Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Traduzione da latino a italiano (91016)
Miglior risposta
scusate sono nuovo e non so se le versioni le posso postare qui:
spero comunque che mi risponderete.
Cervus ,melior pugna,e communibus herbis equum pellebat,donec (finchè + ind) equus,inferior in certamine longo,hominis opes imploravit frenumque recepit ; sed postquam ( dopo che + ind) victor violens ab hoste discessit,non equitem dorso,non frenum ore depulit. Sic, qui (colui che nom.) pauperiem timens,libertate caret potiore quam metallis pretiosis,dominum vehet improbus atque serviet ...

ciao aiutatemi x favore hho una domanda a cui nn riesco rispondere eccola: quali strumenti ci permettono di costruire carte più precise?
grazie a chi risponde
by nadia

Ho i seguenti quesiti, spero che mi aiutate a verificarne la correttezza. Mi scuso se ne sono troppi, ma sono relativamente semplici, è per verificare se ho capito appieno.
1) Sia $f : RR->RR$ . $T-$ periodica . Allora $AA n \in NN\\{0}$ f è $nT$ periodica.
Dim : Per induzione.
Se $n=1$ la tesi è banalmente vera. Infatti $f(x+1*T)=f(x+T)=f(x)$
Supponiamo vero il fatto che $f(x+nT)=f(x)$.
E deduciamo che $f(x+(n+1)T)=f(x)$
Abbiamo che ...

problema c)Sono dati due vettori a e b e i loro moduli sono a= 26 e b= 20 ed essi formano un angolo di 45°.
-Scomponi il vettore b nella direzione di a e in quelle perpendicolare ad a, determina le lunghezze dei vettori componenti così ottenuti;
-calcola con due cifre significative il modulo del vettore c= a + b
svolgimento:
1)bx=by= b/ radice2= 20/radice2 X radice2/radice2= 20radice2/2= 10radice2
2)c=a+b;c=26+20=46
scusate è espresso correttamente?


chi di voi ha sentito il terremoto in calabria stanotte?
Vi siete mai fatti problemi riguardo l'età del ragazzo o della ragazza con cui vorreste mettervi?
Se la storia è finita per un motivo serio è giusto riprovare??

Frasi dall'italiano al latino! 20 punti al più veloce
Miglior risposta
Dovrei tradurre queste 3 frasi in latino!!
Mille grazie a chi mi aiuta...
mi servirebbero il più velocemente possibile per favore :gratta
Presto andremo in Sicilia e vedremo i nostri amici.
L'uomo libero non sarà mai servo nè dovrà obbedire a un padrone.
Ai soldati valorosi saranno dati premi dal comandante.
Ancora mille grazie!!
Evelyn

$P = [x^2 + y^2 + z^2 <= 1, z>=0, x^2 + y^2 <= z^2}$
Si calcoli
1)il volume di $P$
2) $\int \int \int_P e^z dx dy dz$
Per il primo punto dovrei calcolare $\int \int \int dx dy dz$ come faccio ad essere sicuro se devo usare le coordinate cilindriche o sferiche? Nel senso è lecito usarle entrambe? usando le cilindriche e tendendo conto della matrice jacobiana potremmo dire:
$\int \int \int \rho\ d\rho\ d\theta\ dz$ però ora l'insieme $P$ è diverso, e non ho ben capito come è definito quelo da trovare. Comunque con le cordinate cilindriche ...
Nomenclatura chimica
Miglior risposta
ragazzi potete dirmi qual e la nomenclatura tradizionale, quella di stock e quella di iupac dei seguenti composti???
LiH2PO4;
CuSO3;
Fe(HCO3)3;
HMnO4
grazie in anticipo vi prego veloci
1) Un arciere lancia una freccia di 24 g verso un bersaglio, con una velocità di 194 km/h. Quando colpisce il bersaglio, essa penetra fino ad una profondità di 83 cm. Qual'è la forza media esercitata dal bersaglio sulla freccia ?
2) Un giardiniere rasa un prato con un taglia erba a spinta, la cui massa è di 19 kg. Il manico del taglia erba forma un angolo di 35° con la superficie del prato. Se il giardiniere applica una forza di 219 N sul manico del taglia erba qual'è la forza normale ...

Ho questi 3 punti: A( 2;2) B ( 6;3/2) C(4,5). Devo verificare se il triangolo che viene è isoscele ma come faccio con il punto B???
Grazie :hi

Io mi diverto a calcolare radici quadrate a mente di numeri a 3 cifre. Per farlo, dato che algoritmi già famosi richiedono calcoli quasi impossibili da fare a mente, o "inventato" (nel senso che magari qualcuno ci aveva già pensato) una specie di algoritmo (per farlo devi sapere i quadrati dei numeri da 1 a 33 per i numeri di tre cifre e da 1 a 44 per esempio per i numeri fino a 2000)
I passaggi sono questi:
- scegliere un numero di cui calcolare la radice quadrata (es: 777)
- trovare il ...
aiuto espressione ! {[(1/5)^-2*5^3]^-1*(1/5)^-4}^2:(2/15)^2 , deve tornare 9/4, mi rivolgo AI GENI MATEMATICI COME BIMBOZZA E MAX 243..

Salve a tutti riuscite a svolgere questi eserizi?:
Composizione percentuale di (CH3)2CO
PS: nell'esercizio precendente i il 3 e il 2 sono scritti in basso
Dimostra che nella massa molare dei seguenti composti ci stà sempre lo stesso numero di particelle:(HCL);(HCO3)
Anche in questo caso il 3 è scritto in basso.
GRAZIE MILLE :*!!

ciao ragazzi,
mi servirebbe aiuto per determinare tassi spot e forward. ho la seguente struttura:
libor a 3m 3.2%
fw 3x6 3.4%
fw 6x9 3.7%
fw 9x12 3.9%
dove
3x6 significa che il tasso decorre da 3 a 6, quindi trimestrale;
6x9 decorre da 6 a 9
9x12 decorre da 9 a 12
quindi sono tutti tassi trimestrali ma forward, io vorrei sapere se da tali tassi posso calcolarmi il libor corrispondente perchè devo attualizzarei flussi di cassa dei vari periodi e non so come attualizzarli visto che mi manca ...
AIUTO ESPRESSIONI DI MATEMATICAA URGENTISSIMOO
Miglior risposta
{[(1/5)^-2*5^3]^-1*(1/5)^-4}^2: ( 2/15)^2 TORNA 9/4
::::
innumerae in eo animi corporisque virtutes claruerunt. militaris gloriae adpetentissimus (fuit);fortuna autem in bellis prospera fuit,verum ita ut non superaret eius industriam . nam etiam gothos post civile bellum varie profligavit et, cum eiusdem ad postremum pacem dedisset,apud istas barbaras gentes ingentis gratiae memoriam conlocavit . civilibus artibus et studiis liberalibus deditus,se amicis benevolentissimus ostendit,nullam occasionem praetermittens,quo opulentiores clarioresque ...
Quali costrutti ci sono in questa versione?
Miglior risposta
Mi aiutate a capire che costrutti ci sono in questa versione? grazie :)
temistocles,neocli filius, atheniensis. Huius vitia primae adulescentiae magnis sunt emendata virtutibus, adeo ut praeponatur huic nullus, pauci pares putentur.Pater eius neocles generosus fuit, uxorem acarnanam duxit, unde natus est themistocles.Ille cum minus esset probatus a parentibus, quod et libre vivebat et rem familiarem neglegebant,a parte exheredatus est.Ea contumelia non fregit eum, sed erexit.Nam cum ...