Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Premetto che a livello teorico non sono preparato su questa branca, al momento solo qualche abbozzo di teoria.
L'incertezza non riguarda l'esercizio in se', ma soltanto una sua fase.
Un recipiente '' A '' contiene gas ideale alla pressione di '' $5,0*10^5Pa$ '' e alla temperatura di '' $300K$ ''. E' collegato mediante un tubicino a un recipiente '' B '', che ha volume quadruplo di '' A ''. Il recipiente '' B '' contiene la stessa quantita' di gas ideale alla pressione di '' ...

Ciao, ho un piccolo problema che non riesco a risolvere:) son alle prime armi
Se gioco due terni al lotto nella stessa ruota e entrambi contengono un numero uguale, che probabilità ho che si verifichi uno dei due eventi?

Aiuto frasiii
Miglior risposta
mi potete aiutare con delle frasi da tradurre
1)theophrastus in verbis nitorem divinum habuit.
2)fabellis magistra discipulas delectavit.
3)solon magna cum prudentia athenas administravit.
4)athenieses in euboea eretriam occupavere.
5)polyphemus cyclops in fronte unum oculum habuit.
6)hannibal, carthaginiensium dux, post longum iter ad alpes pervenit.
7)curius dentatus et cornelius lentulus adversus pyrrhum, epirotarum regem pugnaverunt.
8 )copiae intrepidaeurbem usque ad mortem ...
Dominio di funzioni!Help!!!
Miglior risposta
Ciao a tutti,
frequento il quarto anno di liceo scientifico e ho qualche difficoltà in mate. Mi potreste aiutare con questi logaritmi di cui dovrei calcolare il dominio??...grazie!!!!
y= rad quadrata di [rad quadrata di ((log in base 3/2 di x^3) - 1) - rad quadrata di(5- (log in base 3/2 di x)]
y = ln [ rad quadrata di ((log x) +1) - rad quadrata di (| log x | -2)
y = rad quadrata di [rad quadarat di ((2^x) -3) - rad quadarat di (4 - (2^x)) ]
y = log in base ((4x^2) -1) * [ ((log ...
Problema Impossibile Fasci di parabole
Miglior risposta
considera i due fasci di parabole p1: y=x^2+(a-1) x +a e p2 :y=-x^2+ax-2
a)studia ,al variare di a,le posizioni relative delle due parabole generiche.
b)nel caso in cui esse sono tangenti,determina la tangente comune.
c)nel caso in cui sono secanti,determina a affichè,detti P e Q i loro punti di intersezione,la lunghezza della corda PQ misuri rad29/4
Soluzioni :
a) a> -15/8 esterne,a= -15/8tangenti, a

salve a tutti,
ecco il problema che sto cercando di risolvere pur avendo una scarsa conoscenza degli argomenti in questione.
Una corpo si muove su di una superficie curva. Il suo vettore posizione e`
r(t)= k cos[ω t]\hat{x}+k sin[ω t]\hat{y}+(hω/(2π))t\hat{z}
trova:
- il vettore di spostamento s(t) [Fatto!]
- il vettore s(T), quando T=2π/ω [Fatto!]
- trova una possibile espressione per la lunghezza del percoso s(t), e per la distanza percorsa s(T) [cosa?!]
- qual e` la forma del percorso ...
DIMOSTRAZIONE DI GEOMETRIA?
Miglior risposta
SIA ABC UN TRIANGOLO IN CUI AC
Come fare l'analisi del periodo bene
Miglior risposta
come fare l'analisi del periodo bene? dopodomani ho la verifica,come posso fare?
chi mi può fare il riassunto del film AMADEUS??[
Aggiunto 5 minuti più tardi:
entro lunedi 1 marzo
Aggiunto 2 minuti più tardi:
MA per favore non copiatelo da siti internet o altro vorreI che sia fatto A MANO.
Possibile morte di ulisse
Miglior risposta
chi l' ha visto? penelope aspetta il ritorno dell' eroe da molto tempo. immaginandoti l' afflitta e abbandonata penelope scrivi una lettera ad un giornale nella quale manifesti tutto il tuo dolore e la tristezza per la perdita dell' amato consorte.indica le circostanze sulla sua scomparsa e le attuale condizioni della sua patria

Data la seguente funzione:
$(z-sin(z))/z^2+e^(-1/z^4)$
si chiedeva di svilupparla in serie di Laurent nel punto z=0 e quindi calcolarne il raggio di convergenza.
Ora lo sviluppo in serie di Laurent dovrebbe essere questo:
$\sum_{k>1}((-1)^n*z^(2n-1))/((2n+1)!)+sum_{k>0}(-1)^n/(z^(4n)*n!)$
Potreste dirmi se questo sviluppo è corretto ed aiutarmi per il calcolo del raggio di convergenza?
Versione?
Miglior risposta
http://oi46.tinypic.com/30w2hk1.jpg
Grazie! :)
ciao a tutti, non riesco a capire la differenza tra polarizzare un transistor e polarizzare una giunzione PN.
mi potete chiarire i dubbi?
grazie a tutti
Qualita' dei uomini e delle donne
Miglior risposta
fare una tabella in inglese con scritto in una parte le qualita' delle donne e nel altra le qualita' dei uomini.
Per favore se potete rispondete al più presto,è davvero urgente
Miglior risposta
Potete aiutarmi a scrivere un tema sull'olocausto e sul razzismo?? Per favore,è davvero urgente
No è, perchè mi sorge un dubbio... con un 4 non ci vengo ammesso? Lo so che c'è tempo per recuperare ma è solo un piccolo dubbio. In tutte le altre materie vado bene in comportamento ho 8 e di assenze ne ho fatte 16.
Salve a tutti, ho un dubbio sulle serie a segno alterno, ovvero sia le serie del tipo $ sum((-1)^n a(n)) $
Le possibili strade per lo studio del carattere sono:
1) Studio della convergenza assoluta
2) Criterio di Leibiniz.
Applicando il criterio di Leibiniz, che è un criterio sufficiente, devo verificare le due condizioni:
1) $ a(n)rarr 0 $
2) $ a(n) $ decrescente
Il mio dubbio è questo: nel caso in cui il termine generale va a zero, ma non è decrescente, posso comunque ...

$S = {(P_i,F_i);(Q_j,m_j)}$ dove $i=1,2....n$ questo significa che una generica forza $F_i$ è applicata in un punto generico $P_i$, mentre $m_j$ rappresenta il momento delle coppie di forze di stesso modulo, direzione ma verso opposto distanti quanto? $Q_j$ cosa rappresenta? Queste coppie non è importante dove siano applicate?
alcibiades,cliniae filius,atheniensis fuit. in quo natura,quaecumque efficere potest,optime fecit. nam quicumque scriptores de eo memoriae prodiderunt negaverunt quemquam illo fuisse excellentiorem vel in vitiis vel in virtutibus. in amplissima civitate summo gerere natus,omnium iucenum aetatis suae multo formosissimus fuit; ad omnes res atus consiliique plenus,imperator fiut summus et mari et terra. quicquid dicebat ,disertissimus inter omnes putabatur ; tanta enim erat commendatio oris atque ...