Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
tzupeppe
Salve dovrei svolgere un saggio breve riguardo al tema della casa ..dal punto oggettivo (come abitazione ) e soggettivo ..Purtroppo non ho nessuna idea in mente .. non pretendo che me lo facciate ma solo che mi diate degli imput , degli "stimoli" per farlo .. grazie in anticipo :D
9
7 feb 2013, 12:26

fede.unive
Salve a tutti, la domando che sto per fare è effettivamente molto banale, ma, sarà la stanchezza, non sono sicuro. Se mi viene chiesto di studiare "quanto rapidamente una funzione decresce, quando il suo argomento tende a zero", devo studiare il $lim_{x->0} f''(x)$ ?
15
6 feb 2013, 18:19

Drago7
Ciao sono nuova e ho un disperato bisogno d'aiuto con i compiti di francese, dovrei tradurre queste frasi: 1 il servizio post-vendita ci ha appena informato che il 15 settembre si effettuerà una riunione di carattere informativo 2 il direttore sta annunciando i nomi degli impiegati che stanno per iniziare un corso di informazione 3 il numero che ci avete appena inviato non esiste più, voi state attualmente comunicando con una segreteria telefonica 4 la segretaria è appena uscita per andare ...
2
6 feb 2013, 18:13

amabilelol
sto vedendo ovunque la guerra dell'amore...del sito loveville.it qualcuno di voi partecipa??? grazie
39
22 gen 2013, 15:53

cetriolino killer
ciao ragazzi. Ho un LG Optimus One che mi si é bloccato e continua ad uscirmi la scritta: Verifica nel processo dell'applicazione 'messaggi' (e tutte le altre applicazioni che ho io), Termina". ho tolto la scheda sim e mi manda lo stesso messaggio solo che almeno non si spegne. Cosa devo fare?? Lo devo portare da qualcuno o in un negozio o posso fare qualcosa io?? Grazieee;(
1
13 mag 2012, 17:06

lesnakciro
Collegamenti tesina Impianti solare termici (perito meccanico. Le materie sono Tecnologia meccanica, sistemi, disegno progettazione e organizzazione industriale..
0
7 feb 2013, 13:40

Io&te..
SALVE MI SAPRESTE DIRE COME IMPOSTARE UN SAGGIO BREVE CHE PARLI DELL'UOMO E DELLA CONOSCENZA? NON SO PROPRIO NE COME IMPOSTARLO NE TANTO MENO COME INIZIARE...
3
6 feb 2013, 19:37

Anthrax606
Allora devo fare la sintesi di the british isles, vi allego le immagini: Aggiunto 46 secondi più tardi: e questa è la continuazione: Aggiunto 2 ore 29 minuti più tardi: Ve lo scrivo anche perchè così nn vi disturbo a guardare in continuazione tutte e due le pagine: The british isles is an arcipelago made up of two main islands, Great Britain and Ireland, and many smaller surrounding isles. Great Britain is the largest island and lies to the northwest of the continent Europe, with ...
1
6 feb 2013, 13:42

suni
Il Nobel per la pace a un'Europa in crisi
1
7 feb 2013, 12:34

patinho97
Aiuto tema !!! Miglior risposta
Raga mi serve un testo argomentativo sulla clausura.Grz in anticipo
1
7 feb 2013, 12:51

ladyna1
Ciao, sto svolgendo un esercizio sull'agoritmo RSA, dovrei svolgere questa operazione: (234)^79 mod 115 = ? Come si svolge? Grazie!

Boat
Aiuto italiano !!!!! Miglior risposta
Raga mi serve il confronto tra la monaka di monza e storia di una capinera di verga.Grz in anticipo
1
7 feb 2013, 12:47

Superandri91
Salve. Se io devo cercare il valore di z(0,03) sulle tabelle dei quantili, devo cercare il valore di z(0.97)? Voglio dire, sono la stessa cosa?

andrey:-)
aiuto analisi del periodo..:):)grazie -mia cugina lucia si e slogata una cavigli nel saltare. -Dal momento che avete deciso di partire non dimenticate di avvisare il custode . -La pubbkicita vuole convincere i consumatori a comprare i prodotti reclamizzati. -Abbiamo sentito un tale freddo che siamo tornati in anticipo -Pur essendo una situazione econimica difficile e possibile trovare una via d'uscita. -Luca rientro in ritarso facendo il minimo rumore possibile. -La terra compie un ...
7
6 feb 2013, 15:24

Gianmaria98
Infinitiva - frasi Miglior risposta
aiutoo allora l' es 16 n 1-2-3-4-7-8 invece l' 11 numero 1-3--4-6-7-9-11-12
1
6 feb 2013, 16:15

Aincy1
Salve a tutti, non riesco a capire come si calcola l'insieme di definizione(dominio) di questa funzione: y=(3arccosx - pigreco)^1/5 io avrei svolto imponendo l'argomento dell'arccos compreso tra -1 ed 1 ma sul libro riporta l'intervallo [-1,1/2] come risultato e non riesco a capirne il perché. Grazie mille in anticipo
5
7 feb 2013, 11:34

alessi0_r1
Ciao a tutti, ho questa equazione differenziale: $ (y')^2=1+y $ ora io pensavo che che riscrivendola cosi $ y'=sqrt(1+y) $ e quindi poi $ y'=1+sqrt(y) $ potesse andare invece il risultato non è giusto, non penso di aver fatto errori nello svolgere la formula...

lordb
Allora, prima di venire al dunque un paio di premesse necessarie: sia $A$ aperto di $RR^n$ con $n in NN, n>=2$, sia $vec B:A->RR^n, vec B in C_(RR^n)^(1)$. $vec B$ si dice solenoidale se $AA Sigma$ sottovarietà $n-1text{ dimensionale}$ di $RR^n$ Gaussiana; $oint_(Sigma)<vec B,hat n>ds_2=0$. Ovviamente per il teorema della divergenza: $vec B text{ solenoidale} => vec B text{ indivergente}$. Se $A$ è un semplice connesso allora vale che $vec B text{ indivergente} + text{semplice connessione di A} => vec B text{ solenoidale}$. Ora, leggo che se ...
7
3 feb 2013, 14:26

Vitalluni
Qualcuno mi può aiutare a fare le dimostrazioni con il software JAPE? Non ci capisco una mazza, ho passato mesi a studiare Elementi di Matematica e Logica senza capire nulla . Non ne posso più aiuto ...... Come diavolo funziona Jape? Ho scaricato già 4 PDF che lo spiegano e non riesco nemmeno a fare le cose base. Non si trova sul WEB 1 sOLO ESEMPIO step-by-step su come eseguire una dimostrazione con JAPE (cosa selezionare quali tasti pigiare?), oppure in alternativa mi piacerebbe capire come ...
4
30 gen 2013, 10:20

Oiram92
Salve a tutti, ho un dubbio riguardo la convergenza degli integrali. Gli esercizi danno una $ f(x) $ e un intervallo, e chiedono se la funzione è integrabile in quell'intervallo. Inoltre premetto che il nostro prof con "integrabilità" intende sommabilità (e non integrabilità in senso improprio), cioè che il limite deve esistere finito. Adesso il mio dubbio è : Dobbiamo SEMPRE confrontare la funzione con una test oppure possiamo anche solo limitarci a far vedere il limite ...
4
7 feb 2013, 09:20