Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

vorrei fare una tesina di maturità sulla magia... solo che non so che argomenti posso collegare... faccio il liceo artistico.. quindi le materie sono: storia, italiano, storia dell' arte, architettura, anatomia e modellato... ci terrei veramente tanto a trattare questo argomento... suggerimenti????

Per favore, frasi di latino per domani!
Miglior risposta
Per favore potete aiutarmi con la traduzione di queste frasi, per domani?
Grazie mille.
1. Verum cur non audimus? quia non dicimus
2. Beati pacifici, quoniam dilii Dei vocabutur
3. Vestri autem beati oculi, quia vident et aures vestrae quia audiunt
4. Multorum quia imbecilla sunt latent vitia
5.Cicuta magnum Socratem fecit
6. Antiqui caelum Uranum, terra Geam nominaverunt
7. Caesar munificientia magnus habebatur
8. Hoc invitus feci
9. Postea Numa Pompilius rex creatus est
10. ...
Ciao, sono in crisi per la tesina per la maturità. Frequento il liceo artistico e come argomento principale volevo portare la fotografia, essendone appassionata. Di italiano avevo pensato a Verga (era un fotografo), di storia dell'arte Impressionismo e Degas. Mi manca però da collegare STORIA, ANATOMIA, ARCHITETTURA E DISCIPLINE PLASTICHE. Qualcuno potrebbe gentilmente aiutarmi? grazie mille (:
sapreste dirmi la scansione metrica del proemio dell'Eneide di Virgilio?
grazie anticipatamente

Sarà una domanda non molto furba immagio, comunque
se ho una funzione $RR^n ->RR^m$
a senso che $n<m$ o come penso deve valere $n>=m$?
(ho corretto)
Ciao a tutti,
c'è qualcuno che ha sostenuto recentemente l'esame di Teorie e tecniche della comunicazione di massa (ex Capucci), che sa darmi qualche dritta sull'esame?! :rolleyes:
Grazie...
ciao a tutti,sono nuova.. e sono in crisi! ho bisogno di consigli per la mia tesina,non ho idea di ke argomenti trattare,ho tante idee ma non riesco a collegarle con le materie,vorrei una cosa originale,ma mi trovo con in mano nulla!

Ciao,
avrei bisogno di consigli per un buon testo di base di teoria dei numeri. Mi serve nella preparazione dell'esame di Crittografia e Codici Correttori e per interesse personale.
Grazie.

"Veteres Graecos anulum habuisse in digito accipimus sinistrae manus, qui minimo est proximus.Tradunt Romanos quoque homines sic plerumque anulis usitatos esse. Causa huius rei Apionis Aegyptiacis in libris haec videtue esse,insectis apertisque humanis corporibus, ut mos in Aegypto fuit (hoc Graeci anatomiam appellant), repertum est nervum quendam tenuissimum ab eo uno digito, de quo diximus, ad cor hominis pergere ac pervenire; propterea non inscitum visum est eum potissimum digitum tali ...

mi aiutereste?????.. ho una serie di problemi di qst genere... mi spieghereste alla meglio come risoverlo???
Dati 3 titoli a, b, c, con rendimenti attesi
Ea=1, Eb=2, Ec=3
e matrice varianza-covarianza
1 2 -3
2 4 -6
-3 -6 9
- si rappresentisul piano (E, \sigma ) i portafogli che investono su AB, AC e BC.
- si determini almeno un portafoglio ke domina il titolo A
grazieeeeeee
Vorrei una idea di come collegare l'argomento sulla solitude con dirito itas

Ciao a tutti! Avrei dei problemini con esercizi vari sui limiti. Eccone alcuni in cui ho più difficoltà:
$lim_(x->1) (x^4+2x^3+x^2-x-3)/(1+cos(\pix))$
In questo avrei pensato di raccogliere il termini di grado maggiore al numeratore, mentre ad denominatore avrei pensato di poter ricorrrere a qualche formula trigonometrica per districarmi, ma poi come potrei fare per semplificare con il numeratore?
$lim_(x->infty) (x+5)/(sqrt(x+2))*log((2x+3)/(2x+sqrt(x)))<br />
In quest'altro invece non saprei proprio da dove cominciare, magari risolvendo prima il logaritmo ma poi mi ritrovo con una espressione che mi da ancora una forma indeterminata.<br />
<br />
$lim_(x->infty) x^2*(3-2*sen(x))$
Anche qui avrei pensato a qualche formula trigonometrica, ma non ...
salve a tutti
come tesina vorrei fare la storia della fiat...ma nn so da dove iniziare e mi mancano idee...in questa tesina dovrei collegare materie tipo... tecnica della produzione, macchine a fluido,elettrotecnica,storia,italiano,inglese e matematica...VI PREGO! SONO DISPERATO!!!

Mi potete dare qualche spunto per una lettera in francese in cui descrivo i miei professori???
Anche se non li conoscete non fa niente, sparate cose a caso, tanto mi serve solo come esempio... GRAZIE IN ANTICIPO ;D

cosa si stabilisce nella conferenza di parigi

ciao ragazzi, per superare l'esame di prob&statistica necessito del vostro aiuto.. ho cercato in rete, su tutti i libri che ho e sul forum ma di questo eserzio non ve ne è traccia. il nostro professore ci presenta una tabella in parte da compilare come questa:
x/y...0...... 1...... 2............. 3.......... fx
0.....1/6.... 0..... 1/12...... 1/12....... 1/3
1.....1/4.... 0..... 1/8........ 1/8........ 1/2
2.....1/12.. 0..... 1/24..... 1/24........ 1/6
fy.....1/2... 0..... ...
vittoria dell'esercito romano su asdrubale

Sul sito del prof. Scoleri ho trovato un problema proposto nel settembre del 2004:
Due giocatori tirano alternativamente un dado e il gioco continua fino a quando un giocatore supera il risultato ottenuto nell'ultimo lancio dall'avversario; quando uno dei due non riesce a superare l'avversario perde la partita. In particolare se il primo giocatore ottiene un 6 nel suo primo lancio vince la partita.
Con quale probabilità vince il primo giocatore?
La soluzione pubblicata, dallo stesso ...
esercizi di matematica
esame di matematica... se qualcuno può aiutarmi fatemi sapere!!!
Aggiunto 1 giorni più tardi:
chiarissimo! grazie mille!!!
come al solito le risposte le ho ma devo giustificarle quindi mi sei di enorme aiuto!!!
Aggiunto 16 ore 48 minuti più tardi:
grazie!!!mille ancora!