Per favore, frasi di latino per domani!
Per favore potete aiutarmi con la traduzione di queste frasi, per domani?
Grazie mille.
1. Verum cur non audimus? quia non dicimus
2. Beati pacifici, quoniam dilii Dei vocabutur
3. Vestri autem beati oculi, quia vident et aures vestrae quia audiunt
4. Multorum quia imbecilla sunt latent vitia
5.Cicuta magnum Socratem fecit
6. Antiqui caelum Uranum, terra Geam nominaverunt
7. Caesar munificientia magnus habebatur
8. Hoc invitus feci
9. Postea Numa Pompilius rex creatus est
10. Persius amicos habuit a prima adulescentia Caesium Bassum poetam et CaIpurnium Staturam
11. Lydia amica nostra putatur
12. Docti non solum vivi docent, sed etiam post mortem monumentis litterarum
Aggiunto 15 ore 54 minuti più tardi:
mille grazie!
Grazie mille.
1. Verum cur non audimus? quia non dicimus
2. Beati pacifici, quoniam dilii Dei vocabutur
3. Vestri autem beati oculi, quia vident et aures vestrae quia audiunt
4. Multorum quia imbecilla sunt latent vitia
5.Cicuta magnum Socratem fecit
6. Antiqui caelum Uranum, terra Geam nominaverunt
7. Caesar munificientia magnus habebatur
8. Hoc invitus feci
9. Postea Numa Pompilius rex creatus est
10. Persius amicos habuit a prima adulescentia Caesium Bassum poetam et CaIpurnium Staturam
11. Lydia amica nostra putatur
12. Docti non solum vivi docent, sed etiam post mortem monumentis litterarum
Aggiunto 15 ore 54 minuti più tardi:
mille grazie!
Miglior risposta
1. Perché non ascoltiamo il vero? Perché non lo diciamo.
2. Beati i pacifici, perché saranno chiamati figli di Dio.
3. Beati i vostri occhi, poiché vedono e beate le vostre orecchie, perché sentono.
4. I vizi di molti rimangono nascosti perché sono deboli.
5. La cicuta rese grande Socrate.
6. Gli antichi chiamarono il cielo Urano, la terra Gaia.
7. Cesare era ritenuto grande per la generosità.
8. L'ho fatto contro voglia.
9. Poi fu eletto re Numa Pompilio.
10. Persio dalla prima adolescenza ebbe come amici il poeta Cesio Basso e Calpurnio Statura.
11. Lidia è ritenuta nostra amica.
12. I dotti insegnano non solo da vivi, ma anche dopo la morte con le (loro) opere letterarie.
Ciao :)
Aggiunto 18 secondi più tardi:
1. Perché non ascoltiamo il vero? Perché non lo diciamo.
2. Beati i pacifici, perché saranno chiamati figli di Dio.
3. Beati i vostri occhi, poiché vedono e beate le vostre orecchie, perché sentono.
4. I vizi di molti rimangono nascosti perché sono deboli.
5. La cicuta rese grande Socrate.
6. Gli antichi chiamarono il cielo Urano, la terra Gaia.
7. Cesare era ritenuto grande per la generosità.
8. L'ho fatto contro voglia.
9. Poi fu eletto re Numa Pompilio.
10. Persio dalla prima adolescenza ebbe come amici il poeta Cesio Basso e Calpurnio Statura.
11. Lidia è ritenuta nostra amica.
12. I dotti insegnano non solo da vivi, ma anche dopo la morte con le (loro) opere letterarie.
Ciao :)
2. Beati i pacifici, perché saranno chiamati figli di Dio.
3. Beati i vostri occhi, poiché vedono e beate le vostre orecchie, perché sentono.
4. I vizi di molti rimangono nascosti perché sono deboli.
5. La cicuta rese grande Socrate.
6. Gli antichi chiamarono il cielo Urano, la terra Gaia.
7. Cesare era ritenuto grande per la generosità.
8. L'ho fatto contro voglia.
9. Poi fu eletto re Numa Pompilio.
10. Persio dalla prima adolescenza ebbe come amici il poeta Cesio Basso e Calpurnio Statura.
11. Lidia è ritenuta nostra amica.
12. I dotti insegnano non solo da vivi, ma anche dopo la morte con le (loro) opere letterarie.
Ciao :)
Aggiunto 18 secondi più tardi:
1. Perché non ascoltiamo il vero? Perché non lo diciamo.
2. Beati i pacifici, perché saranno chiamati figli di Dio.
3. Beati i vostri occhi, poiché vedono e beate le vostre orecchie, perché sentono.
4. I vizi di molti rimangono nascosti perché sono deboli.
5. La cicuta rese grande Socrate.
6. Gli antichi chiamarono il cielo Urano, la terra Gaia.
7. Cesare era ritenuto grande per la generosità.
8. L'ho fatto contro voglia.
9. Poi fu eletto re Numa Pompilio.
10. Persio dalla prima adolescenza ebbe come amici il poeta Cesio Basso e Calpurnio Statura.
11. Lidia è ritenuta nostra amica.
12. I dotti insegnano non solo da vivi, ma anche dopo la morte con le (loro) opere letterarie.
Ciao :)
Miglior risposta