Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Infinito sostantivato - Frasi
Miglior risposta
Εν τω τήν κώμην διαρπάζειν ηύρισκον οι στρατιωται εν ταις οικìαις οινον ακρατον καì σιτον
Οι φιλάργυροι παντοδαπούς πòνους υπομένουσιν επì τω πλουτìζεσθαι
Οι πολιται εν ταραχη γìγνονται διά το ειναι τούς πολεμιους εν τη χώρα
Πρò του τòν σαλπιγκτήν της μάχης σημειον διδòναι ο στρατηγος τούς στρατιώτας πρòς τήν ανδρεìαν παροξύνει
VERSIONE DI LATINO
quoniam post multos annos Achivi Troiam non expugnaverunt, Epeus monitu Minerva equum mirae magnitudinis ligneum fecit. Intra hoc collecti sun Menelaus,Ulixes,Diomedes,Thessander,Sthenelus,Acamas,Thoas,Machaon ,Neptolemus; in equo scripserant:> atque simulaverunt patriam reverti . Troiani cum id viderunt arbitrati sunt hostes fugisse;Priamus ,Troianorum rex ; equum in arcem Minervae duci imperavit , ut dea sacris celebraretur. Tum vates Cassandra hostes in equo esse ...
Versione (23127)
Miglior risposta
Admodum mirae sunt praeterea fabulosae historiae quae pertinent ad Centauros, quos, altera parte homines, altera equos, antiqui homines barbaros esse putabant. Puto equidem has fabulosas narrationes originem habuisse ab incursionibus quibus antiquitus Graecia vexata est, et quarum auctores fuerunt homines qui primi artem equitandi didicerant.

Due frasi di Latino (100913)
Miglior risposta
1. Multi capitis damnati exulesque ad pompeium convenerant
2. Non sunt composita verba mea parvi id facio

quid nobis ait laelius? ei mihi!qam dura,quam aspera contra nos enarrat! 2)leges atheniensibus solon perscripsit,lacedaemoniis lycurgus,romanis decemviri qui,in aeneis tabulis incisas,populo proposuerunt.3 cum sol iam ad occasum vergeret militesque asperrima pugna defatigati esse viderentur, dux tubicines receptui canere iussit.4 mastres familias,quae paulo ante romanius de muro manus tendebant,suos obtestari coeperunt. 5 populus romanus sibi tribunos plebis creavit,per quos contra senatum et ...
salve ragazzi ho un problema.
ho la variabile X che è uniformemente distribuita nell'intervallo [0,10], e una nuova variabile aleatoria $ Y=X^2-9 $. come devo procedere per trovare la funzione di densità di Y?
sono a conoscenza della formula da usate, ma vorrei capire come si procede per poter applicare la formula risolutiva visto che non trovo niente in giro! grazie anticipatamente a chiunque riesca a darmi una mano!

Aiuto italiano !!!!!!!
Miglior risposta
Raga mi serve l'analisi del testo della poesia "I fiumi" di Ungaretti.Grz in anticipo

mi fate iuna sintesisi fatta bene della cina grazie entro oggio domaNI COMPITO

Il rapporto infinito su zero è una forma indeterminata che si risolve con Hopital ?

Compito di storia sewconda guerra mondiale
Miglior risposta
mi serve una tipo di sintesi di storia sulla 2 guerra mondiale... come se fosse una domanda di un compito descivi la vicendia storica ke te piaciuta di piu entro oggi ke domani compito grz mille

Versione greco
Miglior risposta
Ciao,mi servirebbe la versione di pagina 56 n°43 "Efesto" di Antropon Odoi.
Ecco l'inizio:Ὁ μέν Ἥφαιστος...
Ecco la fine:...κομίζει δαιδαλέαν πανοπλιαν.
VI PREGO,SE MI AIUTATE MI SALVATE LA VITA.PER FAVORE,NON FAC-SIMILE.LA PROF.CONTROLLA.
GRAZIEEEEEEEEEEEEE IN ANTICIPO :thx :thx :thx :thx :thx :thx
$ e^(2x)=1/e^2 $
$ lne^(2x)=ln(e^-2) $
$ 2x=-2 $
$ x=-1 $

Ciao a tutti! Sto cercando di risolvere un esercizio sugli integrali doppi ma sono andata in palla. Il dominio è questo:
$ D={(x,y)in RR^2 | -1<=x<=1, x^2<=y<=sqrt(2-x^2) } $
e l'integrale da risolvere è: $ int int_(D)root(3)(sinx) dx dy $
Se non ho fatto errori la funzione non è dispari, quindi posso procedere con i calcoli.
$ int_-1^1 ( int_(x^2)^(sqrt(2-x^2))root(3)(sinx) dy)dx = int_-1^1 (root(3)(sinx) int_(x^2)^(sqrt(2-x^2)) dy)dx $
$ = int_-1^1 root(3)(sinx)(sqrt(2-x^2)-x^2) dx = int_-1^1 root(3)(sinx)sqrt(2-x^2)dx-int_-1^1x^2root(3)(sinx) dx $
... e ora?
Salve a tutti... Sono uno studente fuori corso di Economia Aziendale... beh "fuori corso" è un eufemismo... dato che in 6 anni ho sostenuto 10 esami... :muro: (inutile dire che sono un lavoratore...:D ). Data la situazione disastrosa, scaturita non solo dagli impegni lavorativi, ma anche e soprattutto dal fatto che questo corso di studi non fa per me (si lo so...ci sono voluti 6 anni per capirlo... :cartellinorosso: ), mi sto orientando su un corso di studi piu' vicino alle mie attitudini e ai ...

Analisi del periodo... (100895)
Miglior risposta
Chiedo il vostro aiuto...è urgente :stopit . Devo fare l'analisi del periodo di queste frasi:
Se ho bisogno di voi so dove trovarvi e non desidero che veniate a cercarmi.
Talvolta Paolo pensava che, se avesse potuto scegliere, avrebbe cambiato lavoro.
Se grandi uomini come Gandhi avessero avuto a disposizione i mezzi di comunicazione che possediamo ora, il loro messaggio di pace sarebbe stato diffuso in tutto il mondo.
Mi chiedo, però, se avremmo la capacità di ascoltarli, qualora fossero ...
Mi dite una poesia da terza media
Miglior risposta
mi serve una poesia per venerdì 22 febbraio per favore aiutatemi di qualunque genere e non troppo lunga
Testo Argomentativo (100887)
Miglior risposta
Testo argomentativo sul cellulare

Parafrasi l'incontro di odisseo con la madre
Miglior risposta
mi date la parafrasi dell'incontro di odisseo con la madre? vv180 a 208 .Comincia cosi : "così dissi e subito mi rispose la madre venerandia)

Sono in crisi...devo fare una riflessione sulla guerra e non so davvero cosa scrivere... :scratch aiutatemi voi

Salve a tutti
Io ho qualche problema col risolvere questa equazione. Dovrei trovare il parametro \(\displaystyle d \), ma mi sono bloccato fino a questa espressione:
\(\displaystyle 2\cdot (-e^{-\frac{1}{2}d} + 1) = 1 \) Come si prosegue per trovare \(\displaystyle d \) ?
Grazie anticipatamente