Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
piritella
tema sul 5 canto del convivio paolo e francesca (dante)
1
28 feb 2011, 15:46

JeSsYy
cosa mi dite sull unita d italia?cose recenti
1
28 feb 2011, 15:07

antoniuccia
vorrei sapere quali sono le fig.retoriche presenti nel testo traversando la maremma toscana?
2
28 feb 2011, 13:10

flakis
ho un bisogno urgente di aiuto, vorrei inserire nella tesina lev tolstoj di italiano e di storia dalla rivoluzione russa fino allo stalinismo, di economia aziendale le imprese industriali, dato che nel periodo stalinista lo stato si occupava pienamente delle attività industriali del paese, ma non mi piace assai come collegamento e oltretutto per le altre materie sono in alto mare se è possibile aiutatemi
2
1 mar 2011, 10:07

deborella
ciao a tutti mi serve un super aiutone!! voglio fare una tesina sul tem della città industrializzata nella letteratura del 900..pensavo di collegarlo a dickens o a eliot con the waste land in inglese,tedesco trakl e heim,arte il futurismo con la città che sale di boccioni mi pare..mi mancherebbero francese e italiano..riuscite a darmi una mano??? grzie!!
2
28 feb 2011, 19:42

cetti86-votailprof
ciao ragazzi, il 20 settembre ho l'esame di fisiologia vegetale con Vona ...dato che boccia all'ennesima potenza lei e il suo assistente qualcuno mi sa dare qualche indicazione sulle domande principali? e per quanto riguarda le strutture dei composti ....bastano quelle dei cicli : ciclo c3, sintesi dell'amido, sintesi del saccarosio glicolisi e ciclo dei pentosi fosfati ....per quanto riguarda il ciclo di krebs non ho imparato le strutture ...pensate ci siano problemi? :muro::confused: aspetto ...
20
15 set 2010, 23:59

marcod
tesina per geometri
2
28 feb 2011, 17:18

Lauke
Oi ragazzi ciao, perdonate il disturbo. Ho un quesito da porvi. Stavo studiando la rappresentazione del codice intermedio nelle sue forme (Quadruple, triple e triple indirette). Come fungono queste 3 l'ho capito. Ma non ho capito i vantaggi delle triple indirette. Vi recito cosa dice il libro a riguardo, magari riuscite a illuminarmi. "A benefit of quadruples over triples can be seen in an optimizing compiler, where instructions are often moved around. With quadruples, if we move an ...
1
19 feb 2011, 11:17

vactfnmvr
το μεν προτων τας ζευγλας περιελειχε, κατα δε μικρον, ανασπαν ουκετι ην δυνατος
1
27 feb 2011, 08:52

oGladiatore
Salve, ho ripreso da poco a studiare matematica 2 e al momento mi ritrovo un pò confuso. Di seguito gli esercizi da me svolti con le relative problematiche: Integrale doppio $\int \int (|xy|)/(1+x^4) dydx$ Dove D è il triangolo con vertici (0,0), (1,1), (-1,1) Mi sono venuti in mente due soluzioni; risolverlo trovandomi il dominio del triangolo o prendendo mezzo triangolo e mettere un 2 davanti l'integrale per la simmetria che c'e. Scriverò i passaggi con entrambi i ...
20
22 feb 2011, 18:30

alessandraraffa97
Problemi DI Geometria HeeeeelP. In Un Triangolo Rettangolo Il Prodotto Delle Proiezioni Dei Cateti Sull'Impotenusa Misura 576 Metri Quadrati ed una i 9\16 dell Altra . Calcola Perimetro e Area Del Triangolo,Perimetro e Area Del Quadrato Equivalnt ai 3\2 Del Triangolo. - Le Proiezioni Dei Cateti Sull'Ipotenusa DI Un TRiangolo Rettangolo Misurano Rispettivamnt 36 cm e 64 cm calcola la misura dell altezza relativa all ipotenusa - Il cateto minore di un triangolo rettanngolo e lasua ...

iris angel 92
ciao io sto preparando la tesina x la maturità faccio il turistico e ho deciso di fare i caraibi francesi in particolar modo martinica e guadalupa.. ecco il problema è ke le materie alla quale la devo legare sono geografia, arte, economia turistica e francese.. ma non so assolutamente dove andare a prendere qst informazioni anke xkè mi sarebbe piaciuto legarla anke alla crociera.... qualcuno può darmi un a mano o anke solo dire dove posso scaricare una tesina sui caraibi o sulle antille ...
3
4 feb 2011, 18:20

gabriella_meo
perchè di regola la ripartizione degli utili è proporzionale ai conferimenti effettuati? una società è un impresa collettiva?
1
28 feb 2011, 15:38

dindondino
mi servirebbe un sito per guardare temi svolti sull'alimentazione equilibrata chi può aiutarmi?
1
28 feb 2011, 15:32

Miki_Miki
quest'anno ho gli esami di maturità e vorrei portare cm argomento della tesina "la musica"....avete qualke suggerimento?
1
28 feb 2011, 15:21

Gmork
Salve, Ho letto che dato un dominio $D$ chiuso e limitato, se esso è simmetrico rispetto ad una retta (come ad esempio uno degli assi coordinati), se accade che la funzione calcolata in un punto $(x,y)$ è uguale ed opposta al valore che essa assume in un punto simmetrico al primo, l'integrale doppio su tutto il dominio è nullo. Ma a livello geometrico cosa vuol dire? Vuol dire percaso che la figura solida di altezza $z=f(x,y)$ e base pari al dominio ha ...
2
1 mar 2011, 10:40

mazzy89-votailprof
dovrei effettuare l'antitrasformata di questa trasformata di laplace $f(s)=(s^3-e^(-s))/(s^2(1+e^(-s)-2e^(-2s)))$.con i metodi classici non è possibile.dovrò forse adoperare l'antitrasformazione per serie?vi prego aiuto

identikit_man-votailprof
Salve a tutti; non riesco a capire come svolgeren il seguente esercizio; sul quale ho molti dubbi. L'esercizio è il seguente: Data la serie: $\sum_{n=1}^(+\infty) (e^(nx))/((2+nx)n!)$ provare che: a)converge puntualmente in $RR$ b)converge uniformemente in $[0,1]$; c)non converge uniformente in $[1,+\infty[$ Inizio dal punto a) allora mi viene chiesto di andare a studiare la convergenza puntuale in tutto $RR$; a questo punto secondo la definizione di convergenza ...

Meander
Salve a tutti! Ho il seguente dubbio: se considero due corpi che si urtano su un piano orizzontale che fa attrito coi corpi in questione, nell'urto la quantità di moto non si conserva vero?

danielep
percorso d'esame chimico biologico
1
28 feb 2011, 19:47