[elettronica digitale]Esercizio macchina Mealy
Dopo aver disegnato il grafo degli stati,scritto le tabelle delle transizioni e aver ridotto gli stati,ho ricavato dalle mappe k che l'uscita della macchina a stati è: [ "-" significa negato," * " significa AND]
y=(-x)*(-q1)*q0 , dove x è l'ingresso , mentre q1 e q0 (che codificano i 3 stati) sono:
q1=x*q0 e q0=x*(-q1)+x*q0.
Ora dovrei disegnare il circuito,utilizzando flip-flop-D,ma non ho idea di quali blocchi servono e come collegarli(e inoltre perché è necessario l'uso di un FFD?)
y=(-x)*(-q1)*q0 , dove x è l'ingresso , mentre q1 e q0 (che codificano i 3 stati) sono:
q1=x*q0 e q0=x*(-q1)+x*q0.
Ora dovrei disegnare il circuito,utilizzando flip-flop-D,ma non ho idea di quali blocchi servono e come collegarli(e inoltre perché è necessario l'uso di un FFD?)
Risposte
da quel che mi ricordo, anche la codifica con i FF (di qualsiasi tipo) si ottiene dalle mappe, forse lo puoi trovare su qualche libro di reti logiche