Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
raffosquilla
devo fare una ricerca su Alexander Graham Bell eeee se anche voi mi date un piccolo aiuto ... ps bisognia fare una biografia sulla sua vita e le sue invenzioni (breve ma nn troppo) buon anno :lol a già : chi fa per se fa per tre ma e siamo in due faremo per sei giusto?
1
3 gen 2011, 10:57

innbut.dopih@libero.it
mi fate lo schizzo di un albero genealogico in inglese? solo dalla parte paterna
2
3 gen 2011, 13:19

damato
tu es le content? Aggiunto 1 minuti più tardi: oui,je suis content
5
2 gen 2011, 09:21

Josephine98
Natale è lo spirito di Dio che vive in te , che spiana le montagne del rancore e dell' incomprensione, dell'invidia e della divisione. Natale è la luce che illumina la tua vita ; e la pace che la conforta e la ristora ; e la gioia che la rende beata. Sia Natale sempre per te , affinchè tu possa gioire anche nel tuo soffrire. Sia Natale nella malattia e nella persecuzione, nel buoi e nell'oppressione , nel deserto e nel burrone, nella tempesta e nel sereno, nella festa e ...
3
30 dic 2010, 18:23

lorè91
ciao, non riesco a fare questo esercizio: data la funzione $y=e^(x-1)-x$ e la sua inversa $x=g(y) $calcolare $g'(y)$ in $y= 2$ so che devo applicare il teorema della derivata di una funzione inversa $f^-1(y)=1/(f'(x))$ ma non riesco a risolvere l'equazione $y=e^(x-1)-x=2$ dato che $f(x0)=2$ grazie mille !
9
2 gen 2011, 15:43

Paolo902
Leggo da Sernesi, Geometria 2, cap. 2 paragrafo 6 ("Prodotti"). Proposizione 6.4. Siano $X$ e $Y$ sono spazi topologici. La topologia prodotto $X times Y $ è la topologia meno fine per cui le proiezioni (sui fattori) sono continue. Dimostrazione. Siano $T_1$ e $T_2$ le topologie su $X$ e su $Y$. Siano $p_1^-1(T_1)={p_1^-1(A)=A times Y, " " A in T_1}$ e $p_2^-1(T_2)={p_2^-1(A)=X times A, " " A in T_2}$. Evidentemente la topologia meno fine che rende le ...
39
29 dic 2010, 11:28

zenarti
mi fate vedere come si fa a collegare gli argomenti
1
24 dic 2010, 16:47

cowgirl_from_hell
Ho il seguente sistema lineare: $\{(x + y - kz = -1),(kz + ky - kz = 0),(kx + 2ky - 3kz = k):}$ Devo risolverlo al variare di k e determinare, qualora sia possibile, l'inversa della matrice incompleta del sistema per k = 2. Vorrei soffermarmi un attimo sulla discussione.. io ho ragionato così: Essendo A la matrice completa: $((1,1,-k),(k,k,-k),(k,2,-3))$ calcolo il suo determinante: $|A| = -3k - k^2 - 2k^2 - (- k^3 - 2k - 3k) = k ( k^2 - 3k + 2)$ adesso devo operare principalmente sul rango, giusto? dunque ponendo $|A| = 0 $ otterrò i valori di k per i quali il rango è ...

bimboebimba
aiuto tesina d esame!!?io faccio una scuola d grafica pubblicitaria e vorrei trattare dei temi inerenti a pubblicita e grafika!avevo pensato a una tesina sul linguaggio ma non so bene strutturarla!!qualke aiuto?? grazie mille!
2
24 dic 2010, 13:13

gianni122
ho deciso di preparare una tesina sul 68 ho scelto di filosofia Marcuse,di storia lo sviluppo delle contestazioni studentesche,latino Quintiliano,di fisica la forza gravitazionale e in fine greco Socrate. che ne pensate? Per terminare:con la tesina mi manca italiano ,vi prego suggeritemi qualke argomento. GRAZIE
8
12 giu 2007, 20:59

Jerome1
Premetto che non sono convinto che questa sia la sezione giusta per porre la seguente domanda. Detto ciò, mi sono imbattuto nella seguente frase, trovata sul Kosniowski, della quale riporto i tratti salienti: ... una "palla pelosa" non può essere "pettinata in modo liscio"... Risulta invece possibile pettinare in modo liscio un "toro peloso": questo risultato ha conseguenze importanti per le centrali nucleari Qualcuno saprebbe darmi qualche esempio di queste conseguenze importanti (non ...
1
2 gen 2011, 21:35

elen7a
collegamenti tra questione meridionale in storia e le altre materie??
1
3 gen 2011, 12:27

elenucci4_91
caratteristiche culturali ellennistiche e greche quali sono?
1
3 gen 2011, 12:08

elenucci4_91
le caratteristiche politiche grece e le caratteristiche politiche ellennistiche quali sono?
1
3 gen 2011, 12:06

elenucci4_91
in quale territori si diffuse la civiltà ellennistica? e in quale territori si diffuse la civiltà greca?
1
3 gen 2011, 12:04

yassin22
il problema e sul 1 teorema di euclide calcolare la misura del perimetro di un triangolo rettangolo e dellaltezza relativa all ipotenusa sapendo che un cateto e cinque terzi della sua proiezione sull ipotenusa e questa misura 25.5m il risulato e 2p61,20m h 12,24m il probelma e sul 2 teorema di euclide calcolare la misura delle proiezioni dei cateti sull ipotenusa di un triangolo rettangolo sapendo che la misura di un cateto è cinque terzi della sua proieizone sull'ipotenusa e che questa ...
1
3 gen 2011, 11:54

poppe
Salve, sto preparando una tesina per la maturità che ha come tema principale "la figura del padre"... Quali potrebbero essere i collegamenti possibili?
1
27 dic 2010, 11:12

bettyfromhell
Ho dei problemi con questo esercizio: Trovare l'area della superficie: S: $ {(x,y,z) in RR^3 : 0leq z leq sqrt(x^2+y^2) , x^2+y^2=2y } $ Suggerimento: (usare coordinate cilindriche x= ρ(t)cos(t) , y=ρ(t)sin(t) , z=z con ρ funzione di t ). Intanto non riesco a capire come lavorare con quel ρ(t), dato che appunto varia rispetto a t quindi non saprei come metterlo dentro l'integrale che utilizzerei per calcolare l'area della superficie parametrica. Poi non capisco, dovrebbe venire un risultato numerico oppure qualcosa in ...

milunaetna
ciao a tutti grazie in anticipo per l'aiuto. quest'anno sono alle prese con la maturità e sto cercando di creare la mia tesina. vorrei farla sui bambini nelle guerre. sarebbe un tesina più a carattere psicologico e formativo dei bambini che vivono nella guerra!!! mi serve un aiuto per trovare cosa inserire nelle varie matirie ho già pensato di farE FILOSOFIA: freud STORIA: la formazione dei bambini durante le guerra mondiali e sotto i regimi totalitari vorrei portare anche ITALIANO, ...
1
27 dic 2010, 11:17

ermanno
la zia di laura gioca in giardino con anna
1
3 gen 2011, 11:34