706
Ho bisogno della parafrasi del cinque maggio di manzoni....chi me la farebbe???grazie mille
1
3 gen 2011, 15:24

raff5184
Ciao, non ho capito perché nell'oscillatore armonico mi viene $0$: $<hatp>_n=i((homega)/2)^(1/2)<psi_n|hata^(+)-hata|psi_n>$$=0$

enrico___1
Quali sono le vostre citazioni preferite (tratte da film, da discorsi pubblici, da libri...)? Aggiunto 23 minuti più tardi: "Pensate di più a quello che volete, e non a quello che è giusto" [BIT5] questa mi ha colpito bit :)
18
24 nov 2010, 22:07

*mrx88
salve devo rappresentare la seguente linea di livello.. f(x,y)= y/(x^2) so che devo imporla uguale a k... ovvero y/(x^2)=K dopodiche do dei valori a k arbitrari.. ad esempio 1 quindi ottengo y/(x^2)=1 e ora? come vado avanti? come si svogle questa equazione fratta?
4
3 gen 2011, 09:42

Getipsina2706
A me non piace tanto ...e a voi?
1
3 gen 2011, 15:28

-selena-
Ciao! Non so se è la sezione giusta..comunque in fisica ho moltissime difficoltà perché la professoressa spesso è assente (per motivi di salute poverina!) però noi il programma dobbiamo svolgerlo lo stesso e quindi capita che ci assegna i capitoli del libro senza nemmeno spiegarli! Fortunatamente non abbiamo fatto molto in questi mesi…siamo arrivati fino ai vettori (abbiamo fatto il moto rettilineo uniforme,accelerato, caduta libera ecc)…però se devo essere sincera non c’ho capito davvero ...
3
31 dic 2010, 10:23

alpitour-votailprof
salve, qualcuno potrebbe aiutarmi a capire le matrici estratte? in pratica non riesco a capire come arrivare alla matrice complementare..........

Piccio2
Sia V ⊂ R^3 il sottospazio vettoriale generato da < (1, 1, 0) >, e sia W = {(x, y, z) ∈ R^3|x − y = 0}. Determinare una trasformazione lineare f : R^3 → R^3 che abbia V come nucleo e W come immagine. MIO TENTATIVO: ho provato a completare coi vettori della base canonica il sottospazio ricavando la matrice 1 1 0 1 -1 0 ...
3
28 dic 2010, 18:36