Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

$sqrt(2)*x^4 +x^3(2*sqrt(2) +3)+x^2(2*sqrt(2)+6)+x(2*sqrt(2)+3)+sqrt(2)=0$
Riconosco un'equazione reciproca di prima specie (4° grado) .
Raccolgo a fattor comune
$sqrt(2) *(x^2+1/x^2) + (2*sqrt(2) +3)(x+1/x)+(2*sqrt(2)+6)$
Opero con un cambio di variabile $(x+1/x)=y ; (x^2+1/x^2)=y-2$
e ottengo
$sqrt(2)*y+(2*sqrt(2)+3)*y+6$
A questo punto svolgo l'equazione di 2° grado :
$[-2*sqrt(2)-3 +-sqrt(23+4*sqrt(2)-24*sqrt(2) )]/(2*sqrt(2))$
Adesso mi sono bloccato perchè mi sembra sbagliato in quanto il risultato del libro torna :
$-1 ; -1/sqrt(3) ; -sqrt(3)$
Sto facendo giusto ? dopo quel punto non so che tirare fuori per completare l'equazione di 2° grado e procedere !
PER FAVORE potete scrivermi una breve lettera in inglese (MAX 10 righe di un foglio di carta)
Tema: un amico scrive ad un altro che non frequenta da molto tempo.
GRAZIE MILLE AIUTATEMI!!!!!!
ciao raga, 1 grosso aiuto: mi serve 1 mano x il sistema nervoso e il sistema endocrino: non ci capisco niente!
X favore mi serve 1 auito solo x capire i concetti principali,tipo:
1) in ke senso il sistema nervoso"dà delle risposte agli stimoli ke avvengono nell'ambiente esterno e in quello interno?"
2) ke differenza c'è tra sistema nervoso e sistema endocrino?
3)da dove provendono i messaggi ke percorrono i neuroni? cioè da dove sono partiti?
ecc...
vi prego e' urgente
ciao e grz 1000
Ricerca Chimica sui simboli dal medioevo al 600
Miglior risposta
Ciao ragazzi la prof mi ha dato una ricerca sui simboli chimici dal medioevo al 600 non riesco a trovare niente su internet mi potete aiutare per favore ? :D
HELP LATINO! (99368)
Miglior risposta
sapetre la traduzione della versione il tatticismo di cesare? :) inizia cosi' CAESAR,postquam pompeius ad asparagium pervenit ad idem locum cum legionibus suis contendit atque in itinere ect...
Raga non ho capito questo esercizio! DD:
Miglior risposta
Potete farlo per favore! D:
3/4abc +4/5x^2y -2/5abc-2/3 x^2 y
Poi...
a+ 2/3b -c+3/4a+b - 1/2 c

Ciao a tutti! Mi servirebbe il commento alla poesia di Joyce Lussu "C'è un paio di scarpette rosse". Ho cercato su Internet ma mettono tutti un commento uguale che parla soltanto del significato della poesia senza la struttura.
Qualcuno che l'ha già fatta me la potrebbe dare?
Grazie in anticipo, un bacio
C'è qualcuno che pratica questo sport??o almeno che ha la passione per le bici?sia da strada che non..

Una corda della parabola y= 1/2 x ^2 - 5/2 x + 2 congiunge i punti di ascissa x=-1 e x=3 . Trova l'equazione della retta tangente alla parabola parallela a questa corda. Deve venire Y= -3/2 (x-1) .
In quanti modi si può risolvere?
Grammatica esercizio n.8
Miglior risposta
scrivi se i complementi introdotti dalla preparazione di sono complementi di denominazione (D), di abbondanza (A),di privazione (P) o di materia (M)
1.quaest'acqua è ricca di sali minerali(.....)e priva di sostanze nocive(....)
2.i fiori sbocciano nel mese di marzo (....)
3.i panteschi sono coloro che abitano nell'isola di pantelleria(.....)
4.no usare frasi prive di senso(....)
5.in questo reparto puoi trovare giocattoli adatti a bambini molto piccoli,come anelli di gomma(....),pupazzi di ...
Help!!!!!!Domani dovrò fare una verifica di algebra. Non ho capito come si fanno le moltiplicazioni con i monomi. Vi prego,rispondete...

Salve ragazzi, sono alle prese con l'esame di algebra lineare e non ho capito come si completa la base di un sottospazio, argomento che a lezione non è stato affrontato, ma che ritrovo spesso nei compiti d'esame . Ad esempio: Sia A= \begin{matrix} -7 & 3 \\ -1 & 1 \end{matrix} appartenente a M2(R)
e sia U= (X appartenente aM2(R): AX è diagonale).
Trovare la dimensione del sottospazio e una base, completare una base di U a base di M2(R).
Io ho trovato questa base:
\begin{matrix} 1 & 0 \\ 1 & ...
Ragazzi avrei bisogno di una mano la traccia dice
Esibire, al variare di k appartenente R, una base Bk del sottospazio Wk di R4
generato da (-29; 1;-13; 0); (-29; 0;-13;-1) e (0; k; 0; k).
Calcolare, poi, le coordinate di (0;-1; 0;-1) rispetto alla base scelta.
Spiegare, infine perche, per k = 0, W0 non e uguale al sottospazio
U = f (29a; b; 13a; b) : a; b appartenenti a R
Io ho provato a svolgere così ma non penso ho fatto bene
Messo in matrice
$((-29,1,-13,0),(-29,0,-13,-1),(0,k,0,k))$
ridotta a scalini ...

Da cosa mi potrei travestire per carnevale?
Tema x doomani aiutooo inventare una fiaba
Miglior risposta
aiuto tema per domani
inventare una fiaba

Infinitive - Esercizio
Miglior risposta
Traduci le seguenti frasi conteneti proposizioni soggettive
Δηλοì εισι οι Ρωμαιοι εκ προνοìας σπονδάς παραβαìνειν καì τούς πολεμìους εις μαχην προκαλέεσθαι
Ότε ο Άννìβας εις τήν Ρωμην προσέπιπτε, συνέβαινε ταραχήν καì φòβον εμπìπτειν τοις πολìταις
Έν τη μάχη αισχρòν εστι τούς πρεσβύτας προμάχους αποθνήσκειν, αλλά χρή τούς νέους εις τήν μάχην προθύμους ειναι ουδέ φεύγειν
Trasforma la seguente frase infinitiva da implicita in esplicita secondo l'esempio e traduci
λέγω τòν ...
Secondo voi qual'è la DIFFERENZA tra XBOX 360 e PS3?
Vi posto delle foto di giochi Xbox 360 e PS3...
Call of Duty:Modern Warfare 2
Assasin's Creed 2
GTA IV
Secondo voi è MEGLIO PS3 O XBOX360?
è molto urgente (99357)
Miglior risposta
mi fate per favore un tema di come ai trascorso la festa di sant'Agata
è molto urgente (99353)
Miglior risposta
mi fate per favore un tema di come ai trascorso la festa di sant'Agata