Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Cari colleghi,
chi volesse usufruire delle traduzioni in italiano, inerenti gli articoli di Stanyer e di Mai,r Plasser e Muller, da me effettuate, in vista della prova di giorno 17, puo' contattarmi in privato lasciando la propria mail e vi rilascero' i files. Buono studio!!! :caffe:

Montag Vormittag bin ich aufgestanden um 9 Uhr. Dann ich habe eine Tasse Milk und einen Stück Kuchen gefrühstuckt. Um 10 Uhr habe ich angefangen zu studieren und ich habe mein Hausaufgaben gemacht bis 11.30 Uhr.
Am Mittag bin ich mit meiner Eltern und meinem Bruder zu meine Oma zu essen gefahren und dort es gab also meine Onkeln. Meine Großmutter hat zwei leckeren Suppen, ein Huhn, Erdberen und eine Kuchen vorbereitet. Wir haben sehr gut gegessen!!!!
Am Nachmittag bin ich mit meiner ...

Ciao a tutti :) mi potete aiutare a risolvere una fissata ione esponenziale? È questa:
6^x + 3^x - 2^x - 1 < 0
Non riesco a risolverla perchè non riesco a riportarla nella forma canonica
traduzione in italiano di lisabetta da messina la novella del Decameron di Giovanni Boccaccio (Giornata IV, novella 5)

Determinare le misure dei cateti di un triangolo rettangolo sapendo che i raggi delle circonferenze inscritta e circoscritta misurano rispettivamente 6r e 17r.
io ho chiamato la somma dei cateti $x$ e ho trovato che misura 46r, ma adesso non so continuare. Chiedo un vostro aiuto. Grazie.

Data la seguente matrice:
$ |{: ( 5 , 4 , 3 ),( -1 , 0 , -3 ),( 1 , -2 , 1 ) :}| $
ho calcolato il suo polinomio caratteristico che risulta essere $P(x)=(x+2)(x-4)^2.<br />
Quindi ho che la molteplicità algebrica dell'autovalore $-2$ è $1$, mentre quella dell'autovalore $4$ è $2$.
A questo punto sottraggo ad ogni elemento sulla diagonale della matrice prima un autovalore e poi l'altro.
Ottengo che in entrambi i casi le matrici che ne risultano hanno rango 2, quindi (siccome la dimensione di entrambi gli autospazi è 1) la molteplicità geometrica di entrambi gli autovalori è 1 (di ...

quali tipo di ragazzi preferite?? quelli sdolcinati e smielati o quelli piu duri piu virili che pero qnd gli piace una ragazza si vede perche è l'unica che trattano bene?
a me sinceramente i ragazzi nn piacciono molto sdolcinati di quelli che ti scrivono addirittura le poesie..o.O non sono esattamente il mio tipo..voi?? quali preferitee??

Pirandello e svevo
Miglior risposta
qualcuno può aiutarmi? cerco notizie in breve sul pensiero di pirandello e svevo.... grazie in anticipo.. :proud :zomp :zomp :zomp

vi invito a leggere questi due articoli:
ventenne non si strucca da due anni ora ne dimostra 40
fa iniezioni di botox alla figlia di 7 anni
e ditemi cosa ne pensate realmente.
secondo me siamo caduti veramente in basso, entrambi gli articoli mostrano che non c' è più alcun contegno al "belli per forza" ed ad ogni costo

chi ieri sera ha sentito il terremoto, tra le provincie di firenze e siena ????
.... io si e non ho dormito tutta la notte dalla paura ....

Un esercizio mi chiede di dimostrare che nello spazio $RR^N$ tutte le norme sono equivalenti. Come suggerimento dice di dimostrare che una qualsiasi norma è equivalente alla norma euclidea. La mia domanda è: quando due norme in generale sono equivalenti?

Ciao a tutti,
chiedo qualche chiarimento, per essere sicuro di aver ben capito una cosa: è giusto dire che nella formula
[size=150]L[/size][size=75]ab[/size] = [size=150]K[/size][size=75]b[/size] - [size=150]K[/size][size=75]a[/size]
il lavoro è quello delle forza risultante delle forze agenti sul corpo, mentre nella formula
[size=150]L[/size][size=75]ab[/size] = [size=150]U[/size][size=75]a[/size] - [size=150]K[/size][size=75]b[/size]
il lavoro è quello di una singola forza ...
Mappa concettuale sulla gioia di vivere con i collegamenti: italiano, fisica,inglese,latino,filosofia,storia

potreste farmi avere un approfondimento della vita di pirandello???
grazie in anticipo

Salve volevo chiedere come era possibile calcolare il volume del seguente insieme E tramite integrali tripli
E= [(x,y,z): x^2+z^2

aiutooo!!!!!!!
la mia prof mi ha dato un compito che nn riesco a capire, me lo spiegheresti?
il compito è: tema= sottolinea nel linguaggio di dante Alighieri tutti i versi che possono aiutarti ad interpretare il simbolo del risultato finale che mi aspetto in questo ultimo quadrimestre. :beatin :beatin

uno studente costruisce un elettromagnete avvolgendo 300 spire attorno a un corto cilindro di legno avente diametro 5,0 cm. la bobina viene collegata a una batteria che fa circolare nel filo una corrente di 4,0 A.
Qual è il momento magnetico di questo dispositivo?
A che distanza z>>d lubgo l'asse, il campo magnetico di questo dipolo varrà 5µT?
ora, non saprei da dove partire per risolvere il problema; non dovrebbero essere necessari gli integrali per procedere.
come dovrei procedere?