Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
balestra_romani
Perdonate la domanda banale ma i libri di testo nella scuola elementare e media li pagano le famiglie oppure la regione? Grazie

Sk_Anonymous
Ciao a tutti..scusate ma non so bene come risolvere questa successione: $a_n =(-1)^n n/(n^2+1)$ so che $ lim_{n-> infty}(n/(n^2+1))=0 $ e che $ lim_{n -> infty}(-1)^n=infty $ ...poi che devo fare? mi viene $ infty $ $ 0 $ ..e come un normale limite devo ricondurlo a $ infty/infty $ e poi fare de l'hopital?

cherry8490
Buon pomeriggio a tutti, ho un piccolo dubbio. Io so che una funzione è suriettiva se ad ogni y dell'immagine corrisponde almeno un x nel dominio, in altre parole se l'immagine coincide con tutto l'insieme di arrivo (cioè tutto R). Ma ha altre relazioni con il dominio? ad esempio dominio e immagine devono essere uguali affinche una funzione sia suriettiva? grazie anticipatamente a tutti!
3
10 gen 2011, 15:18

antonio97
Ricerca (57440) Miglior risposta
ciao avrei bisogno di una ricerca per la terza media di scienze:universo e la sua origine,galassie e stelle,la nostra galassia e il sole. grazie.Mi affido a voi.ciao.
1
10 gen 2011, 15:20

sofro
quando il potere si definisce leggitimo
1
10 gen 2011, 09:47

franced
In rete ho trovato questo articolo (in francese): http://www.math.uqam.ca/~boileau/Explor ... raison.pdf vince Geogebra 30-9 !
3
8 gen 2011, 19:11

giulia_223
riscrivi a parole tue il monologo di amleto. mi aiutate?? Aggiunto 1 ore 32 minuti più tardi: da essere o non essere fino a ho visto quello che ho visto e vedo quello che vedo!!
1
10 gen 2011, 15:13

simona99
per favore qualcuno mi puo dire un tema su un viaggio immaginario in un paese
1
10 gen 2011, 15:10

lorenzooo98
vivere con gli altri pensando alla tua classe quali sono i comportamenti negativi e positivi :sobad :sobad :sobad Aggiunto 23 ore 26 minuti più tardi: i miei compagni speciamente i maschi sono abbastanza vivaci
1
10 gen 2011, 15:09

Preite Chiara
oggi sono carica di compiti.. a me servirebbe un testo argomentativo sulla gelmini.. aiutatemi se vi va:)
1
10 gen 2011, 15:05

grazyyyyy
che cos'e il romanticismo
1
10 gen 2011, 14:48

roggy12
in claris templis clarorum spectaculorum magnis periculis popule alta miser anime honestis nautis :yes
1
10 gen 2011, 13:09

cecilia@
come si chiamano gli studiosi che studiano gli sbagli dei amanuensi?
1
8 gen 2011, 09:56

Maturando
Ciao gente, posto un esercizio per chiedervi alcuni concetti sia di calcolo che di concetto riguardo a questo argomento. La traccia è: Determinare il flusso del campo vettoriale $\F(x,y)=(x^2y - y, -xy^2 + 3y + x) $ attraverso la frontiera del seguente insieme: $\D={(x,y) in R^2 : (x^2)/16 + (y^2)/9<=1, x^2 + y^2 - 4x +3 >=0, x^2 + y^2 + 4x + 3 >=0} $ Il dominio lo riporto in allegato. Chaimiamo $\gamma_1 $l'ellisse, $\ gamma_2 $ la circonferenza con centro in (2;0) e $\ gamma_3 $ la circonferenza con centro in (-2;0). Sappiamo bene che il flusso ...
2
10 gen 2011, 13:39

driver_458
Data la funzione $f(x)=e^x-senx-3x$, calcolare i limiti per x che tende a $+oo$ e $-oo$ e provare che esiste un numero reale a compreso fra 0 e 1 in cui la fuznione si annulla. Ma il limite di $senx$ per x tendente a infinito non dovrebbe esistere. Provare che esiste un numero reale a con 0
3
9 gen 2011, 22:12

giuseppa.mastrovito
tema:i grandi mutamenti dell'agricoltura inglese: recinsioni e mutamenti sociali
1
9 gen 2011, 05:10

d4ni1
Ciao a tutti. Sono Daniele e studio al secondo anno di Matematica. Seppur di tempo ce ne sia a disposizione (speriamo non troppo Xd) ho iniziato a farmi qualche idea su un possibile tema per la tesi. Ciò di cui sono sempre stato sicuro è il fatto di trovarmi meglio in argomenti di matematica applicata, se non addirittura di fisica stessa, piuttosto che di matematica pura. Inoltre è fin da quando sono 5enne che ho il pallino per l' astronomia, e questa mi ha portato a valutare un possibile ...
11
8 gen 2011, 12:14

aledanza
avete uno schema sulla sofistica,protagora e gorgia???
2
9 gen 2011, 16:14

magdalena89-votailprof
Da tre giorni cerco di vedere gli inizi delle nuove lezioni ma nulla.. il sito di unibo non vuole aprirsi :muro: qualcuno per caso si è segnato gli orari di queste materie ( estetica, storia del cinema italiano, tecnologie multimediali e istituzioni di storia del cinema) a settembre/ottobre (quando erano uscita per la prima volta la tabella)?
1
9 gen 2011, 13:28

30 Seconds To Mars
Mi servirebbero le risposte a queste domande sul manifesto del partito comunista di Marx e Engels (Filosofia). 1) Contestualizzazione storica? 2) Quali sono le tappe storiche fondamentali? 3) Per quali motivi si giunge alla rivoluzione proletaria? 4) ual è l'esito di questa rivoluzione? Vi ringrazio !
1
10 gen 2011, 10:12