Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
mia figlia vuole fare il linguistico e l'altra mia figlia l'einaudi o il turistico,volevo chiedere se dopo 5 anni hanno qualcosa in mano e possono iniziare a lavorare o no,e se sono indirizzi validi.

Salve, perchè un numero elevato a una frazione è uguale alla radice con indice uguale al denominatore ecc.. ? si può dimostrare o è solo una definizione ?
grazie
Riassunto di un capitolo di Robinson Crusoe...
Miglior risposta
Buona sera ragazzi, mi potreste cortesemente fare un rissunto del capitolo del libro R.Crusoe, chiamato "Solo in un'isola deserta"
graziee!

Buona sera....ho un problema con questo tipo di esercizio.. per esempio..
Determinare le equazioni di W ={ Span(3; 7;-1); (8; 0; 2); (1; 1; 3)}. Fino a qui ok....
Stabilire se u = (1; 1; 0) appartiene a W..
come procedo?? Poichè W=[tex]R^3[/tex] allora u appartiene a W??

Salve ragazzi, ho il seguente quesito.
Sia $q : RR^3->RR$ forma quadratica definita da $q(x,y,z)=2\lambda x^2-6xy+2y^2+8yz+2z^2$. $\lambda \in RR$.
a)
Per quali $\lambda\in RR$ $q$ è definita positiva?
b) Per $\lambda=1$ diagonalizzare $q$. Determinare la signatura di $q$.
Parto dal quesito b)
Se $\lambda=1$ allora $q(x,y,z)=2 x^2-6xy+2y^2+8yz+2z^2$. Sia $g : RR^3\timesRR^3-> RR$ la forma bilinerare associata a $q$. E sia $B_c$ la base canonica di ...
Ragazzi salve a tutti, grazie in anticipo.. Avrei una scheda con degli esercizi di Dante e a causa di una febbre molto forte non riesco a farmela da me mi gira troppo la testa.. Vi chiedo solo di poter rispondere voi alle domande che vi elenco, mi fareste un grandissimo favore..
Le domande sono:
1 esaminare in quale modo le esperienze biografiche dell'incontro con Beatrice dell'attivita politica e dell'esilio vengano assorbite nella produzione letteraria di dante.
2 riflettere sulle ...
Collegamenti per il colloquio interdisciplinare che in storia non comprendano la Guerra dell'oppio??
15 frasi con polisindeto e asindeto e mettere tra parentesi qual'e la principale e la subordinata!
Esempio. La legna e' umida (principale) e non si accende (subordinata)
Sia $V = R_2[t]$ lo spazio dei polinomi di grado $<=2$ e $f : V \to V$ l'operatore lineare definito da $f(a_0+a_1t+a_2t^2) = a_0+a_1+(a_0+a_1+a_2)t+a_2t^2$
Si determini la matrice $A =_B[f]_B$ dove $B = (1,t,t^2)$.
Mi sono imbattuto in questo esercizio e non sò come procedere per il cambiamento di base.. Qualcuno può aiutarmi grazie

buongiorno,
qualcuno saprebbe spiegarmi che differenza c'è in una curva tra lunghezza e ascissa curvilinea?
anche graficamente possibilmente,
grazie mille

Salve a tutti, ho dei problemi con la risoluzione di questo limite. Non so bene come impostare l'esercizio e credo che il mio tentativo sia sbagliato. La consegna è:
Calcolare per \(n\) che tende a \( +\infty \) il limite della seguente successione:
\[ \int_1^2{\frac{nx}{\left(1+x^{4}\right)\left(n^{3}x^{2}+1\right)}dx} \]
La mia idea era quella di verificare la convergenza uniforme della funzione integranda, per poi poter applicare il teorema di passaggio al limite sotto il segno di ...

frasi impersonali
trasformarle
presto cominceremo ad andare a scuola
dobbiamo compiere il nostro dovere
antonio e io non ci vediamo da anni
nessuno torni a rifare quella storia
la gente parla spesso di cio che non sa
non crediTW CHE QUESTO LAVORO SIA FACILE
in questa calca non riusciamo piu a muoverci

Trasforma le subordinate finali esplicite in implicite e viceversa;per fare questo è necessario modificare in parte le frasi stesse.
1 Ho portato la mia bicicletta da corsa al meccanico perchè la ripari.
2 Il comune mette a disposisizione molti autobus per trasportare i tifosi allo stadio.
3 Il medico mi ha prescritto una dose più elevata del farmaco per far scendere la febbre.
4 Perchè i visatori affluiscano più ordinatamente alla mostra,la direzione ha deciso di far entrare solo quelli ...
Non riesco a risolvere questo problem e domani ho la verifica! :(
Miglior risposta
Il problema è questo:
Una piramide retta ha per base un rombo la cui area misura 1536 cm². Sapendo che una diagonale è i 24/32 dell'altra e che l'altezza della piramide è uguale all'altezza di un parallelepipedo rettangolo che ha le due dimensioni di base e il volume rispettivamente di 42 cm, 30 cm e 32256 cm³, calcola l'area della superficie totale e il volume della piramide.
Grazie e in anticipo!

Ciao!!! Avrei ancora una volta bisogno del vostro aiuto con alcuni problemi di algebra riguardanti anelli e gruppi.
se io ho un anello quoziente sul campo dei polinomi, per esempio Zn(quozientato su un ideale) e l' ideale e' generato da un polinomio; allora se io ho un altro polinomio, come faccio a vedere se è invertibile nell'anello quoziente e in tal caso come faccio a calcolare l'inverso?
seconda domanda: dati due gruppi come si fa a determinare tutti gli omomorfismi tra i due? Io ...

Salve a tutti ragazzi.
Vi espongo subito il mio dubbio riguardante l'esercizio sottostante.
sia la matrice A = `((1,1,0),(0,3,1),(0,0,1))`
stabilire:
1)Gli autovalori di A
2)Se A è diagonalizzabile
3)Gli autospazi e autovettori relativi ad A
Svolgimento:
Ho iniziato calcolandomi il polinomio caratteristico e la mia soluzione è stata ` (1-t)^2 *(3-t) `.
Adesso ho che il mio primo autovalore è `t=1 ` con ` ma ` pari a `2 ` mentre, il secondo autovalore è `t=3 ` con ` ma ` pari a `1 `. ...

Salve,
secondo il libro il risultato di $(1/2)^(1/x) < 1/8$ è impossibile ma a me viene $0 < x < 1/3$, dove ho sbagliato ?

Il testo dell'esercizio è il seguente:
Calcolare $int int_D (xy)/(x^2+y^2) dx dy$, essendo
$D={(x,y): x^2+y^2<=1, x+y>=1, y<=x}$
Applicando una trasformazione in coordinate polari (con centro $O=(0,0)$), $x^2+y^2=1$ diventa $rho=1$ mentre $x+y=1$ diventa $rho=1/(cos(theta)+sin(theta))$...
Ne segue che il nuovo insieme $B$ è:
$B={(rho,theta): 1/(cos(theta)+sin(theta))<=rho<=1, 0<=theta<=pi/4}$
Sostituendo si ha quindi:
$I=int_0^pi/4 d theta int_(1/(cos(theta)+sin(theta)))^1 rhocos(theta)sin(theta)drho$ che si risolve piuttosto facilmente... Il risultato finale dovrebbe essere $I=(4-pi)/16$... è corretto ...
L'esercizio dice:
Individua il valore che nn può essere attribuito alla lettera a in ciascuna delle seguenti espressioni letterali e spiegane il motivo!
3a alla seconda +1/ a-1
Poi
a^3+A^2+1/a-5

Sia \( X \) una variabile aleatoria con densità
\[ f_X\, (x) = \theta\, x^{-\theta - 1}\, \mathbb{1}_{(1, +\infty)} (x) \]
dove \( \theta \in \mathbb{R}^+ \).
L'obiettivo è far vedere che la variabile aleatoria \( Y = \ln\, X \) è esponenziale di parametro \( \theta \) (l'affermazione è vera e si può dimostrare in un altro modo).
Abbiamo
\[ p_Y\, (y) = P\, (Y = y) = P\, (\ln\, X = y) = P\, (X = e^y) = p_X (e^y) = \theta\, e^{-\theta y - y}\, \mathbb{1}_{(0, +\infty)} (y) \]
Nel risultato c'è ...