Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

salve mi servirebbe un aiuto x collegare fisica al tema dei mass media società di massa e produzione di massa grazieeeeee è urgentissimoooooooo

Salve! qualcuno sa darmi informazioni e pareri sulla facoltà di matematica della Federico II di napoli?
Io vorrei approfondire la matematica pura .. credete possa andare bene questa università?
Ho anche notato che vi insegnano professori molto molto qualificati quali Fusco e Sbordone e questo mi entusiasma molto..
datemi un vostro qualsiasi parere, grazie.

Ciao a tutti volevo sapere se dietro queste moltiplicazioni c'è una proprietà
[tex]9*9=81[/tex]
[tex]99*9=891[/tex]
[tex]999*9=8991[/tex]
[tex]9999*9=89991[/tex]
Vorrei sapere come si può dimostrare, (sempre se la proprietà è vera)
Non mi sono occupato di teoria dei numeri.
ho bisogno una mano... il mio prof. di fisica mi ha detto di portare il campo elettrico e le leggi di coloumb ma che cosa centra con le stelle????
So ke il tema della donna, il suo ruolo nella società precisamente, è stato trattato mille volte, ma io ho grossi problemi con arte-->cosa inserire? ho questo problema xké la persona ke viene dopo di me nell'elenco porta Giuditta II di klimt e io, x evitare di poratre la stessa cosa, avevo pensato alla Giuditta I, ve bn?
fatemi sapere, x favore.
salve sono di maturità vorrei un aiuto per i collegamenti io porto:
italiano:futurismo marinetti e palazzaschi
storia:prima guerra mondiale e futurismo
diritto:il potere carismatico
storia dell arte:balla e boccioni
però non sò cosa portare di fisica e matematica ho bisogno di aiutiiiiiiiiii
Aiuto...non so che argomento collegare con la prima guerra mondiale per quanto riguarda diritto finanze e economia aziendale...
crisi 1929 tesina.... cosa metto in tedesco?
dove posso trovare tesine e mappe concettuali già svolte sull0infanzia??
ragazzi io devo fare la tesina sui colori,ad ogni colore associo una materia esempio bianco purezza il fanciullino pascoli.però filosofia ke colore posso associare??e a ke filosofo??aiutoooo
se troviamo l'inverso di un limite notevole,per esempio il limite per x tendente a 0 di x fratto senx (anziché il contrario) vale sempre 1,cioè l'inverso di 1?e questo vale per tutti i limiti?

Salve a tutti.
Mi riferisco in particolare al punto 4 problema di esame di stato dell'anno 2009 PNI(sessione ordinaria)
In un sistema di riferimento cartesiano ortogonale Oxy , si consideri la funzione f : R → R definita da f(x)=x3 +kx, conk parametro reale.
...
2. Sia g(x)= x^3 e γ il suo grafico. Si dimostri che γ e la retta d’equazione y = 1− x hanno un
solo punto P in comune. Si determini l’ascissa di P approssimandola a meno di 0,1 con un metodo iterativo di calcolo.
3. Sia D la ...

ciao, so che ci sto pensando molto tardi per preparare la tesina, ma sono davvero in crisi, forse anche per aver iniziato così tardi :P
il mio tema è : L'UNITA'' D'ITALIA..ho difficoltaà a fare i vari collegamenti.
potreste aiutarmi?

cosa potrebbe uscire x la maturità 2010??

Salve a tutti vi chiedo gentilmente di aiutarmi con questo esercizio in quanto ho qualche dubbio in qualche suo passaggio.
Allora, sia f: $R^3->R^3$ un'applicazione loneare associata alla matrice $((2,1,-1),(1,2,1),(-1,1,h))$
1)trovare il valore di h per cui la f non è suriettiva. Ora una f è suriettiva se il rango della matrice associata è uguale alla dimensione dell'insieme di "arrivo" della f. Quindi per evitare che la matrice abbia rango 3, do ad h il valore 2.
2)Determinare una base di ...
ciao faccio l'alberghiero settore cucina x la tesina voglio portare la natura e il suo rispetto le materie sono:italiano,storia(andrebbe bene la guerra fredda),alimentazione,inglese,francese,economia e diritto hai qualke ideaaaa grazie mille
Allora ragazzi, devo fare la tesina ma purtroppo non mi è venuta in mente nessuna idea/ispirazione*, mi potete dare una mano?
Le materie sono: Italiano, storia, EGAR, legislazione, alimentazione, educazione fisica e inglese. Ragazzi ve lo chiedo con tutto il cuore, "Aiutatemi vi prego!" non so veramente che pesci prendere. ç_ç
*Io vorrei fare la prima guerra mondiale, decadentismo e pascoli per quanto riguarda italiano e storia.

La serie è
$\sum_{n=1}^infty$ $(1)/(n^(alpha)(sqrt(1+2/n^(3))-1)$
Bisogna stabilire per quale valore di $alpha$ la serie converge.
Io ho provato a risolverla col criterio asintotico.
Prima di tutto la radice $sqrt(1+2/n^(3)$ che compare a denominatore la considero asintotica a $(1)/(n^(3/2))$.
Detto questo a denominatore mi ritrovo con questa funzione $(1)/(n^(alpha-3/2)-n^(alpha)$.
Considero l'infinitesimo più piccolo e mi resta $(1)/(n^(alpha-3/2)$.
Pongo $alpha-3/2>1$ per farla convergere ...
Questa è la mappa concettuale:
http://img41.imageshack.us/img41/2379/tesina2.jpg
Che dite, vanno bene i collegamenti?
Volevo partire dallo spagnolo parlando della struttura di internet ed il web per poi passare al trasferimento online dei soldi, con il banking in inglese, poi parlare del giappone in geografia dicendo che è dove viene maggiormente usato il sistema online per il trasferimento monetario, poi finendo vorrei collegarmi al disastro a Fukushima del reattore, dato che in tedesco ...