Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

"Dato il numero 1089, scambiando di posto tra di loro le cifre in tutti i modi possibili, quanti multipli di 5, che non cominciano con lo zero, si possono ottenere?"
c'è una formula o un criterio matematico per risolvere il problema senza dover scrive tutte le combinazioni possibili?

Algebra 1: qualcuno sa risolvere la parte sottolineata?
Senza l'uso delle derivate!
Ho una dimostrazione, ma vi son troppi calcoli :/
Racconto d'Italiano su una donna simile alla Lupa di Verga,non ho idee,se potete aiutatemi
Miglior risposta
Ho da scrivere un testo narrativo-descrittivo nella quale il protagonista deve essere un personaggio femminile con caratteristiche di esuberanza passionale e slancio di ribellione simili a quelle della Lupa,ma che si muova in un ambiente moderno. Questa è la traccia del testo che devo inventare,ma non ho idea di che storia scrivere,e neanche di come chiamare la donna in questione,potreste aiutarmi?! Grazie in anticipo. -Beatrice-

Aiutatemi,grazie
Miglior risposta
mi servirebbe un tema su:
UN MACELLAIO RIGOROSAMENTE VEGETARIANO
oppure
UNA SARTA con i vestiti bucati e senza bottoni
oppure
UN OROLOGIAIO CHE NON SA MAI CHE ORE SIANO
GRAZIE MILLE!!!!

Riporto un semplice quesito, chi sa o ha voglia di risolverlo potrebbe mostrare il procedimento?
Mario deve partecipare ad una gara che prevede 2 prove ed un bonus che sarà assegnato ai partecipanti in base alle qualifiche ottenute precedentemente alla gara.
Il regolamento della gara riporta che i risultati sono espressi generalmente in trentesimi.
La prima prova si intenderà superata con un punteggio minimo di 21/30 così come la seconda prova, cioè sempre 21/30. Per il bonus il punteggio ...

Ciao a tutti.
Problema 2 lanci di moneta. Siano 2 variabili aleatorie X = numero di teste e X2 = vale 1 se secondo lancio testa, vale 0 se secondo lancio croce
Calcolare il valore atteso $E [X \cdot X2] $
Io sono riuscito a calcolarmi facilmente il valore atteso di X e di X2 separatamente, ma visto che le due variabili non sono indipendenti, non posso applicare la proprietà $E[X\cdotY] = E[X]\cdotE[Y]$
Forse dovrei in qualche modo usare la probabilità condizionata, ma non so come.
Potete darmi qualche ...

In un esagono regolare congiungi i punti medi di due coppie di lati opposti. Dimostra che tali segmenti sono le diagonali di un rettangolo. Ho provato a fare questa dimostrazione ma i punti medi sono i punti di tangenza della circonferenza inscritta ?

Salve ragazzi.
Dal momento che il mio testo di riferimento e il mio docente utilizzano due definizione di insieme chiuso differenti (il che a volte risulta una gran seccatura volendo scrivere gli appunti in maniera coerente...), ho provato a dimostrare che le due definizioni fossero equivalenti, prendendo come definizione vera e propria quella del libro. Premetto la seguente (d'ora in poi "ci troviamo" in uno spazio metrico $(E,d)$ )
Definizione. Si dice che ...
Vorrei capire come risolvere questo tipo di esercizi, mi potreste aiutare?
Data l'equazione di una retta scrivere l'equazione di una retta parallela passante per un dato punto.
Grazie davvero.

Ho difficoltà a mettere il segno della tensione nei singoli rami, per esempio in questa rete:
Uploaded with ImageShack.us
Che segni hanno $V_{A,C}$, $V_{B,C}$?
[xdom="elgiovo"]Modificato [Elettronica] in [Elettrotecnica], nel circuito non sono presenti dispositivi elettronici.[/xdom]
Frasi di Latino, vi prego è urgente :-(
Miglior risposta
Frasi di Latino di 2 superiore
Dal libro Latino a Colori
1) pars romanorum militum semisomnos hostes caedit, pars ignes casis stramento arido tectis inicit, pars portas occupat ut fugam intercludat.
2) Armis repente arreptis, in agrum impetu facto tantum terroris ac tumultus fecerunt Galli, ut non agrestis modo multitudo, sed ipsi triumviri Romani, qui ad agrum venerant adsignandum, diffisi Placentiae moenibus Mutinam confugerint.
3) invident homines maxime paribus aut inferioribus,sed ...

I vincoli sono restrizioni sul campo di spostamento rigido infinitesimo oppure sull'atto di moto. Sono:
1) OLONOMI = impongono una restrizione solo sulla posizione o sulla velocità conseguente alla restrizione sulla posizione.
2) SCLERONOMI= Sono rappresentati da una equazione indipendente dal tempo.
3) BILATERI= Sono rappresentati da un'equazione
4) PERFETTI = rappresentati da una equazione omogenea
e poi ovviamente ci sono quelli lisci.....
Vorrei sapere ma la cerniera, che impedisce ...
un filippino produce 0,51 kg di rifiuti, i 3/4 di un italiano che sono la metà di un giapponese. quanti rifiuti produce l'italiano, il giapponese e la frazione rappresentata dai rifiuti del filippino rispetto al giapponese. grazie per la risposta

dire se i grafici delle seguenti funzioni, nei punti indicati volgono la concavità verso l'alto o verso il basso:
- y= x^3 - 2x^2 + x + 1
- y= 5^(3x/x-1)
trovare per quali valori di x il grafico della seguente funzione ha la concavità verso l'alto:
y= x/(x^3-1)
Non so proprio come si fanno.. non ho trovato nemmeno tipologie simili a questi.. Grazie in anticipo
non riesco a risolvere questo problema
in un parallelogramma l'altezza relativa alla base,il lato e la diagonale minore misurano rispettivamente 24cm,26cm e 30 cm.
calcola la misura della diagonale maggiore.
mi servirebbero le formule.grazie

Ciao a tutti, visto che il mio libro non riporta nè risultati nè soluzioni non so se il procedimento adottato da me è giusto o meno. Quindi ho pensato di postare qui degli esercizi per farli controllare da voi (più esperti di me) . Sono all'inizio del corso e devo ancora capire come risolverli bene, quindi credo che ci siano parecchi errori.
Ex 1:
Da un'urna contente 4 palline bianche e 3 nere si eseguono due estrazioni con rimpiazzo.
a) Calcolare la probabilità che le due palline estratte ...

Salve, sono nuova del gruppo...Avrei bisogno di riassunti, appunti o qualsiasi tipo di informazione su Srtre e nello specifico sulla sua opera intitolata "Che cos'è la letteratura?" Vi ringrazio anticipatamente...
Qualcuno sa approfondirmi il sistema nervoso centrale ??
Miglior risposta
qualcuno sa approfondirmi il sistema nervoso centrale ???
in modo da capire meglio ...
Algebra espressioni!!!!!DDDDDDDDD:
Miglior risposta
(a^2 + 1/9 b^2)+ (3/4 ab + 5/18 b^2)- (1/2 a^2 + 1/12 ab +7/18 b ^2)