Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Avendo una funzione esponenziale $a^x$ si ha che il dominio dell'esponenziale è $\mathbb{R}$ mentre se ho un esponente irrazionale del tipo $a^{\pi}$ come lo calcolo ?
Ho la seguente definizione che però non mi è molto chiara :
Per $0<a<1$
$\forall x \in \mathbb{R} a^x :$
$a^x= Sup (a^q)$ con $q\in \mathbb{Q} cap ]-\infty, x[$
Per $x>1$
$\forall x \in \mathbb{R} a^x :$
$a^x= Sup (a^q)$ con $q\in \mathbb{Q} cap ]x, +\infty[$

1) (5 - x) : x = 9 : 6
2) (6 + x): x = 16 : 4
3) (10 + x) : x = 24 : 4
4) (7 - x): x = 18 : 3
5) (1|2 + x): x = 9 : 4
6) (5|3 - x): x = 3|2 : 1|12
7) (7|8 - x): x = 3|4 : 1|4
8) (3|4 + x): x = 15|8 : 3|4

ciao a tutti ragazzi scusate a tutti ma non mi vengono alcuni problemi vi pregherei urgentemente a tutti i costi se mi potete dare una mano ... ALLORA ECCO I PROBLEMI ! :
1)I CATETI AB E BC DI UN TRIANGOLO RETTANGOLO ABC , MISURANO, IN CENTIMETRI RISPETTIVAMENTE 10 E 24 .
DETERMINARE LA MISURA DELLE LORO PROIEZIONI SULL'IPOTENUSA [SOL 50/13 E 288/13 ]
vi sarei grato di spiegarmi anche i vari passaggi per comprendere il problema grz ...

ciao a tutti ragazzi scusate a tutti ma non mi vengono alcuni problemi vi pregherei urgentemente a tutti i costi se mi potete dare una mano ... ALLORA ECCO I PROBLEMI ! :
1)I CATETI AB E BC DI UN TRIANGOLO RETTANGOLO ABC , MISURANO, IN CENTIMETRI RISPETTIVAMENTE 10 E 24 .
DETERMINARE LA MISURA DELLE LORO PROIEZIONI SULL'IPOTENUSA [SOL 50/13 E 288/13 ]
vi sarei grato di spiegarmi anche i vari passaggi per comprendere il problema grz ...

ciao a tutti ragazzi scusate a tutti ma non mi vengono alcuni problemi vi pregherei urgentemente a tutti i costi se mi potete dare una mano ... ALLORA ECCO I PROBLEMI ! :
1)I CATETI AB E BC DI UN TRIANGOLO RETTANGOLO ABC , MISURANO, IN CENTIMETRI RISPETTIVAMENTE 10 E 24 .
DETERMINARE LA MISURA DELLE LORO PROIEZIONI SULL'IPOTENUSA [SOL 50/13 E 288/13 ]
vi sarei grato di spiegarmi anche i vari passaggi per comprendere il problema grz ...

Domani ho un'importante interrogazione sull'arte egizia voi cosa mi consigliate tenendo conto che sono al liceo per sbalordire la prof?
Se $G$ ha ordine $pq^2$, con $p$ e $q$, primi e $p!=q$, dimostrare che un $p-Sylow$ o un $q-Sylow$ é normale in $G$.
Senza perdita di generalità si possono a mio avviso analizzare i seguenti possibili casi:
1) $p>q$ , $p>q^2$.
2) $p<q$, $p<q^2$.
3) $p>q$, $p<q^2$.
Nel caso 1), abbiamo per il primo teorema di ...
In questo passo arcinoto: “Gallia est omnis divisa in partes tres, quarum unam incolunt Belgae [...]. Eorum una pars, quam Gallos obtinere dictum est [...]”. Qualcuno mi sa spiegare perché si trova “Eorum” e non “Earum”? grazie in anticipo
Aggiunto 20 minuti più tardi:
Grazie!

navigando nel web sono inciampato in un libro; volevo sapere se qualcuno degli utenti ha mai letto questo libro:
Cosa pensate? E' interessante come lettura?

Ciao a tutti !!! Mi presento ! Mi chiamo jonny e sto frequentando il primo anno di ingegneria informatica...per quale motivo mi trovo su questo forum??? mmm mi ci trovo,perchè,anche se non ho mai avuto problemi con la matematica alle superiori,da quando ho iniziato il corso di algebra lineare ho smesso di credere in qualcosa... XD ... per cui eccomi qui su questo utilissimo forum che sono sicuro mi aiuterà parecchio a sistemare ciò che capisco meno
ciao a tutti !

Cari ragazzi , vorrei , qualora possibile , un file in cui posso ritrovare tutti i codici legati ai vari caratteri che posso utilizzare all'interno del forum ( caratteri greci , apici , pedici , radici ect ect ) ! Spero di non chiedere troppo
vorrei informazioni sull'utilizzo del pronome impersonale on in francese...grazie in anticipo

Ciao , mi piacerebbe sapere :
1)se ipoteticamente si potesse avere $a^n +b^n = c^n$ per $n >2$
e se $d$ fosse un divisore comune della terna $(a, b, c)$ si potrebbe scrivere
$(a/d)^n +(b/d)^n = (c/d)^n$
Esempio :
$a^3 +b^3 = c^3$ ----------> $(a/d)^3 +(b/d)^3 = (c/d)^3$
$a^4 +b^4 = c^4$ ----------> $(a/d)^4 +(b/d)^4 = (c/d)^4$
$a^5 +b^5 = c^5$ ----------> $(a/d)^5 +(b/d)^5 = (c/d)^5$
Etc..
2) Che proprietà avrei usato ? .. il principio di equivalenza di un equazione ...
scusate come si fa a fare la tastiera greca???

Ciao ragazzi! Ora che Gheddafi è andato,si pensa al suo "successore". Sono molto negativo a riguardo! Voi? Che dite?
Mi fate la traduzione in francese di queste frasi?
Miglior risposta
mi fate la traduzione in francese di queste frasi? grazie:
1 vi prego di spedirmi entro la prossima settimana i prezzi ed un depliant del vostro albergo per un eventuale soggiorno di due settimane nel mese di marzo.
2 troverete qui accluso la ricevuta del versamento di 150 euro a titolo di acconto per la prenotazione di una camera doppia dal 10 al 18 marzo.
3 arriverò al vostro albergo il 18 dicembre alle ore 10.30.
Qualcuno può postarmi un riassunto del colonialismo? Ne sarei immensamente grato :dozingoff :dozingoff

Buongiorno! Nel corso di calcolo delle probabilità e statistica, abbiamo affrontato qualche lezione fa la divergenza informazionale. Rileggendo gli appunti, non riesco a capire di cosa si tratta (in una facciata sono state presentate delle formule e basta). Le mie domande sono dunque:
- Cosa si calcola con la divergenza informazionale?
- Dagli appunti ricavo le seguenti formule, sono la stessa cosa (una generalizzata e l'altra nel caso specifico), o non ho capito nulla?
...

http://www.corriere.it/sport/speciali/2011/motomondiale/notizie/simoncelli_b2e20d22-fd51-11e0-aa26-262e70cd401e.shtml?fr=box_primopiano
:(