Infinitiva - frasi
aiutoo allora l' es 16 n 1-2-3-4-7-8 invece l' 11 numero 1-3--4-6-7-9-11-12
Miglior risposta
16.
Il giorno dopo lo stratego dei tebani dice che bisogna che gli opliti esperti muovano l'attacco
Il messaggero degli Spartani dichiara e dice che è necessario che gli ateniesi facciano un trattato e consegnino le armi ai Lacedemoni
Gli antichi credevano che fosse evidente che le muse parlassero attraverso gli aedi
I molti dicono che bisogna punire il responsabile delle cattive azioni, ma se un amico sbaglia, chiedono di avere pietà
E' noto che gli antichi ritenevano che il sole di sera si immerge (o tramonta) nel mare
Credo che sia giusto che i cittadini imparino le leggi e obbediscano alle leggi
11.
Il sapiente vuole condurre una vita quieta, occuparsi dei buoni amici e allontanarsi dai cattivi
Penso che i nemici oggi attacchino la battaglia
Il sapiente si meraviglia che gli uomini non guardino le cose buone private, invece sono invidiosi della felicità altrui
So che gli uomini buoni non hanno reale ricchezza nella casa, ma nelle anime
I bravi maestri desiderano che i propri allievi diventino non solo filosofi, ma anche buoni cittadini
Mardonio, lo stratego dei Persiani, spronava quelli nel Peloponneso ad allontanarsi dall'alleanza degli Elleni
11 e 12 non ci sono nella foto!
Il giorno dopo lo stratego dei tebani dice che bisogna che gli opliti esperti muovano l'attacco
Il messaggero degli Spartani dichiara e dice che è necessario che gli ateniesi facciano un trattato e consegnino le armi ai Lacedemoni
Gli antichi credevano che fosse evidente che le muse parlassero attraverso gli aedi
I molti dicono che bisogna punire il responsabile delle cattive azioni, ma se un amico sbaglia, chiedono di avere pietà
E' noto che gli antichi ritenevano che il sole di sera si immerge (o tramonta) nel mare
Credo che sia giusto che i cittadini imparino le leggi e obbediscano alle leggi
11.
Il sapiente vuole condurre una vita quieta, occuparsi dei buoni amici e allontanarsi dai cattivi
Penso che i nemici oggi attacchino la battaglia
Il sapiente si meraviglia che gli uomini non guardino le cose buone private, invece sono invidiosi della felicità altrui
So che gli uomini buoni non hanno reale ricchezza nella casa, ma nelle anime
I bravi maestri desiderano che i propri allievi diventino non solo filosofi, ma anche buoni cittadini
Mardonio, lo stratego dei Persiani, spronava quelli nel Peloponneso ad allontanarsi dall'alleanza degli Elleni
11 e 12 non ci sono nella foto!
Miglior risposta