Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ciao!
scusate io vorrei sapere come si mettono le radici sulla retta reale??

$ { ( (y)^(') =Ay ),( <y(0)=Yo> ):}<br />
A=| ( -1 , 2 , 0 ),( 2 , 0 , 2 ),( 0 , 1 , -1 ) |<br />
Yo=(1, 0, 0 )^T $
come si procede per svolgerlo?? dopo che trovo il determinante di A che è coefficente di y....come si trova Yo???

Ciao a tutti...devo risolvere la seguente equazione differenziale:
$ y'' - 4y = 2xcosx $
dal momento che le radici dell'equazione caratteristica sono +2 e -2 la soluzione dell'omogenea associata dovrebbe essere:
$ y= c1e^{2x} + c2e^{-2x} $
mentre gli appunti del professore riportano:
$ y= c1sin 2x + c2cos 2x $
Ho sbagliato qualcosa? Oppure come passo dal mio risultato all'altro?
Nel proseguo dell'esercizio per calcolare la soluzione particolare si parte da questa forma:
...

Tra un po' compio 18 anni e ho realizzato i biglietti di invito! L'unico problema è la frase...non ho proprio idea di cosa scrivere! Desidero qualcosa di originale, di nuovo, e che nn sia saputa e risaputa!
Potete aiutarmi?

ciao a tutti
volevo fare una domanda semplice
se io mi trovo con una cosa del genere $(3-sqrt(x-1))^2$ il risultato dovrebbe essere elevando a potenza: $9+x-1-6sqrt(x-1)$
mi confondo un po' pero'...a me verrebbe da fare $3^2-sqrt((x-1))^2+2*3*-sqrt(x-1)$
percio' il prossimo passaggio mi viene da fare $9-(x-1)-6sqrt(x-1)$
il $-(x-1)$ pero' e' sbagliato....pero' pensavo che poiche' elevando a potenza x-1 e semplificando con il radicale rimanesse il $-$ fuori dal radicale e e ...

geometria l'ora minuti secondi e grado come si calcolano?è urgente devo calcolarlo ora 10h 40min:4,3h 27min 45s:3,3h 27min 42s:6,3h 27min 45s:3,gentilmente mi potete spiegare il procedimento perchè sono venti da fare grazie mille devo fare i compiti stasera!
Aggiunto 42 minuti più tardi:
non lo so se li devo convertire .devo fare le ore i minuti e i secondi diviso il numero scritto senza convertirli e devo tenere conto che 60 secondi formano un minuto e 60 minuti un'ora!grazie in anticipo
mi servirebbe un consiglio per la mia tesina..voglio partire dal tema della città industrializzata pensavo di collegare per inglese dickens o eliot con the waste land,arte con la città che sale di boccioni ma pire,tedesco con heim e trakl..mi servirebbero italiano e francese!! grazie
ciao a tutti ragazzi... avevo una domanda da farvi per una questione che mi è sembrata un pò strana...
premetto ke come tutti voi.. al 28 febbraio non so ancora se ho passato lo scritto... visto che i nostri cari assistenti di storia sono trotto impegnati la mattina.. tra passeggiate.. lunghe chiaccherate... infiniti caffè e ovviamente infinite sigarette in aula studio..!! (tutti i vizi c'è l'hanno loro!!) quindi ragazzi dobbiamo aspettare i loro comodi!!!:mazza:
ma cmq tralasciando questi ...
ho bisogno di uno persorso x l'esame di maturità riguardante la scuola chimico biologico..!! grazie..

salve, il mio problema è capire quando due estensioni di Q trascendenti sono una sottinsieme dell'altra. l'esercizio è il seguente:
$ QQ (e), QQ (e^{sqrt(2))), QQ (sqrt(e) ), QQ (e^{1/3)) $
e devo capire che relazione di inclusione ci può essere. so già che sono delle estensioni trascendenti semplici, dunque sono tutte isomorfe tra di loro. per le estensioni algebriche esiste un metodo per capire la relazione di inclusione che possono esserci? grazie in anticipo

Ciao a tutti , ho due problemi che proprio non riesco a risolvere.
1) Determinare il parametro "a" in modo che la curva di equazione $ y= ax^3 - x + 4 $ abbia nel punto di ascissa x=1 tangente che formi con la bisettrice del secondo e quarto quadrante un angolo di ampiezza TT/4 .
Risultato : a=1/2
2)Determinare i coefficienti a, b , c in modo che la curva di equazione y= ax^2 +b tutto fratto cx +1 passi per i punti (1;2) e (0; 5/2) e che abbia per tangente in questo ultimo punto ...

Come posso partire a risolvere la seguente disequazione:
$|x|-2|x+3|<0$
Devo fare un sistema fra le due possibilità?

ciao a tutti ma come si fa a guadagnare i punti su questo sito ?? Scusate ma sono nuova vorrei e vorrei saperlo! ^.^

HELP (60510)
Miglior risposta
nel trapezio rettangolo ABCD il alto obliquo forma con la base maggiore un angolo ampio 30°.sapendo che che tale lato e la base minore misurano rispettivamente 60 cm e 20 cm,calcola il perimetro e l area del trapezio.
[181,96 CM; 1379,4 CM]

salve ragazzi avrei bisogno di un chiarimento...spesso in alcuni esercizi mi ritrovo questo quesito:
-descrivere statisticamente la variabile...(ad esempio "qualità della vita")
sapete dirmi cosa dovrei fare? cosa si intende?
grazie...

Buon pomeriggio ho questo limite $lim_(x->+oo)(2^((x+cosx)/x^2)-1)^(arctgx/x^2)$ che non riesco a risolvere... il limite è nella forma $0^0$
per risolverlo conviene trasformare il limite nella forma esponenziale di base $e$ seguendo $lim[f(x)]^(g(x))= lim e^(g(x)*logf(x))= e^(lim g(x)*logf(x))$
$lim_(x->+oo)e^((arctgx/x^2)* log(2^((x+cosx)/x^2)-1))=$ $e^(lim_(x->+oo)(arctgx/x^2)* log(2^((x+cosx)/x^2)-1))=$ $lim_(x->+oo)(arctgx/x^2)* log(2^((x+cosx)/x^2)-1)$ risolvo questo limite molitiplicando $x$...
$lim_(x->+oo)x*(arctgx/x^2)* log(2^((x+cosx)/x^2)-1)=$ $lim_(x->+oo)(arctgx/x) log(2^((x+cosx)/x^2)-1)$ ora devo soltanto ricondurmi ai limiti notevoli soltanto che non riesco a togliere ...
per favore mi potete dare la relazione del libro il grande ascensore di cristallo grazie in anticipo

Cos'è il correlativo oggettivo di eugenio montale?
Aggiunto 4 ore 39 minuti più tardi:
Ok grazie mille! :)