Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
FRA DRAMA
tesina sulla ginnastica artistica...qualche collegamento con italiano e storia?
1
9 gen 2011, 17:42

Annalisa83
Che argomento potrei trattare per fare la tesina di maturità frequentando una scuola per servizi commerciali serale? grazie Aggiunto 14 giorni più tardi: Grazie x la risposta! Avevo pensato di trattare il divorzio come argomento x la tesina, ma non ho trovato molte informazioni... :!!! :!!! Riesci ad aiutarmi? Grazie 1000!! Ciao Annalisa
1
10 gen 2011, 09:38

Valentina Cressoni
Ciao..avrei bisogno di un aiuto! Pensavo di fare la tesina coon il titolo "Memoria" però vorrei qualche consiglio sugli argomenti da mettere..mi aiutate!?
1
7 gen 2011, 13:02

slyb
Ciao un dubbio sulla trasformazione in forma normale di SKOLEM. Se ho la seguente formula $forallxexistsyA(x,y) -> existsxforallyB(x,y)$ qual è il procedimento corretto? il primo o il secondo? formula di partenza $forallxexistsyA(x,y) -> existsxforallyB(x,y)$ 1) in questa sequenza prima si trasforma in forma congiunta e poi si estraggono i quantificatori $ not(forallxexistsyA(x,y) )V existsxforallyB(x,y)$ $(existsxforallynotA(x,y) V existsxforallyB(x,y)$ $existsx(forallynotA(x,y) V forallyB(x,y))$ $existsx(forallynotA(x,y) V forallyB(x,y))$ $existsxforalltforally (notA(x,t) V B(x,y))$ 2) in questa sequenza prima si portano in testa i quantificatori e poi si trasforma in ...

BiaBia92
Ciao a tutti! Vi riscrivo perchè non trovo più la richiesta k avevo fatto solo pochi giorni fa.. La richiesta consiste nel chiedervi un consiglio per la mia tesina.. frequento l'ultimo anno di un istituto tecnico commerciale e l'argomento della tesina riguarda l'inquinamento. Vi elenco le materie k vorrei inserire e collegare, ma non per tutte sono riuscita a trovare un nesso, quindi ecco k entrate in gioco voi.. Please aiutatemi!!!! GEOGRAFIA: l'inquinamento oggi + avvenimenti ...
1
7 gen 2011, 16:02

Martiamore
Qualcuno mi Può dire dove posso trovare una tesina per l'esame di maturità, già svolta da stampare, per l'isituto alberghiero indirizzo cucina???:-) grazie...
2
7 gen 2011, 16:59

frab1
Ciao ragazzi mi sto cimentando nello studio delle eq differenziali!sto guardando quelle del primo ordine ma faccio fatica a sintetizzarmi e a mettere in pratica quelle del 1 ordine a variabili separabili!qualcuno può venirmi incontro spiegandomele molto chiaramente!?vi ringrazio di cuore!!
17
9 gen 2011, 15:46

desux
chi mi aiuta con la seconda prova d'esame di tecnica turistica del 2005?????????????
1
8 gen 2011, 08:27

alees92
Faccio un istituto tecnico commerciale indirizzo turistico. Sono in panico per quanto riguarda la tesina, molti miei amici la stanno gia preparando ora, e io non so nemmeno l'argomento da affrontare. Avete idee, o semplicemente voi che tema affrontate?
2
8 gen 2011, 13:31

pelopits
ciao! chiedo aiuto per abbozzare la mia tesina per la maturità di quest' anno, frequento un liceo artistico e avevo pensato di fare una tesina con tema l'acquerello. Più in particolare ho deciso di far riferimento ad un particolare acquerellista italiano della seconda metà dell' 800 : Ettore Roesler Franz, che con le sue opere ha lasciato una testimonianza della "Roma sparita" del tempo. A questo punto mi chiedevo come potrei collegare questo con le altre discipline ad esempio italiano ...
1
8 gen 2011, 15:03

franced
Lo sapevate che la lemniscata di Bernoulli... (vedere il link!) http://www.webalice.it/francesco.daddi/ ... cinem.html
6
8 gen 2011, 20:25

gengo1
Trovo scritto che in un quadrato magico è "facile" dimostrare che la costante è pari a (N^3+N)/2. E' veramente facile dimostrarlo?
3
10 gen 2011, 10:17

Er.Matto
Un professore può esigere la consegna dei compiti per le vacanze, prima del rientro (via mail)?

driver_458
Si calcoli il limite della funzione $(x-sinx)/(x(1-cosx))$, quando x tende a 0. Non mi viene il risultato che è 1/3... Non sto applicando la regola come de l'hopital perchè ancora devo studiarla... $1/a sin2x$ per 0
2
9 gen 2011, 21:51

antonio97
Ciao sono Antonio potrei parlare con Daniele Grassucci oppure avere la sua email?Vorrei avere un consiglio sulla scelta della scuola superiore.grazie ciao. Aggiunto 2 giorni più tardi: Mi piacerebbe frequentare l'istituto nautico,ma si trova più di 60 km da casa mia e non ci sono collegamenti diretti. Dovrei risiedere presso un istituto salesiano vicino all'istituto,dove tra l'altro al momento ci sono solo 3 ragazzi. Andare a vivere lontano da casa già da ora che ho solo 14 anni,non è il ...
2
7 gen 2011, 14:15

ouijdane
se faccio il liceo scientifico quali lavori posso fare?
2
8 gen 2011, 14:47

ouijdane
se faccio il liceo scientifico che lavori posso fare?
1
8 gen 2011, 14:48

Ashley95
Mi potreste spiegare come si impostano questi 3 problemi, per favore? 1. In un negozio di articoli sportivi ci sono 31 scatole di palline da tennis. Alcune scatole contengono 3 palline e altre ne contengono 4. In totale vi sono 104 palline. Quante scatole da 3 e quante da 4 palline vi sono? 2.Determinare le età di tre fratelli sapendo che l'età del maggiore + i cinque settimi della somma delle età degli altri 2 fratelli. 10 anni fa l'età del maggiore era i cinque quarti della somma delle ...
1
9 gen 2011, 13:05

Fontani97@
[/size]meglio un professionale che ti indirizzi ad un lavoro (meccanico, commerciale etc.) o un liceo che dopo devi fare l'università perche praticamente non prepara per fare un lavoro? perfavore rispondete in molti perchè devo scegliere la scuola. una seconda domanda e buono come liceo il liceo delle scienze umane?? grazie in anticipo.
3
8 gen 2011, 13:33

alinaaa
qualcuno ha un tema sulle lingue straniere?
1
8 gen 2011, 12:33