Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
DJAlex1
Ciao a tutti mi chiamo Alessandro, ho 16 hanni e vivo in sicilia in provincia di Ragusa. Frequento il liceo scientifico enrico fermi e anche se non sono molto bravo in matematica mi piace. Spero di diventare un cervellone stando qui!
5
26 feb 2013, 17:35

querty-votailprof
salve a tutti vengo da caltanissetta e scivo per avere risposte sullo svolgimento un eq di ricorrenza. grazie
5
28 feb 2013, 18:53

Luo1
Salve ragazzi, sono uno studente di ingegneria che normalmente e normalmente me la cavo abbastanza bene in matematica, ad eccezione di probabilità e statistica che devo dare ora come esame quindi spero vivamente mi possiate aiutare. Questo sembra davvero un bel forum e spero di trovarmi ottimamente
3
3 mar 2013, 13:55

rain89
Ciao a tutti, sono Rain89, laureanda in infermieristica. non so molto di statistica ma mi affascina quello che con essa si può fare. mi iscrivo prevalentemente perché ho un problema urgente circa la tesi, infatti ho aperto un nuovo argomento. ma penso che visiterò spesso il forum, mi piace!
3
4 mar 2013, 20:49

chaty
Espressioni (102210) Miglior risposta
parentesi graffa1\2[(ab-c)^3-(ab+c)^3] parentesi graffa^3-3a^2b^2c^2(3a^2b^2+2c^2) [c^6]
4
6 mar 2013, 14:03

Lucia124
RICONOSCI IL VALORE DEI SEGUENTI PARTICIPI CONGIUNTI E SU POI TRADUCI. 1.οι πολιται,τη του θεμιστοκλεους βουλη πειθομενοι, την χωραν κατελειπον και εις τον στολον επεφευγον. 2.οι Αθηναιοι ακουοντες οτι ο δεσποτης συν τω στολω εευγεν ετρεποντο. 3.τους πολεμιους διαφθειρων ο Μιλτιαδης εσωζε την Ελλαδα πασαν.
1
6 mar 2013, 11:55

Themirhaccio
Testo: tra tutti i triangoli isosceli di area costante $ 1/2*a^2 $ determinare quello per cui risulta minimo il raggio del cerchio circoscritto. Pongo ABC il triangolo isoscele di base BC e chiamo H la proiezione di A sulla base. A questo punto scrivo $ 1/2 AH*2BH = 1/2*a^2 $ e quindi posto $ AH = x $ ho che $ BH = a^2/(2x) $. Calcolo poi il lato obliquo del triangolo isoscele AB col teorema di pitagora tra AH e BH ottenendo come risultato: $ AB = sqrt(4x^4+a^4)/(2x) $ A questo punto il ...
3
6 mar 2013, 11:39

Silente
Ciao a tutti, sto impazzendo su un problema che credo sia semplice. Ho un razzo lungo 150 m (nel suo sistema di riferimento) che viaggia a 0,6c che passa davanti di una stazione spaziale. Appena la coda del razzo oltrepassa un rilevatore elettronico, viene emesso un lampo di luce. Quando la luce incontrerà la prua del razzo (secondo il pilota del razzo)? L'ho impostato in questo modo: \(\displaystyle \left\{\begin{matrix} S_r = 0,6c\cdot t + 150 \\ S_l = c \cdot t \end{matrix}\right. ...

lore B-Boy
Scrivi qui la tua richiesta.salve mi servirebbe un testo argomentativo sul telefonino uso scorretto ecc...da parte degli adoloscenti..
2
6 mar 2013, 13:54

pappagallo10
cio che puo accadere ogno giorno
5
6 mar 2013, 13:42

Marco220390
Salve a tutti avrei un problema per quanto riguarda questo studio di funzione. Vorrei un aiuto sul calcolo de dominio, della derivata prima e seconda. Grazie a tutti La funzione è la seguente: f(x) = 2 [ln (x) + ln (2-x)]

ralloz
Ut + infinito Miglior risposta
scusate ragazzi, vorrei chiedervi se esiste ut + infinito e se esiste a cosa serve
1
6 mar 2013, 13:19

violetta96
grz in anticipo!!
1
6 mar 2013, 12:52

miau91
Potete aiutarmi con questo esercizio di inglese?? Per favore!! questo è il titolo dell'esercizio: -make notes about the coincidence.include names,dates and places. .what happened? .where did it happen? .when did it happen? .who was involved? .why was it an amazing coincidence? -tell your parthner the story -guess if your parthner's story is true or not AIUTATEMI PER FAVORE!È URGENTEEEE
3
5 mar 2013, 18:24

Annapirrosi
luce prima populus omnis, armatus inermisque, ad curiam convenit quia, post tyranni caedem, urbs Syracusae sine rege erat. Princeps nomine Polyaenus contionem et liberam et moderatam habuit: "Syracusani, de discordia civili a patribus vestris audivistis atque ipsi (voi stessi) belli ingentes clades vidistis. Itaque arma capite adversus inimicos necessitate extrema coacti sed ea(esse) relinquite ubi verba sola vincere possunt (possono). Mittite legatos ad regem Adranodorum, qui (il quale)in ...
1
6 mar 2013, 11:51

Polis2
Un saltatore in lungo arriva al momento di spiccare il balzo con una velocità orizzontale di 8,0 m/s ed effettua un salto di 7,220 m. Quanto valeva la componente verticale della velocità al distacco da terra? Per risolvere questo esercizio si poteva usare la trigonometria pero' credo sia una strada più complicata . In ogni modo io ho ragionato cosi' : La componente orizzontale e' possibile ricavarla con la formula X = Vx * t ---> X = 8,0 m/s * t da cui t = x / 8,0 m/s La ...

arutrops
Ciao :) volevo farvi una domanda su una questione che non mi è molto chiara a riguardo della tragedia greca. Qual'è il significato della tragedia? Sono riuscita a capire il valore catartico, ma la mia prof. dice che non è solo questo... Potreste aiutarmi?? GRAZIE :)
6
4 mar 2013, 14:44

ornitorinco91
ciao a tutti ... il mio prof di fisica 2 mi ha fatto questa domanda a cui non ho saputo risp... mi ha fatto disegnare sulla lavagna una carica q ed a una certa distanza un filo percorso da corrente... voleva sapere i due casi: 1) cosa succede nel caso in cui il filo è percorso da corrente i 2) cosa succede nel caso in cui il filo è percorso da corrente i (t) nel secondo caso mi ha detto che si trattava della legge di henry - faraday.. ma non ho ancora capito perchè... cioè che c'entra ...

ornitorinco91
$Va-Vb=$ $\int_A^B\vec E \vec (dl)$ ciao ragazzi vorrei capire come si ricava questa relazione tra campo elettrico e potenziale? poi in particolare il vettor dl che cosa rappresenta?

Elkomj
Mi serve una mano con una frase di latino per domani! Grazie in anticipo se qualcuno risponderà "rem publicam capessentes consul in vincula coniecit quasi luem cunctae civitati paraturos"
1
5 mar 2013, 21:17