Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Smomi
Dopo guerra Miglior risposta
il dopo guerra della prima guerra mondiale
2
8 feb 2012, 11:13

Eddy16391
salve a tutti mi sono imbattuto in un esercizio svolto e mi sono bloccato ad un passaggio che non mi è chiaro per niente. \(\displaystyle \sin^2(x)=(x-\frac{x^2}{6}+o(x^3))^2=x^2-\frac{x^4}{3}+o(x^4) \) il primo passaggio sarebbe lo sviluppo di Mc Laurin, ma il secondo proprio non l'ho capito. come l'hanno sviluppato il quadrato? grazie per le eventuali risposte.

Mr James
Salve a tutti. Apro la discussione per chiedervi delucidazioni sul diapason, in particolare sulla cassa di risonanza dove di solito è montato. Questa infatti è lunga 20cm, ovvero un quarto della lunghezza d'onda emessa dal diapason, la cui frequenza è 440Hz. Per creare onde stazionarie però, sappiamo che la frequenza e la lunghezza della colonna d'aria sono legate dalla formula $f=(nv)/(2L)$ , con v la velocità dell'onda, L la lunghezza e n un numero naturale. Ma supponendo che la ...

totti4e
Ricerca 3 media Miglior risposta
qualcosa sulla propaganda fascista?
1
8 feb 2012, 14:22

michele7701
1) come si trova l'equazione di una sfera passante per 2 punti P(x1,y1,z1) Q(x2,y2,z2) , ed avente centro su una retta r ??? e , successivamente , come si trova l'equazione del piano tangente a questa sfera proprio nel punto P(x1,y1,z1) ?? 2) come si trova L'equazione della conica tangente nell origine all asse y , tangente ad una retta r nel punto A(x1,y1) e passante per il punto B(x2,y2) ???? e la classifficazzione affine e proiettiva di questa conica ???? Mi servirebbe una ...

alle.fabbri
"Sweetest85": 1) Dato un sasso di 2500g, che si muove di moto circolare (orizzontalmente) in una circonferenza di diametro 280cm, e sapendo che la fune può sopportare fino a 50sassi come il nostro calcolare la frequenza, il periodo, la forza centrifuga e centripeta, la velocità angolare e lineare. fare il grafico del forza centripeta in funzione della velocità e della forza centrifuga in funzione del raggio. quando la fune si rompe cosa succede al sasso? Come lo stai ...

balestra_romani
Ho una tabella a 3 colonne con le seguenti variabili: 1° colonna - C carico massimo 2° colonna - L lunghezza massima 3° colonna - P prezzo Esistono delle leggi matematiche che permettono di determinare P in funzione di C e di L? C ed L sono anche tra loro correlate. Più C é grande minore é il valore di L. Non posso disegnare i grafici usando le leggi di correlazione che conosco perché gli algoritmi di calcolo sono molto complessi richiodono l'uso di software e nel problema in questione ...
15
29 gen 2012, 18:19

uscarrafone123
Salve ragazzi volevo chiedervi un aiuto su un integrale curvilineo di prima specie che non riesco a risolvere Allora: Sia \(\displaystyle \gamma \colon [0,2\pi] \longrightarrow R^3 \) , \(\displaystyle \gamma(t) = (\cos(t), 2\sin(t),1)\) Calcolare: \(\displaystyle \int_\gamma \sqrt[2]{(16x_1^2+x_2^2)} ds\) Quando applico la formula mi viene: \(\displaystyle \int_0^\pi \sqrt[2]{16\cos^2(t)+4\sin^2(t)}*\sqrt[2]{\sin^2(t)+4\cos^2(t)} dt\) Scusate ma gli estremi di integrazione sono da 0 a ...

Juventino98
Sto preparando l'argomento da portare all'esame potreste controllare se va bene e potreste darmi qualche suggerimento per educazione fisica e religione Grazie in anticipo ROMANTICISMO STORIA: II RIVOLUZIONE INDUSTRIALE E IL ROMANTICISMO DAL PUNTO DI VISTA STORICO INGLESE: ROMANTICISMO IN INGHILTERRA FRANCESE : ROMANTICISMO IN FRANCIA TECNOLOGIA: LA SCOPERTA DEL PETROLIO E I ...
1
7 feb 2012, 19:57

Lunastorta97
cosa ne pensate della pena di morte?
15
5 nov 2011, 15:48

ai-lira
ciao a tutti! sono stata assente ad una lezione di geometria e provando a svolgere gli esercizi mi sono resa conto di non aver ben compreso l'argomento più che altro come si risolvono i problemi relativi all'argomento "grandezze proporzionali". uno dei problemi ha il seguente testo: un rettangolo R di dimensioni a e b è equivalente a un quadrato Q di lato m. dimostrare che m è medio proporzionale tra a e b. quello che vorrrei capire è che cosa si intende per medio proporzionale e come si ...
4
7 feb 2012, 21:15

angel2010
Is this the Region, this the Soil, the Clime, Said then the lost Arch-Angel, this the seat That we must change for Heav'n, this mournful gloom For that celestial light? Be it so, since he [ 245 ] Who now is Sovran can dispose and bid What shall be right: fardest from him is best Whom reason hath equald, force hath made supream Above his equals. Farewel happy Fields Where Joy for ever dwells: Hail horrours, hail [ 250 ] Infernal world, and thou profoundest Hell Receive thy ...
6
5 feb 2012, 09:53

Serxe
Salve! Questa sera vi voglio proporre unesercizio che non riesco a fare! È un integrale indefinito da risolvere utilizzando l'integrazione per parti (almeno credo...): $int x^2 ln(2x^2 + 1) dx$ Io ho integrato ponendo: $g(x) = ln(2x^2 + 1) $ $g'(x)= (4x )/(2x^2 + 1) $ $f(x) = x^3/3$ $f'(x)= x^2$ Ed ho ottenuto: $int x^2 ln(2x^2 + 1) dx = x^3/3 ln(2x^2 + 1) - 4/3 int x^4/(2x^2+1)$ A questo punto ho provato ad applicare di nuovo l'integrazione per parti ma non ho ottenuto buoni risultati..
4
7 feb 2012, 18:56

smaug1
$\int_0^1 (3e^x + e^{2x})(\log (1 + 2e^x))dx$ Ragazzi io avevo pensato di risolverlo per parti, secondo voi?
3
7 feb 2012, 19:15

Imissyou
*_Ciao a tutti sono una ragazza che fà la terza media.Ho bisogno per un tema : La fame nel mondo_(Con parole belle e affettuose)_Ciiao! Un bacio :) :*
2
8 feb 2012, 12:29

giannirecanati
Trovare per quali valori di \(\displaystyle p \) primo la frazione \(\displaystyle \frac{2^{p-1}-1}{p} \) è un quadrato perfetto. Quello che ho fatto è semplicemente: \(\displaystyle 2^{p-1}-1\equiv 0 \pmod{p} \) è sempre verificato per fermat, quindi \(\displaystyle p|2^{p-1}-1 \). Il risultato della divisione deve essere necessariamente dispari, quindi il quadrato perfetto dovrà essere \(\displaystyle \frac{2^{p-1}-1}{p}\equiv 1 \pmod{4} \). Siccome \(\displaystyle MCD(p,4)=1 \) si ha che ...

Alfred90
Ciao a tutti, ho sostenuto e superato di recente l'esame di Geometria e Algebra lineare. Il prof mi ha anche consegnato il compito per la presa visione e ho notato che ha marcato come errore la definizione che ho dato di insieme delle soluzioni del sistema. Vorrei sapere allora la definizione esatta per cortesia dato che ho l'orale a breve la mia definizione è stata la seguente \(\displaystyle I \equiv \{ [(x,y,z,t)\in R4 | (z-t-5)/5 ; (3t-8z-5)/5, z ,t ] \} \) e il Professore ha ...

Sk_Anonymous
Salve ragazzi, sto studiando delle cose di fisica e mi ritrovo con questa equazione: $(f_1(x_0+Deltax,y_0,z_0)-f_1(x_0,y_0,z_0))/(Delta x)+(f_2(x_0,y_0+Delta y,z_0)-f_2(x_0,y_0,z_0))/(Delta y)$ $+(f_3(x_0,y_0,z_0+Delta z)-f_3(x_0,y_0,z_0))/(Delta z)+a=b$, dove $a$ e $b$ sono delle costanti. Ora il mio testo di fisica riscrive questa equazione come: $(del f_1)/(del x)+(del f_2)/(del y)+(del f_3)/(del z)+a=b$. Qualcuno può darmi delle delucidazioni su questo passaggio? Grazie.

andry10
salve devo trovare la concentrazione che si avrebbe mescolando due soluzioni una di 250 ml con 8% di concentrazione e un'altra 300 ml con 9 % di ocncentrazione. va detto che le soluzione e i soluti sono identici. volevo sapere se il mio procediemnto è giusto oppure no. io intanto mi sono trovato i ml di solvente che sono nel primo caso 20 credo e nel secondo 27 credo. poi li ho sommati e li ho messi in rapporto col soluto. cioè 47/550. è giusto come rapporto? dovrebbe venire circa 8,5 % se non ...
1
8 feb 2012, 12:58

baldo891
ciao, stando alla guida di Lorenzo Pantieri, se voglio inserire una figura devo utilizzare il seguente comando: \begin{figure}[h] \begin{center} \includegraphics[scale=0.8]{bimodaleGRB.pdf} \caption[Distribuzione bimodale della durata dei GRB]{Possibile distribuzione bimodale della durata dei GRB (Mazets et al. 1981b)} \end{center} \end{figure} Scrivendo in particolare il comando \begin{figure}[h] , l'immagine dovrebbe essere messa ...
2
8 feb 2012, 12:47