Aiuto frasiii
mi potete aiutare con delle frasi da tradurre
1)theophrastus in verbis nitorem divinum habuit.
2)fabellis magistra discipulas delectavit.
3)solon magna cum prudentia athenas administravit.
4)athenieses in euboea eretriam occupavere.
5)polyphemus cyclops in fronte unum oculum habuit.
6)hannibal, carthaginiensium dux, post longum iter ad alpes pervenit.
7)curius dentatus et cornelius lentulus adversus pyrrhum, epirotarum regem pugnaverunt.
8 )copiae intrepidaeurbem usque ad mortem defenderunt
9)philosophiam cicero, orator romanus, vitae ducem et morum magistram vocaverat.
10)bellum contra carthaginem M. porcius cato suaserat, sed scipio nasica dissuasit.
grazie in anticipo :hi
1)theophrastus in verbis nitorem divinum habuit.
2)fabellis magistra discipulas delectavit.
3)solon magna cum prudentia athenas administravit.
4)athenieses in euboea eretriam occupavere.
5)polyphemus cyclops in fronte unum oculum habuit.
6)hannibal, carthaginiensium dux, post longum iter ad alpes pervenit.
7)curius dentatus et cornelius lentulus adversus pyrrhum, epirotarum regem pugnaverunt.
8 )copiae intrepidaeurbem usque ad mortem defenderunt
9)philosophiam cicero, orator romanus, vitae ducem et morum magistram vocaverat.
10)bellum contra carthaginem M. porcius cato suaserat, sed scipio nasica dissuasit.
grazie in anticipo :hi
Miglior risposta
1. Teofrasto nelle parole ebbe una grazia divina.
2. La maestra rallegrò le scolare con delle favolette.
3. Solone amministrò Atene con grande saggezza.
4. Gli Ateniesi in Eubea occuparono Eretria.
5. Il ciclope Polifemo aveva un solo occhio sulla fronte.
6. Annibale, comandante dei Cartaginesi, giunse alle Alpi dopo una lunga marcia.
7. Curio Dentato e Cornelio Lentulo combatterono contro Pirro, re degli Epiroti.
8. Le intrepide truppe difesero la città fino alla morte.
9. Cicerone, oratore Romano, aveva chiamato la filosofia guida della vita e maestra dei costumi.
10. M. Porcio Catone aveva consigliato la guerra contro Cartagine, ma Scipione Nasica si oppose.
:hi
Cristina
2. La maestra rallegrò le scolare con delle favolette.
3. Solone amministrò Atene con grande saggezza.
4. Gli Ateniesi in Eubea occuparono Eretria.
5. Il ciclope Polifemo aveva un solo occhio sulla fronte.
6. Annibale, comandante dei Cartaginesi, giunse alle Alpi dopo una lunga marcia.
7. Curio Dentato e Cornelio Lentulo combatterono contro Pirro, re degli Epiroti.
8. Le intrepide truppe difesero la città fino alla morte.
9. Cicerone, oratore Romano, aveva chiamato la filosofia guida della vita e maestra dei costumi.
10. M. Porcio Catone aveva consigliato la guerra contro Cartagine, ma Scipione Nasica si oppose.
:hi
Cristina
Miglior risposta
Risposte
grazie sei mitica