Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
mattomand
vi prego!!!! mi servono urgentemente le frasi degli es. n°41 pag.166 \n°42 pag.168\ n°43 pag.169 dal libro I greci e noi
1
30 mar 2011, 17:12

santo97
Ciao a tutti, mi potreste cercare informazioni sulle dorsali oceaniche? Grazie mille Titolo e domanda modificati come da regolamento. Le richieste stile ordinazioni da ristorante fatele al cameriere, non su un forum. Grazie _
2
30 mar 2011, 17:09

mirk95
qual è il maggior numero di numeri dispari interi consecutivi di tre cifre che hanno almeno una cifra dispari? Spiegazione
1
30 mar 2011, 16:09

lukyluke_93
premetto che sto in 3° scientifico e non so svolgere questo tipo di problemi perfettamente, xò se possibile vorrei che qualche piccolo genio ponesse fine al mio "problema" xD P.S: basta anche solo il procedimento senza la spiegazione scientifica sotto P.P.S: se possibile per risolverlo usate solo le conoscenze matematiche fino al 3° liceo cosi che io non possa incappare nel corso del procedimento in qualche formula che non è consona o idonea al mio tipo di conoscenze P.P.P.S: va bene anche ...
1
29 mar 2011, 20:52

Yagami Light
Ragazzi aiutoooo!!! una versione su Pericle, vi prego aiutatemi ne ho bisogno ... Pericle Pericles, vir egregia indole, Atheniensium rem publicam (= lo Stato "è complemento oggetto") multos annos rexit et omnes duces superavit non solum fide et virtute, sed etiam omnibus rebus sive publicis, sive privatis. Nam Athenarum cis in Pericle omnem spem collocaverant: in urbe res bene gerebat et in bello peritus fortisque dux erat. Praeterea Atgenas splendidis monumentis decoraverat et rei publicae ...
4
27 mar 2008, 16:21

Marika93
Buona sera a tutti. Qualcuno potrebbe, x corteisa, spiegarmi il rango di una matrice??? Grazie 1000 in anticipo!!!! P.S. Se ho già postato la domanda chiedo scusa ma mi si era bloccato il computer
1
29 mar 2011, 19:43

veronica memmi
come faccio a trovare l equazione della retta ke passa x due punti??? x es.. punto a(3/5) punto b (2./5) ke devo fareee
1
30 mar 2011, 16:39

miley cyrus
Come fai a capire quando appliccare la radice quadrata nell'idrolisi..? Certe volte la prof mi dava la costante anke se nn serviva.. come faccio a capire cosa fare??
1
27 mar 2011, 19:13

mirk95
mi potreste spiegare gli acidi nucleici?
1
30 mar 2011, 16:06

chicca!!!
Qualcuno sa aiutarmi sul tema della tesina: walt disney? Aggiunto 1 minuti più tardi: Grazie in anticipo! Aggiunto 2 giorni più tardi: Allora io frequento l'indirizzo GRAFICO PUBBLICITARIO.. Come materie avevo pensato di collegare ITALIANO= ITALO CALVINO (che parla della fiaba) ma la mia prof mi ha detto che non lo faremo,e quindi se lo porto dovrà farmi domande attinenti al programma.. Storia (la rivoluzione russia- Anastasia) PSICOLOGIA = il valore delle fiabe per la crescita del ...
3
27 feb 2011, 13:18

saratest
Devo portare la tesina sull'illusione ma non so chi portare in tedesco e spagnolo: le prof non ci aiutano. Mi aiutate voi????? Grazie Saratest
2
26 mar 2011, 17:16

Kiklou
Analisi di testo di chichibio cuoco
1
30 mar 2011, 08:26

Mis83
riassunto breve della Novella "Federigo degli Alberghi"
1
30 mar 2011, 16:50

yuriel
bianca non perse la tranquillità per l'assenza di pedro terzo
1
3 apr 2011, 17:55

camyb
parafrasi del "pace non trovo, et non ho da far guerra" nel canzoniere 134
1
30 mar 2011, 13:28

cinzia :)
ho bisogno di aiuto x la tesina.... di terza media...come argomento principale faccio l'amore..ma nn riesco a collegare tecnica e ed.fisica...mi aiutate ????????? !!!!!!!!!!!!!!! grz!!!!!!!!!!!! :) Aggiunto 9 minuti più tardi: grz gentilissima!!!! delle altre materie cs hai portato?
1
30 mar 2011, 16:34

beppe_87
Salve, volevo chiedervi se sapreste consigliarmi un buon libro o appunti di logica matematica. Vi ringrazio in anticipo per le risposte

Ibra gol96
qualcuno di voi mi aiuta a tradurre la versione di greco"Marcello conquista Siracusa",di Polieno inizia così: marcellos suracousas poliorcon.... si trova sul libro metis esercizi pg.186 n.30 grazie Aggiunto 26 minuti più tardi: si è questo,è tutta la versione
1
30 mar 2011, 16:05

cassio
ciao sono in terza media mi aiutate con questi problemi? 1- un prisma retto ha per base un rombo con la diagonale maggiore di 48dm.Sapendo che la somma dell'altezza e dello spigolo di base è 91dm e il rapporto fra le due dimensioni è 5/2,calcola l'area della superficie totale del solido 2- calcola la misura dell'altezza di un prisma retto che ha la superficie totale di 181.72cm2(quadrati) e, per base un trapezio rettangolo con il perimetro di 17.2cm,le basi rispettivamente di 3 e 4,4cm,e ...
2
27 mar 2011, 16:16

stellaaaaaaaa
sono in crisi!!!!!!!! faccio il liceo pedagogico e vorrei fare la tesina sulla cattiveriacollegata al tema del doppio.... suggerimenti per collegamenti????????HEEEEEEEEEEEEEEELP
3
26 mar 2011, 16:23