Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ho avuto un'idea per il percorso: la figura del ribelle (che è diversa dal rivoltoso e rivoluzionario!), colui che rappresenta la singolarità in un mondo che tende all'omogeneo, che disdegna ciò che gli altri desiderano. sapete aiutarmi per i collegamenti? frequento il liceo classico quindi le materie sono: italiano (avevo pensato baudelaire), storia, filosofia, greco, latino, arte. poi c è anche biologia e fisica ma non credo che ci siamo collegamenti possibili.. se avete qualche idea ...

Un oggetto di peso 10 N scivola su un piano inclinato lungo 6 m e alto 3 m. Che lavoro compie la forza di gravità?
Secondo me, la forza di gravità, non compie alcun lavoro in quanto non è parallela allo spostamento dell'oggetto.

ciao a tutti.
ho un file di testo del genere:
http://img819.imageshack.us/img819/6282/immaginezpr.jpg
devo prendere la terza e la quarta colonna della parte bassa (rettangolo rosso) di quel file di testo chilometrico in modo da creare 2 vettori. essi andranno poi dati in pasto ad una funzione matlab che ho già implementato e che funziona con vettori però definiti dall'interno di matlab stesso.
come posso fare?

Domanda veloce di topologia elementare.
Sia $V \subset RR^3$ compatto, e quindi chiuso e limitato. Posso concludere che la frontiera $\partial V$ di $V$ sia una superficie chiusa?
Se sì, la compattezza è necessaria o basta la chiusura e il fatto che sia limitato?
Grazie
Ciao a tutti, gli esami di maturità si avvicinano e mi trovo a fare la famigerata tesina. Frequento un istituto tecnico ad indirizzo informatico, per cui le materie da collegare (non tutte per forza) sono mate, elettronica, statistica, informatica, sistemi, italiano, storia ed inglese. Come posso legare il concetto di progresso alla matematica? Qui di seguito trovate gli argomenti trattati in questo anno scolastico : integrali, progressioni, funzioni, serie, funzioni in due variabili, equazioni ...

Infinito - Frasi
Miglior risposta
Φανερòν ην οτι ωφέλιμον ειη διατρìβειν μετά των φιλοσòφων
Οι πρεσβευταì ελεγον οτι δìκαιον ειη τούς πολìτας εις την εκκλησìαν ερχεσθαι καì περì νομων βουλεύεσθαι
Ό Αινεìας εγìγνωσκε οτι αναγκαιον ειη εκ Τροìας σύν πιστοις εταìροις αποφεύγειν
Οι στρατιωται τη επιθυμìα του μάχεσθαι κατέχονται
Έν τω μάχεσθαι άνευ δειλìας, ουκ εν τω αγάλλεσθαι μεθ' υπερηφανìας, εστìν ανδρεìα
Εκ του σπουδάζειν αι θεράπαιναι επαινον παρά της δεσποìνης εχουσιν

Frasii x domanI!
Miglior risposta
Theophrastus, facundus philosophus, pauca verba ad populum Athenarum dicturus erat sed, deturbatus verecundia obtacebat
Multa oppida deserta ab incolis sub Alexandri, Macedoniae domini, imperium imperium cadunt.
Carneades (Carneade) Academicus philosophus scripturus erat adversus Zenonis Stoici decreta
Polus, clarus histrio (attore), Athenis Electram tragoediam clari tragoediographi acturus erat
Philippus, Macedoniae dominus, ex insidiis occiditur; postea Alexander, Philippi filius, ...

Ciao,
oggi mi è arrivata una mail da un docente con cui collaboro... Mi ha detto che vorrebbe inserirmi come collaboratrice in una voce di un progetto premiale Indam 2012. Ora, maniera pratica, cosa comporterebbe per me questo impegnio?? Non ho mai lavorato su un progetto simile... Grazie a tutti quelli che mi daranno un'idea.

Salve, qualcuno ha idea di come risolvere questo limite? (il risultato è $1/6$)
$lim_{x\rightarrow +∞ } [1-xsin(1/x)]sqrt(x^4+1)$
Da quanto ho capito si dovrebbe risolvere con gli sviluppi di Taylor all' infinito con la sostituzione $x=1/t$ negli sviluppi di mclaurin; il problema però è che non so a che grado fermarmi per risolvere il limite.
Alcune frasi help!
Miglior risposta
1. Eo concilio dimisso principes civitatum, qui ante adfuerant, ad Caesarem reverterunt.
2. Galli re cognita obsidionem relinquunt, ad Caesarem omnibus copiis contendunt.
3. His rebus comparatis Catilina nihilo minus in proximum annum consulatum petebat.
4. Postea vero quam equitatus noster in conspectum venit, hostes abiectis armis terga verterunt.
5. Perculsa nobilitate post multas tempestates novo homini consulatus mandatur.
6. Albinus, Aulo fratre in castris relicto, Romam decessit.

Ciao ragazzi,
in questi giorni a scuola è venuta fuori una discussione molto ma molto interessante.
Il nostro mitico prof di religione ci ha chiesto cos'è per noi la diversità e come ci approcciamo ad essa.
Bene, io ora vi rigiro la domanda perchè mi incuriosisce davvero capire e sapere come i ragazzi di oggi e non solo interpretano la diversità, come si comportano in relazione ad essa, come la vedono, se la temono, se la giudicano, se l'ammiranno, ecc.
Ovviamente intendo DIVERSITA' in ...
Mi serve qualcuno che sappia il francese
Miglior risposta
Mi serve qualcuno che sappia il francese... Devo scrivete 5 temi facilissimi. Sono al livello A1.

Complete each sentence with the appropriate preposition of movement: at, to, into or towards
We arrived____the theatre very late.
Welcome______Australia!
A huge dog ran_____me and I screamed.
Throw the ball_____me and I'll catch it.
We're working_____reaching an agreement.
Complete the questions with the correct alternative. O means no word should be added.
Where_____Linda gone?
have/has/O
Is he____to come to the party?
going/go/went
Could you tell us_____what time the swimming ...

Complete each sentence with the appropriate preposition of movement: at, to, into or towards
We arrived____the theatre very late.
Welcome______Australia!
A huge dog ran_____me and I screamed.
Throw the ball_____me and I'll catch it.
We're working_____reaching an agreement.
Complete the questions with the correct alternative. O means no word should be added.
Where_____Linda gone?
have/has/O
Is he____to come to the party?
going/go/went
Could you tell us_____what time the swimming ...
4 frasi di latinoo!
Miglior risposta
mi aiutate? :satisfied
1. Clodius fuerat perniciosus civis, sceleratus, libidinosus, impius, audax, facinerosus, Atilius contra (al contrario) sanctus, temperans, innocens, modestus: itaque civitas auxilio secundo veniet, primus hostibus relinquetur.
2. Hannibal Carthaginiensis ad patriam revertit , vota dissolvit munusque grande gladiatorium, quod(che) patris patruique mortis causa paraverat, edidit.
3. Consul ita audacibus legionibus dixit: >
4. Verba virtutem non addunt: nec ...
Modali di obbligazione e proibizione in inglese
Miglior risposta
modals of obbligation and prohibition..me li spiegate perfavore?

Salve a tutti. Ho diversi problemi con questo esercizio: Siano \(\displaystyle X \) e \(\displaystyle Y \) due v.a. continue ed indipendenti. La densità di probabilità di \(\displaystyle X \) è:
\(\displaystyle
f_{X}(t)=\begin{cases}
0& \text{ se } t< 0 \\
a& \text{ se } 0\leqslant t\leqslant b \\
a\cdot [(t-b)/(4)]&\text{ se } t\leqslant 4 \\
3& \text{ se } t\geqslant 4
\end{cases} \)
dove \(\displaystyle a \) e \(\displaystyle b \) sono parametri incogniti.
La densità di ...

log( x^2-a)=x
determinare il numero di soluzioni al variare di a...
come faccio a risolverla???
grazie
Aiuto !!
Miglior risposta
potete tradurmi le seguenti frasi con i rispettivi paradigmi per favore... la 1 2 3 4 5 6 sono da completare ed anche tradurre
1 Ut alimenta sanis ...... (corpus,-oris) agricultura, sic sanitatem aegris medicina promittit
2 Athenienses post longam famem et absidua civium suorum ...... (funus,-eris,n.) pacem petivere.
3 Nocturnorum ........ (animal, -alis) in tenebris fulgent oculi
4 Aquilo ........ (tussis, -is) movet , fauces exasperat
5 homerus magnitudine operis et fulgore ..... ...

Traduzione frasi di latino?!?! Per domani! Help :(
Miglior risposta
Traduzione frasi di latino?!?! Per domani! Help :(
Ciao a tutti!! Mi potete aiutare a tradurre queste frasi, per favore?
1.Venatores mortem animalibus dant.
2.Vectigalia pensitantur a probis civibus.
3.Piscator rete vacuum e mari extrahit.
4.Maria multarum regionum oras adluunt.
5.Aurea monilia mulierum cervicem ornabant.
6.Romani magna vectigalia provinciis imponebant.
Grazie!!!!