Libri di testo nelle scuole

balestra_romani
Perdonate la domanda banale ma i libri di testo nella scuola elementare e media li pagano le famiglie oppure la regione?
Grazie

Risposte
Giant_Rick
Alle elementari la Regione, alle medie le famiglie. Se non è cambiato nulla..

@melia
Anche se per le classi di scuola media e per il biennio delle superiori è possibile chiedere il "buono libri" se si è sotto una certa fascia dell'ISEE.

balestra_romani
Io pensavo che fino alle elementari fosse tutto gratis e che ogni studente non potesse spendere più di una certa somma prossima alle 300 euro...

@melia
Nelle classi del biennio delle superiori c'è il tetto massimo di spesa per i libri di testo, che si aggira sui 300 € annui e, in caso di sforatura del tetto massimo di spesa, le scuola si dotano di libri che vengono prestati in comodato d'uso fino alla fine dell'anno scolastico e poi devono essere restituiti alla scuola.

balestra_romani
Anni fa invece fino alla scuola media era tutto gratis, vero?

@melia
C'è stato un periodo in cui alcune aree geografiche riuscivano a garantire i testi gratis alla scuola media, ma questo non era a livello nazionale. Generalmente tutti i comuni riuscivano a garantire dei buoni-libro la cui entità dipendeva dal reddito familiare, ma non sempre questi riuscivano a coprire l'intera spesa.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.