Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
pink_lady93
:woot salve A tutti... sto incominciando la mia tesina perchè quest'anno ho l'esame di maturità... vorrei sapere se qualcuno ha qualche documento che riguarda le generazioni di ieri e di oggi.. come si divertivano prima e come invece adesso.. magari anche qualche statistica .. grazie in anticipo ;)
3
21 mag 2012, 11:36

Hoppypolla
Ciao a tutti vorrei fare per gli esami un percorso basandomi sul film "Into the Wild". Frequento il liceo scientifico e le materie saranno italiano, latino, geografia astronomica, arte, filosofia, storia, inglese, fisica e matematica. Volevo basarmi sull'aspetto della crisi dell'uomo moderno e la fuga nella natura oppure sul tema dell'inutilità delle cose. Secondo voi qual è il più interessante? Potreste aiutarmi anche con i collegamenti nelle varie materie? Grazie in anticipo per la ...
3
23 mag 2012, 14:12

Tonella the best
percorso per ragioneria Aggiunto 33 secondi più tardi: qualcuno saprebbe aiutarmi nel percorso x l'esame di stato??
1
24 mag 2012, 14:27

giammaria2
Da qualche tempo mentre rispondo ad un domanda mi succede una cosa strana: se cerco di far scorrere i post precedenti il loro testo scorre normalmente ma le formule restano fisse sullo schermo e quindi quelle più lontane sono illeggibili. Un'altra anomalia è data dal fatto che spesso alcune delle formule visibili sono scritte fuori dal riquadro destinato alle risposte, nella parte bassa dello schermo. Il problema dipende dal mio computer o dal sistema? Colgo l'occasione per un'altra domanda, ...

shineonmehoran
salve, MI SERVIREBBE UN PICCOLO AIUTINO. queste sono le frasi che dovrei tradurre (dovrei fare anche l'analisi): -Cyrus ab Asia multas copias ducebat. -In Latio incolae Neptuno aras erigebant -Ancillae deambulant in dominae horto. -Captivi ad trubunorum castra perveniebant. -Doctrina litteraeque e Graecia veniunt. -Puer per campum currit ad oppidum. -Venimus ex agris et ex oppidis Italiae. -Rubent in ramis mala et pira. -Atticus per pelagus navigat et de Italia ad Graeciam ...
3
24 mag 2012, 15:20

-micia-
Mi serve il riassunto del proemio dell'Odissea!! Non molto lungo, ma che si capisca :) Aggiunto 2 ore 32 minuti più tardi: Mi serve x domani vi prego!! Su internet ho provato a cercare ma non ho trovato qualcosa di utile..
8
22 mag 2012, 10:56

GiuV.
salve io dovrei portare come tesina la barbie ma non ho intenzione di fare mezza tesina su questo volevo collegarmi con la donna tra finzione e realtà insomma..che prende come ideale la barbie ecc.Sono abbastanza incasinata sull'argomento da esporre se avete idee fatemi sapere grazie.Soprattutto co gli argomenti da porare nelle varie materie.
11
8 mag 2012, 19:22

ferraroz
ciao! vorrei fare la tesina sulla nutella, dalla nascita del marchio ferrero ad oggi ma non so a cosa potrei collegarmi.. faccio ragioneria l'indirizzo igea.. AIUTATEMI!!!!!!!!!! GRAZIE :)
1
23 mag 2012, 17:32

sigfredoantonio
devo fare la tesina sulla madre ma non ciò la più pallida idea di come cominciare, cioè i collegamenti li ho ma non so come impastarli e poi non so cosa scrivere come motivazione di quel preciso argomento ho paura xk ho appena finito i pre esami e in italiano ho fatto un tema orrendo mi ha detto la proff e quindi mi sento bloccato :-(
1
23 mag 2012, 17:02

vale...!
secondo voi qual'è il tema di attualità ke si collega alla novella "la roba" di verga ???? x favore rispondete ....grz a tutti :) :) :hi :hi
4
24 mag 2012, 14:21

-Star-
vorrei sapere la sintesi dell' orlando furioso help!!!!!!!! :cry
5
24 mag 2012, 15:10

Gamisa
Vi prego è urgentissimo! Mi sevirebbe il riassunto dell'episodio dell'Eneide:''Laocoonte, Sinone e il cavallo'' Piu nello specifico, devo riassumere dal verso 40 al 56 e dal 199 al 249! Chi è cosi gentile da aiutarmi? Sono nella ***** piu totale se non faccio questi riassunti perchè la prof mi deve interrogare D: Grazie mille in anticipo Marta :*
3
23 mag 2012, 20:35

francycafy93
ciao a tutti.. mi sto preparando x gli esami di maturità.. vorrei presentare il mio lavoro sul power point.. dal momento che frequento un istituto professionale servizi commerciali a indirizzo informatico.. sto intitolando il mio lavoro: "la diversità fa la differenza". le materie che sto collegando sono: storia - le leggi razziali italiano - sono indecisa tra Saba e Quasimodo diritto - articolo 2, 3, 6 della Costituzione e articolo 15 dello statuto del lavoratori economia - direct ...
3
18 mag 2012, 15:23

Fab.9211
Un satellite di massa m=300kg ruota attorno alla terra su un'orbita circolare di raggio r=7000 Km. Un'esplosione divide il satellite in due frammenti mA e mB di masse mA=(3/5)m e mB=(2/5)m. I due frammenti si mantengono dopo l'esplosione nel piano dell'orbita e formano due angoli di rispettivamente 30° e -30° con la velocità iniziale del satellite al momento dell'esplosione. Si chiede la velocità dei due frammenti. Ok allora la velocità del satellite l'ho trovata e quella non è un problema. Il ...

Satiro
Premetto che ho già chiesto qualche giorno fa ad altri di aiutarmi ma nessuno riesce. Un ciclista decide di salire su per una collina di pendenza 7,8° e altezza verticale di 150m . Assumete che la massa bicicletta+ciclista sia 75 kg.Quale lavoro deve essere compiuto contro la gravità? se ogni giro completo di pedale fa avanzare la bicicletta di 5.10 m,calcolate la forza media che deve essere esercitata sui pedali,tangenzialmente al loro percorso circolare.Trascurate il lavoro compiuto ...

Max494
1) Homines rationem habent a natura datam mentoque acrem et ut ita dicam, sagacem, quae et causas rerum et consecutiones videat et cum praesentibus futura copulet omnemque complectatur vitae consequentis statum. 2) Pompei milites miserrimo ac patientissimo exercitui caesaris luxuriam obiciebant, cui semper omnia ad necessarium usum defuissent queste frasi c sono anche su internet, ma siccme sono importanti vi prego di farle voi... devo essere sicuro... Spero possiate aiutarmi Grazie in ...
4
24 mag 2012, 12:56

previ91
Ciao a tutti , Diciamo che il procedimento credo di averlo capito , ma mi trovo sempre in difficoltà in un punto : calcolare il nuovo dominio , una volta impostato l'integrale in coordinate polari. Vi faccio un esempio : Devo calcolare l'integrale $int int_D xy dxdy$ con $ D={(x,y) \in R^2 : 0<y<3/4 x , x^2 + y^2 -25 <0}$ (in classe l'abbiamo risolto come x-semplice , ma dobbiamo provare anche in coordinate polari) Allora ,la parametrizzazione è $x=\rho cos \theta , y=\rho sen \theta$ , quindi : $f(\rho , \theta) = \rho^2 cos \theta sen \theta$. Il mio problema è calcolare il ...
2
24 mag 2012, 13:57

aneres93
quale è il dominio delle seguenti funzioni ? [math]<br /> - y=x-\sqrt{x^2-4}[/math] [math]-y=1-\sqrt{x-x^2}[/math] [math]-y=2+\sqrt{x+6}[/math] insomma tutte quelle così...
1
24 mag 2012, 13:33

alessandruccia9
potreste farmi vedere come si risolve questa così riesco a fare anche le altre... $13(10^(2x-3))-4(7^(2x+1))<100^x/1000+35-7^(2x)$ poi non riesco a trovare il campo d'esistenza di questa funzione $y=sqrt(e^(-x)-e^x)$

Romy1997
Frasi di latino (83276) Miglior risposta
mi aiutate a tradurre queste frasette,sono frasi con perifrastica attiva e l'ablativo assoluto (penso): Antonio,curata la malatia,torna a Roma Essendo Romolo,ci fu il ratto delle Sabine La casa,partiti gli amici,rimase vuota Sto per vedere le tragedie greche :)
3
22 mag 2012, 15:41