Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
lolloio
Ciao a tutti, volevo domandarvi se potete aiutarmi nella decisione dell'argomento da trattare nella tesina. Sono indeciso tra il 900'(primaguerramondiale,dopoguerra ecc.) o un'argomento nuovo più attuale, non so cosa scegliere cosa mi consigliereste?
2
10 mag 2011, 10:25

mathx
Ho sempre temuto di trovare errori nei testi scolastici, specie quelli fisico-matematici perchè in passato ne ho trovati tanti ma tanti che l'errata corrige seguiva dopo qualche tempo l'uscita del libro lasciando nel frattempo perplessità fra gli studenti. Per esempio stasera ho aperto a caso un libro di sistemi delle superiori ho letto una paginetta e... TAC, ecco l'errore. La cosa oltre a farmi innervosire parecchio mi ha fatto pensare che fossi io a non capire. Per farla breve vi illustro ...
6
6 mag 2011, 20:14

erika98
Aiuto!!!!!! Non riesco a risolvere questo problema.. In un parallelogramma avente un angolo di 45 gradi la base misura 17 dm e l'altezza 7 dm. Calcolate: a) area e perimetro del parallelogramma; b) la misura delle diagonali del parallelogramma; GRAZIE MILLE...!!!!!!!!!!! Aggiunto 1 ore 37 minuti più tardi: hai risolto solo una diagonale, come trovo l'altra????- :dontgetit -
2
9 mag 2011, 19:32

Pagoda96
1) La differenza tra le ampiezze di due angoli complementari è di 36#. Calcola l'ampiezza di ciascun angolo 2)Determina l'ampiezza di due angoli adiacenti sapendo che uno è i 2/3 dell'altro Aiutatemi per favore! Aggiunto 1 ore 32 minuti più tardi: nella prima equazione dopo x-90+x=36 si fa x+x=90+36 fa 2x=126 I risultati sono 27°;63° Qui non vengono
1
10 mag 2011, 12:53

nikevani
vorrei avere qualche esempio di lettera in spagnolo
0
10 mag 2011, 12:50

paolinox2
Ciao a tutti, Non so se voi prendete i mezzi o siete pendolari ma io non ce la faccio più ed è sempre peggio.. voglio emigrare.. mi costringono! Ieri ho trovato questo video ed è esattamente cosa mi è successo per andare a fare un colloquio di lavoro a Roma: http://www.youtube.com/watch?v=fMzGasLd_w8 voi siete con i mezzi o già vi siete dati al dio motorino o siete fuggiti? Una buona notizia invece è la sperimentazione degli autovelox ai fori imperiali: http://roma.repubblica.it/cronaca/2011/ ... -15727615/ W la bicicletta e i mezzi pubbici!
1
10 mag 2011, 11:58

canduci
qualcuno potrebbe sintetizzarmi cosa sono i rapporti statistici?
1
10 mag 2011, 11:11

marcoma2
Ciao, ho un nipote in difficoltà, fa la terza media. Lo vorrei aiutare. Sono laureato in Ingegneria ma non insegno da molto tempo. E' possibile trovare qualche manuale di algebra/geometria in PDF per le scuole medie inferiori? Grazie e ciao.

whoo
HO UN PROBLEMA...LA TESINA DI 3^ MEDIA E NON SO KE DIRE ALL'ESAME :signorsi :yawn :yawn :yawn :dontgetit
3
9 apr 2011, 16:24


gianpaoloursino
Raga, io frequento la rag. cors. progr. avete qualke tesi già fatta?
2
5 mag 2011, 15:09

uiandr
come posso creare una tesina di 3 media che ha come argomento principale il risorgimento????
1
9 mag 2011, 19:21

GIULIO986
Sto preparando la mappa concettuale e sto cercando un buon collegamento tra contabilità industrile di economia e la seconda rivoluzione industriale di storia
1
9 mag 2011, 22:32

santu90
ciao ragazzi!! vorrei una mano per fare una tesina!! almeno trovare un argomento:) facendo conto che sono in un istituto professionale ad indirizzo sportivo turistico...e mi picerebbe che si potesse collegare almeno alle materie di gieografia, ed fisica, economia poi un altra o al massimo 2 a scelta:) aspetto consigli grazie ragazzi!! ps. manca poco e sono in difficoltà non ci salto fuori :(
2
6 mag 2011, 14:25

MèRii
Sapete Per Caso Un Argomento Di Scienze Da Collegare Con il Femminismo?? xD
2
6 mag 2011, 21:59

Lauke
Salve ragazzi, supponiamo di avere una sequenza $x(n)$ tale che $X(z)$ sia la sua z-trasformata. Se io da questa sequenza $x(n)$ estraggo una sottosequenza, e nel particolare $x(kn)$ con $k in NN$ esiste una qualke relazione tra la z-trasformata di $x(n)$ e la z-trasformata di $x(kn)$? Io ho provato a vedere se esiste una qualke relazione e ho provato a procedere come segue Detta $X_k(z)$ la z-trasformata di ...
5
8 mag 2011, 11:27

lilla_92
ciao..vorrei fare la tesina sull urbanistica di londra...consigli?...
1
9 mag 2011, 14:13

lelebonfa
ciao, vorrei fare una tesina sul federalismo.. faccio ragioneria e le materie che vorrei trattare sono scienze delle finanze che di per se è già fatta poi diritto storia italiano e geografia.. qualcuno ha qualche consiglio da darmi?? grazie
2
4 mag 2011, 11:37

Gioti
Ciao...sentite mi serve un aiuto grandissimo... sto facendo la tesina e non riesco a trovare degli argomenti da collegare tra loro. Impianti: Acquedotto Italiano: Decadentismo Topografia: Spianamenti Storia e Costruzioni??? per favore datemi una mano :)
1
9 mag 2011, 14:46

piccOla hOusettina
Ciaooo a tutti!! vorrei chiedervi una domanda per la mia tesina..è molto urgente.. io frequento ragioneria igea e il titolo della mia tesina è l'impresa..in economia aziendale porto l'impresa in generale,in storia la rivoluzione indusriale,in scienze delle finanze: finanza neutrale..in italiano non ci sono collegamenti..cosa potrei collegare in diritto, geografia e francese?è molto urgente..vi ringrazio in anticipo
2
1 giu 2010, 19:31