[mathlab]formula di cavalieri-simpson
ciao a tutti,
dovrei scrivere uno script e avviarlo su mathlab.
data l'accelerazione in funzione del tempo [tex]a=a(t)[/tex] (che non sto qui a dirvi per cercare di andare al nocciolo del problema) devo trovare i valori delle velocità ad ogni iterazione tramite la formula di cavalieri-simpson (quindi non è un vero e proprio calcolo di integrale, ma si deve cercare il valore della velocità ad ogni iterazione della formula di cavalieri simpson). la soluzione è questa, ma non avendola capita, chiedo a voi luminari della materia qualche spiegazione (vi posto la parte che non riesco a capire:
(va bè alla fine vi ho detto la funzione [tex]v=v(t)[/tex]
)
innanzitutto non riesco a capire perchè il prof mette due cicli "for" come se calcolasse due volte le velocità, poi (premetto che ho dato su mathlab il comando [tex]help length[/tex] ma non ho capito cosa significhi [tex]length(zero)[/tex]
grazie
dovrei scrivere uno script e avviarlo su mathlab.
data l'accelerazione in funzione del tempo [tex]a=a(t)[/tex] (che non sto qui a dirvi per cercare di andare al nocciolo del problema) devo trovare i valori delle velocità ad ogni iterazione tramite la formula di cavalieri-simpson (quindi non è un vero e proprio calcolo di integrale, ma si deve cercare il valore della velocità ad ogni iterazione della formula di cavalieri simpson). la soluzione è questa, ma non avendola capita, chiedo a voi luminari della materia qualche spiegazione (vi posto la parte che non riesco a capire:
v = - (1/4) * t.^4 + 10*t;
s = - (1/20)* t.^5 +10;
zero = s * 0;
termine = length(zero)-1;
vCS = zero;
vCS(2) = v(2);
for j = 1:2:termine
vCS(j+2) = vCS(j) + dt * ( a(j) + 4 * a(j+1) + a(j+2) ) / 3 ;
end;
for j = 2:2:(termine-1)
vCS(j+2) = vCS(j) + dt * ( a(j) + 4 * a(j+1) + a(j+2) ) / 3 ;
end
(va bè alla fine vi ho detto la funzione [tex]v=v(t)[/tex]
)innanzitutto non riesco a capire perchè il prof mette due cicli "for" come se calcolasse due volte le velocità, poi (premetto che ho dato su mathlab il comando [tex]help length[/tex] ma non ho capito cosa significhi [tex]length(zero)[/tex]
grazie
Risposte
"chna1991":
ho dato su mathlab il comando [tex]help length[/tex] ma non ho capito cosa significhi [tex]length(zero)[/tex]
Prova con il comando
help length
A me risponde:
LENGTH Length of vector.
LENGTH(X) returns the length of vector X. It is equivalent
to MAX(SIZE(X)) for non-empty arrays and 0 for empty ones.Sempre che tu ti riferisca a Matlab (senza H), altrimenti non so.