Fisica chiariment:
problema c)Sono dati due vettori a e b e i loro moduli sono a= 26 e b= 20 ed essi formano un angolo di 45°.
-Scomponi il vettore b nella direzione di a e in quelle perpendicolare ad a, determina le lunghezze dei vettori componenti così ottenuti;
-calcola con due cifre significative il modulo del vettore c= a + b
svolgimento:
1)bx=by= b/ radice2= 20/radice2 X radice2/radice2= 20radice2/2= 10radice2
2)c=a+b;c=26+20=46
scusate è espresso correttamente?
-Scomponi il vettore b nella direzione di a e in quelle perpendicolare ad a, determina le lunghezze dei vettori componenti così ottenuti;
-calcola con due cifre significative il modulo del vettore c= a + b
svolgimento:
1)bx=by= b/ radice2= 20/radice2 X radice2/radice2= 20radice2/2= 10radice2
2)c=a+b;c=26+20=46
scusate è espresso correttamente?
Risposte
Ciao lanzinog e benvenuto nel forum!
Vedo che sei al primo messaggio, quindi ti consiglio di leggere il regolamento del forum per capire come funziona.
Per il momento ti basti sapere che:
Vedo che sei al primo messaggio, quindi ti consiglio di leggere il regolamento del forum per capire come funziona.
Per il momento ti basti sapere che:
[*:2e8n2ecc][1.2] Matematicamente.it forum non è un servizio di consulenza per lo svolgimento di esercizi e problemi.[/*:m:2e8n2ecc][/list:u:2e8n2ecc]
[*:2e8n2ecc][1.4] Non è da intendersi scambio culturale la semplice richiesta di risoluzione di un esercizio. Chi pone la domanda deve dimostrare lo sforzo che ha fatto per cercare di risolvere la difficoltà, indicare la strada che ha cercato di intraprendere e in ogni caso indicare aspetti specifici da chiarire.[/*:m:2e8n2ecc][/list:u:2e8n2ecc]
Descrivi quindi le difficoltà che incontri nella risoluzione degli esercizi e vedrai che sarai aiutato

Ti saluto

P.S. Sarebbe anche consigliabile togliere la parola "urgente" e modificare il titolo del tuo post togliendo la parola "aiutooo" e scrivendo qualcosa che faccia capire bene il contenuto del messaggio.