Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Buonasera, qualcuno potrebbe aiutarmi a calcolare il seguente limite: $ lim_(x ->0) [ sqrt(x)sinx]/ln[1+(tanx)^2] $ . Ho provato sia con de l'hopital che con Taylor ma forse ho fatto qualche errore di calcolo.Grazie
l'assorbimento chilo avviene nel'intestino tenue per effeto spugna o pompa?

Ragazzi ,gentilmente , mi dite come si svolge il seguente metodo ricorsivo:
Scrivere un metodo statico ricorsivo tuttiPari(int []v) che restituisce true se e solo se tutti gli elementi del vettore sono pari.
Non sono proprio riuscita a capire come si svolgono! Il mio prof quest'anno non li ha spiegati...e ora non so come fare:(
G [altezze triangoli equilateri]
G'[basi triangoli equilateri]
sono in corrispondenza biunivoca?(si GG')
sono direttamente o inversamente proporzionali? fai la dimostrazione
G [basi rettangoli]
G'[altezze rettangoli]
sono in corrispondenza biunivoca?(si GG')
sono direttamente o inversamente proporzionali? fai la dimostrazione
una dimostrazione tipo è:
G [circonferenze]
G'[diametri]
GG'
C:C'=D:D' ==>?
C/C'=2pgreco*r/2pgreco*r'=2pgreco al numeratore si semplifica con 2pgreco ...
ho un piccolo dubbio.per lo studio dei punti singolari all'infinito devo prima verificare se ho punti singolari all'infinito.per intenderci se ho una funzione del tipo
$f(z)=(z^2+1)/(z^3(z-1))$ ho due punti singolari isolati.chiaramente sono $z=0$ e $z=1$ e sono anche due punti all'infinito poiché secondo la definizione esiste un cerchio che li racchiude tale che fuori da questo non ci sono punti in cui la funzione non è olomorfa.esatto il ragionamento o presenta qualche ...
gli ateniesi affrontano il re dei persiani a maratona

Si comincia con gli esercizi di analisi 3. Per la verità, molto affascinante, ma ancora per lo più oscura a me. Veniamo al dunque: porto due trasformate, potreste verificare il loro corretto svolgimento?
1) $F( t (-1)^([t]) )(y)$.
Io so che $ d/(dy) F( f(z) )(y) = -2 pi i F( zf(z) )( y ) $. Posso allora esprimere la mia trasformata come:
$F( t (-1)^([t]) )(y) = - 1/(2 pi i ) d/(dy) F( (-1)^([t]) )(y)$
Ora vengono i problemi. Seguitemi: la trasformata al secondo membro è periodica di periodo $T = 2$. Per la regola della trasformata di funzioni periodiche, ...
Problemi di geometria! Aiutoo! Urgente!!
Miglior risposta
Mi aiutate a risolvere questi problemi? Vanno fatti tuttti con il teorema di Pitagora.
1.Un trapezio rettangolo ha le basi e l'altezza rispettivamente di 160 cm, 80 cm e 18 cm. Calcola la misura delle due diagonali e la misura del lato obliquo.
2. Calcola la misura dell'area di un trapezio rettangolo che ha la base maggiore di 63 cm, il lato obliquo di 35 cm e l'altezza di 28 cm. Verifica che il risultato della seguente proporzione, espresso in cm2, è uguale a quello del ...

Ο Σανδοκης λαμβάνεται και αβασταυρουται υπό του Δαρείου ότι επί χρημασι άδικους δίκας πολλάκις έδικαζε .
Ώσπερ τα τρούματα και αι πληγαι εν τοις σώμασιν ουλας καταλειπουσιν , ούτω τα κακουργήματα εν ταις ψυχαίς τύπους εγχαραττει.
Υπό της τυραννίδος ούτε τα σώματα ούτε τα χρήματα τα τον πολιτών βέβαια γίγνεται .
Ο θησαυρός εφυλαττετο υπό άγριου δράκοντος , ός φάρμακον εν τοις οδυούσι είχε και φλόγας εκ του στόματος ιεί .
Τους τών θεών ανδριάντας εν τοις νεως θαυμάζομεν . ...
G [altezze triangoli equilateri]
G'[basi triangoli equilateri]
sono in corrispondenza biunivoca?(si GG')
sono direttamente o inversamente proporzionali? fai la dimostrazione
G [basi rettangoli]
G'[altezze rettangoli]
sono in corrispondenza biunivoca?(si GG')
sono direttamente o inversamente proporzionali? fai la dimostrazione
una dimostrazione tipo è:
G [circonferenze]
G'[diametri]
GG'
C:C'=D:D' ==>?
C/C'=2pgreco*r/2pgreco*r'=2pgreco al numeratore si semplifica con 2pgreco ...
hello!!!ce l'ho fatta! finalmente anche io in quinta... darò l'esame e me ne andrò via... però... c'è un piccolo problema... la tesina? O.o
allora, frequento l'istituto alberghiero ramo turistico, personalmente, volevo inserire nella tesina tutte le materie presenti all'interno della commissione per evitare domande a cui potrei non saper rispondere... non si sa mai... le materie sono: geografia turistica, tecniche di comunicazione, economia, italiano tedesco ed educazione fisica. Pensavo di ...
tesina per geometri
mi servirebbe un titolo al percorso che sto facendo della scuola alberghiero
Italiano (60562)
Miglior risposta
il pensiero di cicerone sulla guerra, cioè cosa pensava a riguardo alla guerra e anche il pensiero di karl von Clausewitz... x favore .... urgentissimo...grz anticipatamente
ho problemi con la tesina devo far collegare italiano storia geografia psicologia gestione geografia inglrese francese ki mi da una mano
cosa posso collegare di storia con pascoli??;)

Qualche ragionamento sconclusionato. Probabilmente è notissimo, ma non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte, e allora ho deciso di scriverlo qui, per chiarirmi le idee e per sottoporlo alla vostra critica.
La domanda che mi sono fatto è questa:
è notissimo che $|\int_X f(x) dx|<=\int_X |f(x)| dx$.
Quando vale l'uguaglianza?
C'ho perso un po' di tempo e ci sono arrivato per generalizzazioni successive.
Supponiamo la funzione a valori reali (a seconda di quel che si vuol fare la si può supporre ...
vorrei parlare della robotica in generale......mi dite gli argomenti con la quale la posso collegare???
in storia, italiano come potrei fare....faccio un indirizzo informatico....
HELPPPPPP!!!!!
Salve, io vado all'istituto alberghiero, come tutti quelli che frequentano l'ultimo anno, devo affrontare l'esame...io avrei optato per il percorso logico, strutturandolo così
Storia - L'età Giolittiana
Italiano - Montale (ma mi hanno detto che va meglio Pascoli)
Economia - Le imprese di ristorazione
Alimentazione - Le biotecnologie
Diritto - Il contratto
Inlgese - Argomenti trattati durante l'anno
Se potete darmi consigli o suggerimenti ve ne sarei grato....