Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
agatalo
Mario e Carlo si sfidano in una gara di atletica che consiste in 3 prove a tempo e nella quale Mario vince con un vantaggio complessivo di 33 secondi; nella prima Mario ha totalizzato un tempo pari a 2/3 di quello di Carlo, nella seconda 5/4 di quella di Carlo e nell'ultima i 7/9 mentre Carlo ha impiegato sempre lo stesso tempo. Quali sono stati i tempi dei due amici nelle tre prove? E' da risolvere con le equazioni. I risultati sono: Carlo 108s; Mario 72s,135s,84s. Aiutatemi è per domani: ...
1
24 mag 2012, 17:05

mariomik
Salve, ho un problema ovvero non ho ben capito come avviene la parametrizzazione di un piano in R³. Nel mio caso specifico ho un piano di eq.: \[{x_{1}}-3{x_{2}}=2\] devo dare una rappresentazione parametrica di questo e trovare un vettore normale al piano. In quanto al vettore normale, uno generico potrebbe essere \[v=(1,2,0)\] ma per la parametrizzazione ho poche e confuse idee, potreste aiutarmi?
2
24 mag 2012, 16:41

blackout91
salve a tutti , avrei qualche dubbio sull'ordine del polo e quindi il calcolo del relativo residuo riguardo la funzione f(z)= (1-cos z)/z^3 Il residuo se considero il polo triplo risulta 1/2, qualcuno puo spiegarmi mneglio se è triplo
10
24 mag 2012, 13:11

pulce 93
ciao ragazzi mi servirebbero i riassunti completi di storia dei seguenti capitoli che nn riesco a trovarli: -la resistenza in europa e in italia -lo scenario politico:il mondo bipolare -lo scenario economico i trenta gloriosi -crisi e trasformazioni verso la società postindustriale -il crollo dell'urss -la scelta republicana e l'età del centrismo -il miracolo economico e il centro sinistra -l'italia negli anni settanta-novanta grazie a tutti :)
20
21 mag 2012, 15:03

erika98
Ciao!!! Qualcuno mi può aiutare a risolvere questo problema?? un tubo cavo di acciaio (ps:7,7) è lungo 1 m. Calcolate il peso sapendo che il raggio esterno e quello interno misurano rispettivamente 10 cm e 6 cm. GRAZIE!!!!
1
24 mag 2012, 16:37

Xtony92
Ragazzi ho questa serie di potenze dovrei verificare se converge totalamente $\sum_{k=1}^(+infty) ((3^k-k^(1/2))/(5^k+k^2))*(5x+1)^n$ penso che si faccia facendo la derivata di \(\displaystyle (5x+1)^n \) e maggiorare la serie con il massimo trovato che dite si fa cosi? la derivata cmq è n(5x+1)^(n-1)
6
24 mag 2012, 13:30

giulia19
ho bisogno di materiale per la mia tesina su cuba!!! grazie
2
3 giu 2010, 10:24

crynewyork
Matematica! (83425) Miglior risposta
Heey, mi servirebbe un aiuto per la matematica... precisamente non ho capito molto bene : il trasporto di un fattore fuori dal segno di radice. Grazie in anticipo. (:
1
24 mag 2012, 16:21

devisdemon
TEMA (83426) Miglior risposta
La traccia del tema è :"Lo smaltimento dei rifiuti è ormai un problema. Cosa fai,cosa proponi per cercare di risolvere la spinosa questione." molte grazie in anticipo :)
1
24 mag 2012, 16:32

satellitea30
Salve a tutti mi chiamo massimo questo è il mio primo post quindi ne approfitto per salutare tutta la comunità e vengo subito al dunque sono giorni che sto sbattendo la testa su una disequazione fratta con seno e coseno , ho fatto un video e l ho caricato su youtube, eccolo qui il link http://www.youtube.com/watch?v=7fkyfkKHHQU mi potreste dire quale procedimento dovrei adottare per risolvere l 'esercizio ? grazie mille a chiunque vorrà aiutarmi
10
24 mag 2012, 11:22

erika98
Ciao a tutti ! Mi potete aiutare in questo problema??? Un solido è formato da una piramide quadrangolare regolare avente la base appoggiata sulla base del cilindro e in essa inscitta. Il raggio di base del cilindro è 10 dm e la sua altezza che è di 30 dm è i 3/4 di quella della piramide. Calcolate il volume e l'area totale. Grazie!!!!
3
23 mag 2012, 15:37

La ranetta
Ciao a tutti.....sono a circa un mese dalla maturità! Tanta paura e confusione!!!Sto riordinando le idee per la tesina!Frequento un istituto alberghiero nelle Marche....avevo pensato inzialmente di partire con alimentazione parlando in generale dell'alimentazione sana ed equilibrata introducendo poi la dieta mediterranea poi tutto d'un tratto ho cambiato idea perchè mi dava l'impressione di cadere nel banale. Adesso mi è venuta un'altra idea...potrei partire facendo un'introduzione x quanto ...
1
23 mag 2012, 18:20

ella_bibi
Salve a tutti, io ho qualche problema ha iniziare la mia tesina. Frequento l'istituto per geometri e nella mia tesina vorrei inserire le seguenti materie: tecnologia delle costruzioni (Normativa sulle barriere architettoniche), ed. fisica (le paraolimpiadi), italiano (ho letto un libro che parla appunto della disabilità e si intitola "DISABILI, come trasformare un limite in un'opportunità" di Davide Cervellin) e vorrei inserire o costruzioni o estimo ma non so che argomento inserire nè di una ...
3
21 mag 2012, 13:39

ViKyFeK
Ho un problema. Il mio percorso è sulla società di massa, ovvero post prima guerra mondiale, inizi del 900. Il mio intento è proprio di partire dal periodo storico quindi STORIA: Nuova società di massa (crisi del sistema capitalistico) FILOSOFIA: Marx e critica al capitalismo INFORMATICA: Nascita del computer e nuove tecnologie BIOLOGIA: Primi esperimenti sulla scoperta del materiale genetico IL MIO PROBLEMA E' ITALIANO :(:( Io avevo pensato di portare Svevo e Pirandello e collegarmi ...
1
23 mag 2012, 18:03

aneres93
come calcolo il segno di questa funzione? la pongo maggiore di zero ma poi come vado avanti con i calcoli? [math]y=x-\sqrt{x^2-4}[/math]
3
24 mag 2012, 15:00

yab93
Salve, pensavo di fare la tesina sulla libertà..... cosa mi consigliate come materie??? italiano, storia, latino, filosofia, inglese, matematica, fisica, ed.fisica??? grazie =)
1
23 mag 2012, 17:56

jupucino
Salve, avrei bisogno del vostro aiuto perchè non riesco a trovare degli argomenti per strutturare una tesina basata sull'hacking o sull'intelligenza artificiale e le materie putroppo sono tante. Frequento il corso di liceo scientifico tecnologico e le materie da trattare sono: italiano,storia,fisica,matematica,scienze della terra/biologia,filosofia(facoltativo),chimica e informatica. Per la tesina "hacking" ho girato un pò nel sito e ho trovato questi ...
5
14 mag 2012, 16:25

Davide1992SR
Salve a tutti! Avrei bisogno di un vostro aiuto, siamo al 21 maggio e io non ho ancora idea su come progettare la mia tesina. Le materie da collegare al mio percorso multidisciplinare sono: Italiano Storia Economia Aziendale Matematica Educazione Fisica Inglese Informatica. Avevo pensato di fare la mia tesina sulla "Sicurezza" in generale, ma non riesco a collegarmi con l'italiano, matematica, ed.fisica e storia! Voi cosa ne pensate? Riuscite a trovarmi un collegamento con queste ...
5
21 mag 2012, 21:32

atonio
SALVE a tutti vorrei una mano..devo fare la mappa concettuale per l' esame di scuola alberghierA.. .dovrei collegare diritto cOn storia.....di diritto porto haccp o il contratto di somministrazione....chi mi aiuta...in storia siamo arrivati fino al fascismo...........GRAZIE
5
21 mag 2012, 20:44

ale@17
Chi mi aiuta a svolgere questi 2 esercizi?? 1) Indica se le proposizioni sottolineate sono temporali locative, modale o strumentali. 1) Chi ci ha trattato come se fossimo delle nullita' ------------------------------ 2) Con il maticare in continuazione ti rovinerai lo stomaco. --------------------------------- 3) Evito' di litigare restando in silenzio ------------------- 4) Faro indubbiamente prima prendendo il suo monopattino. ...
1
24 mag 2012, 13:44