Superfici di rotazioni
Salve a tutti,ho un problema con le superfici di rotazione,in poche parole non ci ho capito assolutamente niente...inoltre sul mio libro c'è un metodo spiegato passo per passo per trovare l'equazione della superficie generata dalla rotazione attorno a una retta,qualcuno potrebbe farmi un introduzione a questo argomento che sul mio libro praticamente è trattato da cani e ho pochi appunti della lezione? mi ringrazio in anticipo
Risposte
Secondo me ti conviene postare qui gli appunti (o i passaggi del libro) che ti sono oscuri. C'è più probabilità che qualcuno ti dia una mano.
detto con tutta franchezza così mi odierete tutti,mi basta un metodo risolutivo per un caso generico che sò.. di una superficie che ruota intorno a una retta...visto che sul libro mio non c'è...