Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
haterofman
Data l’equazione differenziale $y'=|e^y-1|/(e^y)$ si discuta l'esistenza e l'unicità della soluzione. Innanzitutto, abbiamo che: $f(x,y)-=f(y):RR->RR_+$ t.c. $t->|e^y-1|/(e^y)$ è continua (Peano=>esistenza della sol.). Cerco di applicare il teorema di esistenza e unicità globale di C.-L.: non sono riuscito a trovare una (eventuale) maggiorazione che realizzi l'uniforme locale Lipschitzianeità risp. alla seconda variabile; a questo punto ho pensato di utilizzare il comodo criterio per ...
14
29 mag 2011, 20:10

BryanM1
Ciao a tutti! Sto cercando di chiarirmi le idee sulle expected value che si hanno facendo scommesse su eventi sportivi. Mi date una mano a capire se il ragionamento che seguo è corretto? Mettiamo caso che un evento abbia come quote: Vittoria A: 5/4 (2.14) e Vittoria B: 1/2 (1.50). Innanzitutto calcolo le percentuali che ci vengono offerte dal bookmaker: P(A) = 100/2.14 = 47 P(B) = 100/1.50 = 67 queste sono le percentuali "fittizie" ossia quelle che ci vengono offerte, ...
3
30 mag 2011, 13:56

Ryuzaky*
Pongo la domanda più vecchia del mondo, meglio ingegneria meccanica o elettronica ? Mi piacciono entrambe ma penso che l'elettronica sia leggermente più avanti. (Nel senso che l'industria tecnologica ultimamente si sta sviluppando parecchio) Quali sono pro e contro di ognuna ? Penso che elettronica abbia materie meno intuitive ma altrettanto interessanti, magari all'estero è ancora più richiesta che in Italia dove invece prevale meccanica, voi che ne pensate ?
28
22 mag 2011, 23:33

bucarella
Qualcuno riesce a recuperare il testo del quiz: devo aver dato la risposta in maniera troppo frettolosa e non ho capito dove ho sbagliato ..... devo smettere di dare risposte la domenica mattina quando la sera esco e tornando a casa incontro mia nonna che si sta preparando per andare a messa
8
29 mag 2011, 13:32

Fravilla1
Salve a tutti, ho provato ad implementare in c l'algoritmo dell'Insertion sort e il programma che ho creato va sempre il loop. Potete aiutarmi a capire dov'è l'errore, perchè io non riesco a trovarlo? grazie //INSERTION SORT #include<stdio.h> #include<stdlib.h> #define SIZE 6 void stampa(int v[]); int main() { int v[SIZE]; int j=1, x, i, a; for(i=0; i<SIZE; i++) { ...
5
30 mag 2011, 11:12

Eleonora1234
versione greco numa pompilio - plutarco .. Per favore è urgente!
1
30 mag 2011, 17:22

gemma63
ciao, qualcuno può aiutarmi a creare un collegamento con tecnologia e francese per la tesina l'argomento è la pace sono veramente in difficoltà grazie
2
30 mag 2011, 09:41

Eleonora1234
Versione greco Numa Pompilio _ volume i greci e noi
1
30 mag 2011, 17:14

roma97
ehi raga io per doma devo fare una lettera di inglese mica avete una lettera già pronta???
1
30 mag 2011, 16:57

pol201
Continuo ad avere problemi $int_-1^(+infty) x/sqrt(x+1)$ Io lo "semplifico" così: $int_-1^(+infty) x*(x+1)^(-1/2)$ Procedo col limite: $lim_(h -> +infty) x*(x+1)^(-1/2)|_-1^h$ eseguo la primitiva e mi ritrovo in questa situazione: $lim_(h -> +infty) (x^2)/2+2*sqrt(x+1)$ Giusto? Bon...ora sostituisco $+infty$ e $-1$ e ottengo: $+infty+infty - [1/2+2*sqrt0]$ Giusto? Quindi in totale il risultato sarà: $+infty$ ....e invece no ------------------------------------------------- Al mio prof risulta ...
48
30 mag 2011, 09:24

clarissa.r
leonardo da vinci,tutte le opere
1
30 mag 2011, 16:47

Erdos1
Salve a tutti, mi potete dire esattamente cosa si intende dicendo che la frontiera di un dominio è una [size=150]linea materiale[/size]? grazie

ICE1
Ciao ragazzi, ho visto che questo forum è fatto molto bene ed è molto interessante quindi mi sono iscritto per lasciarvi un saluto, darvi il mio contributo e ricevere il vostro studio a Genova e sto lavorando sulla tesi magistrale, sono quasi un ingegnere navale e nel frattempo seguo alcuni studenti del liceo con ripetizioni di matematica mi interesso di navi e moto (motori in generale), musica, sport e ovviamente matematica e tutto ciò che è ingegneristico-scientifico ...
4
27 mag 2011, 17:30

DevilJ
ANALISI (66490) Miglior risposta
Mi servirebbe gentilmente una breve analisi totale dei promessi sposi!!!GRAZIEEEEEE
1
30 mag 2011, 16:47

Sk_Anonymous
Salve, stavo studiando gli spazi vettoriali e non riesco a capire questa proposizione: "Un insieme B di vettori è un insieme indipendente di vettori se e solo se nessun vettore v che appartiene a B è combinazione lineare degli altri vettori di B." Non mi è chiaro, qualcuno può spiegarmela? Grazie e ciao

Saul3
Cercavo una calcolatrice che mi permettesse di svolgere più velocemente calcoli di tipo statistico quindi con molte funzioni di statistica avete qualche consiglio? voi che calcolatrice utilizzate? Vi ringrazio
7
15 mag 2011, 17:09

cobra22
scusate,all'esame di terza media devo portare il medio oriente in geografia....xo sul libro c'è solo il vicino oriente,è la stessa cosa ?? o il medio oriente corrisponde ad un altro paese in particolare ?? vi prego raga aiuto!
1
30 mag 2011, 16:22

94ds
Ciao mi servirebbe un aiuto con latino per domani...potreste aiutarmi?ve ne sarei grata! la versione è di Gellio dalle notti sante credo sia il libro 16 o il 17.. la versione inizia con "Et agrum Vaticanum et eiusdem agri deum praesidem appellatum" e l'ultima frase è " verbo sonum vocis recentis" vi allego anche una foto anche se non è venuta benissimo perchè ero di fretta quando l'ho fatta! la versione mi servirebbe il prima possibile..Grazie mille! :) Aggiunto 1 ore 40 minuti più ...
1
30 mag 2011, 15:57

Vovetto96
Io avrei bisogno di un aiutino col percorso della 1a guerra mondiale !! mi dareste una mano? Di storia: 1guerra mondiale :P geo: america (visto che sono intervenuti) musica: pagannini tecnica: nn lo so aiutooooo!! ^^ inglese e francese : nn so nemmeno qst! xD ed. fisica : la pallavolo italiano : ungaretti (i soldati) Aiuto mi serve una mano per ing e fra ma anche tecnica grz !! ^^ :hi :hi
4
26 apr 2011, 12:22

lessy
raga ho bisogno di aiuto sul commento di una poesia di eugenio montale: MERIGGIARE PALLIDO E ASSORTO.. ki di voi può aiutarmi???...x favore...(qualke informazione)..sto cercando di scrivere anke io qualkosa...ma verrebbe trp breve...
2
30 mar 2007, 20:07