Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
davidebasket
Ciao ragazzi,mi scuso con voi se ho sbagliato sezione per parlare di questo argomento,nel caso chiedo di spostare il topic.I motivi che mi hanno portato a scrivere questo topic è quando ho letto una news su skuola.net in cui si menzionava che i giovani ieri non hanno festeggiato l'unità d'Italia.Il motivo è molto semplice,infatti io personalmente non ho festeggiato questa festa italiana perchè semplicemente non mi sento un cittadino italiano,non mi sento di festeggiare un'unità che in realtà ...
1
18 mar 2013, 15:07

matteo28
ciao a tutti ho il seguente es. gi' fatto. volevo fare 2 domande: 1) la direttrice x = 1 come si trova? 2) l'esercizio dice ponendo y=0 si ha x1=-1 eccetera... non capisco come ha trovato i punti per disegnare la parabola (-1;0) (3;0) (0;-3) grazie
1
18 mar 2013, 15:54

crazygirl1994
saggio breve sulle civiltà precolombiane...chi mi aiuta :)
1
18 mar 2013, 16:00

Livia-emi
Perché si esclude la usucapibilitá delle servitù?
3
13 mar 2013, 10:08

marta_rollo123
2 problema (103470) Miglior risposta
l'area di un rombo è di 983,04 cm quadrati e la diagonale minore è i 3 quarti della diagonale maggiore.calcola il perimetro del rombo me lo potete risolvere per favore però scrivete bene le formule :disapp :shrug
1
18 mar 2013, 16:07

carola29
se potete o avete tempo aitatemi...avrei bisogno di un tema sulla chiesa nei confronti degli omosessuali e dei separati. :uhm
1
18 mar 2013, 15:39

Blossom
Analizzazione + traduzione verbi latini?! Per domani :( mi date una mano? Ciao a tutti! Mi date una mano a analizzare( tempo del verbo) e tradurre questi verbi, per favore? Electa es; docuerunt; relicti estis; exspectati estis; interfecerunt; vetitum est; negavisti; egi; egimus; fregimus; suasi sumus; cucurrerunt; relictae sunt; celebrati sumus; interfecisti; occupata es; scripsit; fefellimus; egerunt; positi estis; fregit; dedisti; das; dabam; dabit; docere; docuimus; docent; docebant; ...
1
18 mar 2013, 15:26

makered
mi potreste indicare un'argomento su cui fare la tesina? faccio ragioneria corso programmatori materie: italiano storia informatica inglese ragioneria matematica (tanto penso di fare la ricerca operativa) ps. magari non un argomento troppo vasto come la crisi economica,che volendo si collega a tutto ma è stato sconsigliato Grazie! Aggiunto 8 giorni più tardi: nessuno???
3
3 mar 2013, 17:28

nickgreco
Traduzione frase Miglior risposta
Chi puo' aiutarmi con questa frase???? δοκει δε αυτόν ταύτα λεγονται την αλήθειαν λεγειν
3
16 mar 2013, 17:57

jsn1
Buonasera, a scuola stiamo trattando i vettori e nella teoria che il prof mi ha dato c'è una frase che non capisco: $|\vec a| > |\vec b| : |\vec a + \vec b| = |\vec a| - |\vec b| < |\vec a| + |\vec b|$ Vorrei sapere per favore cosa significa e come si legge questa frase. Grazie mille in anticipo
4
17 mar 2013, 19:42

Nick_931
Buongiorno ragazzi =) vorrei chiedervi se potreste aiutarmi a capire perchè $\int \frac{dl}{\sqrt{l^2+r^2}}=ln|l+\sqrt{l^2+r^2}|+C$ perchè sto facendo calcoli su calcoli ma credo di sbagliare completamente approccio
3
18 mar 2013, 08:14

giù v.
1) a miltiade insulae, quae cyclades nominantur , sub Atheniensium potestatem redactae sunt. 2) saepe pueri periculis fictis terrentur , et eorum formido solitudine augetur. 3) quot opera hominum vetustate deleta sunt! 6) L.Sergius Catilina a Cicerone consule ex urbe expulsus est. 7) a romanis nulla res maior suscipiebatur nisi antea safricatum erat. 8)plurima bella suscepta ac gesta erant a romanis.9) plebis benevolentia saepe beneficiis capta est. 10) legati caesaris contra ius gentium a ...
1
18 mar 2013, 14:44

puffetto
Ciao a tutti dovrei risolvere questi problemi di geometria e sono i seguenti (π è il pi greco) 1)Calcola l'area della superficie laterale e totale di un cilindro equilatero avente l'area di 729π cm2. 2)In un cono l'area di base è i 7/25 dell'area della superficie laterale e l'area della superficie totale è 8,96π cm2. Calcola la misura dell'altezza del cono 3)L'area di un rettangolo è di 324 cm2. Sapendo che il rapporto tra la base e l'altezza è 4/9,calcola l'area della superficie totale e il ...
0
18 mar 2013, 15:15

JustHartman
Ragazzi gentilmente mi serve la traduzione di questa versione x domani! Catilina L. Catilina fuit magna vi et animi et corporis, sed ingenio malo pravoque: Catilinae bella intestina, caedes, rapinae, discordia civilis grata fuerunt, ibique iuventutem suam exercuit. Corpus patiens inediae, algoris, vigiliaeque supra credibile. Animus audax, subdolus, varius, alieni cupidus, sui profusus, ardens in cupiditatibus. Vastus animus immoderata, incredibilia semper cupiebat. Agitabat magis ...
1
18 mar 2013, 14:30

Anthrax606
Bisogna trasformare questo problema in una espressione con i polinomi oppure in una equazione: (decidete voi) Calcola il perimetro e l'area di un trapezio rettangolo avente la base maggiore di 15x, la base minore di 12x e l'altezza di 4x. Se la fate con una equazione i risultati sono 36x;54x^2 Grazie in anticipo :D
2
18 mar 2013, 14:51

iva97Q
Conjugue au passè composè ces verbes pronominaux et fais attention a l'accord du participe passè. 1-Les spectateures se levent pour applaudir. 2-Paul et Leo ne se parlent jamais. 3-MAelle se met trop de rouge a levres. 4-Les enfants s'installent a l'arriere. 5-Elles se voient tous les jours. 6- Ils se souhaitent une bonne annee
1
18 mar 2013, 14:11

dreaderz
Frasi (98669) Miglior risposta
a.Mittuntur ad caesarem confestim a cicerone litterae. b.Mittuntur ei (=Hasdrubali) XII milia peditum, IV milia equitum et et XX elephanti. c.Nostri consules regem Pyrrhum moenibus appropinquantem monuerunt ut a veneno caveret. d.Nostri milites repentino metu perculsi sibi quisque consulunt.
1
18 mar 2013, 14:26

Mavtina
Aiuto traduzioni frasi Miglior risposta
1) il signor randall con cui abbiamo spesso lavorato è un esperto di informatica. 2) Johnatan il cui padre va spesso a lavorare all'estero vive con la madre in un piccolo appartamento al centro della città 3) il mio nuovo televisore che è molto tecnologico si è già rotto tre volte 4) ai miei amici non piace andare in montagna il che non è molto bello perchè io amo la montagna e mi piacerebbe tanto andarci con loro 5) I beatles le cui canzoni furono un grande successo,erano quattro ragazzo ...
2
18 mar 2013, 14:39

palmolive12
1.Quid est,si non contumelia?Pater decreverat se dare mihi hodie uxorem:nonne oportebat me praescivisse antea? 2.Quisnam e vobis corruptus est donis?Quem ducm,quem praefectum magis colui? 3.Quae fuit causa quamobrem isti mulieri venenum dare vellet Caelius? 4.Altera mulier filium dabit tibi,altera patrimonium:pater,utra ditior est? 5.Interroga animum tuum: Quod malum tuum hodie sanavisti?Cui vitio obstitisti? 6.Utrius populi Horatii,utrius Curiatii fuerunt?Plures auctores invenio,qui ...
2
18 mar 2013, 13:55

tullia98
Dum milites Romani castra apud parvum lucum ponunt in eos Suebi multas copis cogunt ;Caesar per nuntium opem apud Ubios petit. Suebi ,ubi tantas legiones Romanas cum mulis Ubiorum militibus viderunt ,suas sociorumque copis,quae iam coactae erant,ad ultimos fines regni contenderunt et populum totum in silva infinita magnitudine condiderunt.
1
18 mar 2013, 13:57