Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
mistake89
Come qualcuno sa sono diplomato con il massimo dei voti e la lode in chitarra classica in conservatorio. Offro quindi a Bari lezioni private con orario e frequenza personalizzabile. Nel corso verranno introdotti i fondamenti di tecnica della chitarra classica e le nozioni teoriche necessarie alla comprensione del testo musicale (Solfeggio, nozioni di armonia e storia della musica e della chitarra). In base al livello dello studente ci si approccerà alle opere didattiche e di repertorio di ...
7
5 ott 2011, 12:04

Boh451
Ciao a tutti ... vi chiedo un aiuto per risolvere un equazione trigonometrica: $sen^2 x = senx * cos2x$ ; $x in [0,2pi]$ Io partirei trasformando il $cos2x$ ma non so come comportarmi con la $*$ e il $sen^2 x$
15
6 mar 2013, 15:44

digiDANIELE
non so proprio come fare questo tema aiutatemi vi prego, con degli spunti o ancora meglio con un tema svolto PER FAVORE la traccia è questa: "I giovani che si affacciano al mondo con grande entusiasmo e spontaneo senso della giustizia hanno bisogno di esempi di riferimento morale.Dove è possibile rinvenirli oggi questi punti di riferimento?dove trovare qualche maestro che ti insegni la differenza tra bene e male?" VI PREGO AIUTATEMI HO TEMPO SOLO FINO ALLE 6:00 6:30 CIRCA :O
3
7 mar 2013, 13:50

sonycla
Vorrei sapere se il CONTRIBUTO SCOLASTICO per il TRIENNIO al CONSERVATORIO è obbligatorio versarlo. Ho visto il servizio delle Iene ma vorrei approfondire l'argomento... Grazie :!!!

tony-mitico
1) frondosi salici ombreggiavano la riva delfiume 2) durante la tempesta ,il timoniere invocava castore e polluce protettori dei marinai 3) molti storici romani hanno raccontato le imprese del console cornelio scipione nella seconda guerra contro cartagine 4) le insidie dei sanniti procurarono grandi danni alle milizie romane presso claudio
1
7 mar 2013, 14:47

Sk_Anonymous
Dimostrare che è : $(2)^{1/2}\cdot (4)^{1/4}\cdot (8)^{1/8}\cdot (16)^{1/{16}}\cdot...\cdot (2^n)^{1/{2^n}}<4$
5
5 mar 2013, 18:01

Boat
Raga mi serve la recensione del libro "A ritroso" di huysmans.Ditemi anche le vostrea considerazioni.Grz in anticipo raga.
1
7 mar 2013, 14:44

il gigante
Mi potete aiutare Miglior risposta
mi potete risolvere questo problema: un parallelepipedo rettangolo e alto 19 centimetri è una dimensione di base è lunga 12, 8 centimetri calcola l'area della superficie totale del parallelepipedo sapendo che il suo volume è 3696, 64 cm^3
2
7 mar 2013, 14:59

roberta1333
Commento747 Miglior risposta
Mi serve un commento sulla poesia "La madre" di Giuseppe Ungaretti più una vostra opinione personale,grazie in anticipo a tutti :hi
1
7 mar 2013, 15:13

zazzatop
ciao ragazzi!! mi servirebbero queste frasi:1-antiqui artifice conclavia aureis lacunaribus ornabant2-leo rex animalium est, aquilaavium.3- vectigalia necessaria, sed ingrata civibus sunt.4- anuli, armillae, monilia semper mulieres declnt.5- cornelia matrona collum aureo monili exornavit.6- Maria omnes terras cingunt et multarum regionem oras adlunt del libro sic et simpliciter pag 134 n° 5grazie 1000 in anticipo!!
1
7 mar 2013, 14:54

clarissa1997
Frasi latino (102334) Miglior risposta
1 matres quae liberis suis nimis blandiuntur eorumque difficultatibus amantissime succurrunt,certe liberorum vitiis ignoscunt moresque corrumpunt.2 venus nupsit vulcano;nupsit et anchisae:ex quo coniugio aeneas natus est.3 nulli germanorum civitati persuaderi potuit ut flumen transirent et in suis finibus manerent.4 regulus,cum ab africa romam captivus venisset, senatui suasit ne pax cum poenis fieret.5 omnes homines natura libertati student et servitutis condicioni non plaudunt sono urgenti x ...
1
7 mar 2013, 14:21

frozeny
Ho bisogno di informazioni sull'emancipazione femminile a partire dal 1980
1
7 mar 2013, 14:49

Annapirrosi
Frasi (102349) Miglior risposta
Senatus populusque Ronanus L. Aemilium Paulum consulem creavit. L Aemilius Paulus praetor et consul triumphaverat P. Scipio optimus vir a senatu iudicatus erat et censor porticus in Capitolio fecerat In conspectu prope totius urbis urbis domus est mea Legiones totum agmen claudebant praesidioque impedimentis erant. Equites nostri cum funditoribus sagittariisque flumen transgressi (dopo aver passato) cum hostium equitatu proelium commiserunt Prima luce hostium equitatus ad castra ...
1
7 mar 2013, 15:00

Annapirrosi
Frasi (102325) Miglior risposta
Senatus populusque Ronanus L. Aemilium Paulum consulem creavit. L Aemilius Paulus praetor et consul triumphaverat P. Scipio optimus vir a senatu iudicatus erat et censor porticus in Capitolio fecerat In conspectu prope totius urbis urbis domus est mea Legiones totum agmen claudebant praesidioque impedimentis erant. Equites nostri cum funditoribus sagittariisque flumen transgressi (dopo aver passato) cum hostium equitatu proelium commiserunt Prima luce hostium equitatus ad castra ...
1
7 mar 2013, 13:52

cmarghec-votailprof
si consideri la superficie $S$ (1) $(u,v) \in [1,2] \times [0,\pi] \rightarrow (u\cosv, u\sinv,v)$ $a)$ Si calcoli l'area di $S$ $b)$ Si calcoli il flusso del rotore di $(-y,x,0)$ attraverso la superficie $S$ con l'orientamento indotto dalla rappresentazione parametrica (1) Ragazzi indirizzatemi un po perché per il punto $a)$ posso ancora arrivarci da sola, ma il punto $b)$ non ho proprio idea P.S. in realtà ho problemi a riscrivere ...

Debba:)
Problemi!!!!! DDDDD: Miglior risposta
Calcola la misura delle dimensioni di base di un parallelepipedo rettangolo,alto 50 dm,sapendo che le dimensioni sono l'una 3/5 dell'altra e che il parallelepipedo è equivalente a un cubo la cui diagonale misura 51,96 dm.
1
6 mar 2013, 17:29

nato_pigro1
Io ho date due funzioni $h$ e $g$ di dominio mettiamo $RR$ e a valori in $RR$ tali che $g(x)=g(h(x)) AA x in K$ Quali condizioni esplicite posso trovare per una certa $f$ (ammesso che esista) tale che $f(g(x))=f(g(y)) AA x,y in K$ ? Di più, se ho un altre funzioni $t_i$ del tipo di $h$ e cioè tale che $g(x)=g(t_i(x)) AA x in K, AA i$ posso sperare che una $f$ definita come sopra esista e sia unica? Ad esempio, ...
2
23 gen 2011, 19:58

shineonmehoran
salve ragazzi dovrei tradurre e fare l'analisi di queste frasi (ad esempio: discipuli: -us,i - nominativo plurale,soggetto-i discepoli .. + i paradigmi) 1.Bellicosissimi et audacissimi Germani in bello erant. 2.Cimbros Teutonesque,ferocissimas gentes,Marius,dux validissimus,profligavit. 3.Antiquissimae statuae longissimas villae porticus ornabant. 4.Vergilius,doctissimus clarissimusque poeta,Augusti imperatoris fulgentissimam gloriam celebravit. 5.Aqua rivi progidissima et purissima ...
1
7 mar 2013, 14:28

shineonmehoran
salve ragazzi dovrei tradurre e fare l'analisi di queste frasi (ad esempio: discipuli: -us,i - nominativo plurale,soggetto-i discepoli .. + i paradigmi) 1. Serpens animal callidium quam vulpes est. 2.Nullam urbem pulchriorem quam Romam vidimus. 3.Aegypti pyramides altiores quam Graeciae templa erant. CIAOOOO :hi
3
7 mar 2013, 14:12

JustHartman
Ragazzi ho bisogno della traduzione di questi sintagmi e frasi entro domani! Sintagmi: 1. Ab Occidente. 2. Societas cum patente. 3. Deambulare cum sapiente. 4. Ardente troia. 5. Sapienti consilio. 6. Deambulare cum viro sapienti. 7. Ardenti voluntate. Frasi: 1. Proelium equestre Carthaginiensibus secundum erat, pedestre Romanis. 2. Lupi rapaces dentibus atrocibus miseros agnos laceraverunt. 3. Mollia otia animos et corpora adulescentium enervant. 4. Iuventutis tempus ...
1
7 mar 2013, 13:49