Problema geometria con i teoremi di euclide(credo)

archimede931
dal punto P distante 20 cm dal centro O di una circonferenza si conducono le tangenti PA e PB che sono ciascuna i 4/3 del raggio. determinare l'area e il perimetro del quadrilatero OAPB. come devo procedere?? i teoremi di euclide e di pitagora li so ma non riesco proprio a capire da dove partire..

Risposte
Gi81
Chiamiamo $r$ il raggio della circonferenza.
Consideriamo il triangolo $OAP$. Esso è un triangolo particolare: è un triangolo .... perchè ...
Ora, $AO=r$; $PA=4/3 r$; $OP=20 cm$.
Ora, sfruttando un certo teorema da te citato, si può ricavare quanto vale $r$

archimede931
è un triangolo rettangolo perchè inscritto in una semicirconferenza, e retto in A perchè AP essendo tangente il raggio è asse....ma non riesco proprio a capire come si fa...:(

Gi81
Teorema di Pitagora

adaBTTLS1
benvenut* nel forum.

non so perché parli di triangolo inscritto in una semicirconferenza, ...
però il quadrilatero è formato da due triangoli rettangoli congruenti con l'ipotenusa in comune.
conosci l'ipotenusa e il rapporto tra i cateti ...
OK?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.