Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Se me li risolvete vi metto come miglior risposta
Miglior risposta
problemi di geometria ma il deve risolvere algebricamente :
1. le dimensioni della base di un parallelepipedo rettangolo sono una 5/9 dell'altra, il volume è 3240 e l'altezza 4,5 . Calcola l'area totale di esso
2. calcola il volume di un cilindro ,sapendo che la differenza tra la'rea laterale e l'area di base è 15,75 pigreco cm quadrati e che l'altezza è quadrupla del raggio.
Ciao...dovendo studiare un grafico della funzione mi è sorto un dubbio su come si risolve questa equazione:
$e^(-x)lnx=0$
posso dividere con $e^(-x)$ e quindi fare $lnx=0$, $x=1$?? premetto che il dominio della funzione è $x>0$ se non fosse così come dovrei fare?

Salve, grazie ancora della vostra disponibilità a darmi una mano, vi volevo chiedere se svolto in questa maniera l'esercizio è corretto, Grazie
Es:
Lanciando ripetutamente 2 dadi equilibrati (6 faccie) calcolare la probabilità di ottenere la somma dei punti uguale a 5 entro i primi 10 lanci.
Svolg:
Eventi Favorevoli: 4 (sono 4,1; 1,4; 3,2; 2,3)
Eventi possibili: 6^2 = 36
P(5)= [4][/36] = 0,11
Appico la Binomiale, calcolandomi che nei primi 10 lanci NON esca mai la somma di 5, e la mia ...
Ciaoo mi servirebbe un tema non troppo lungo ma neanche tanto breve sulla Rivoluzione Americana, sulla popolazione e sullo sviluppo delle 13 colonie...
Guerra
Miglior risposta
intruoduzione sulla prima guerra mondiale pleace??????????????????? .)

Buongiorno. Avrei un esercizio che non mi torna. L'ho iniziato, ma non riesco a concludere (in realtà, concettualmente credo di averlo capito ma non riesco a formalizzarlo).
ES: Sia $ finQ[x] $ un polinomio irriducibile di grado 4; sia E un campo di spezzamento per f in C (complessi). Suppongo che f abbia due radici reali $ alpha $ e $ beta $ e due radici non reali $ gamma$ e $ bar(gamma ) $ . Sia L = E ∩ R (R sono i reali). Provare che [E]=2.
Sol: \( ...

Ciao a tutti, ho un problema su questo esercizio sul monopolio che vi ho scritto.
Date le funzioni di domanda e di costo totale:
Q= 80 - (1/2 P)
CT= 200 + 10Q
Si ottiene: RMa (Ricavo marginale) = 160 + 4Q
CMa (costo marginale) = 10
CMe (costo medio) = (200/Q) + 10
Vorrei sapere gentilmente come si è ottenuto il ricavo marginale di 160 + 4Q? Grazie a tutti

Ragazzi, sto cercando un libro dove c'è una versione, il cui titolo è "Agamennone". So che su questo libro la versione è alla fine di pag. 151, e che nel libro ci sono altre versioni i cui titoli sono: Un prodigio nel Foro romano; Stratagemma di Ulisse. Qualcuno può aiutarmi. Ciao, grazie.
1-Quando ci sarà la guerra , i cittadini sacrificheranno la famiglia per la patria.
2-Dopo molti mesi di ospitalità presso la città di Roma un 'artista disse: Lascerò un monumento in ricordo della vostra ospitalità.
3-Nei periodi duri i genitori cercano di essere dolci per i figli.
4-I soldati e i generali, appena sarà stato dato il segnale della battaglia, combatteranno per la vittoria e per la gloria.
5-Per la concordia della città la plebe abbandonò l'Aventino e tornò a Roma.
Aiuto ragazzi non ho la piu pallida idea di come fare la mia tesina per la maturita aiutatemi vi pregooo!!!Il mio indirizzo e l informatica corso abacus..!
ciao a tutti,sto pensando a che genere dia rgomenti portare nella mia tesina e a dir la verità sono molto confusa!!voglio portare i poeti maledetti ma nn ho un tema di fondo!!frequento il liceo delle scienze sociali x ora avevo pensato a questo:
italiano:decadentismo
storia:la seconda rivindustiale
filosofia :nietzsche
inglese:oscar wild che volevo mettere in contrapposizione a svevo o d'annunzio
francese:i poeti maledetti:verlaine e baudelaire
scienze sociali:la devianza

Salve a tutti. Potreste farmi vedere come si svolgono questi limiti usando i limiti notevoli ? Grazie .
I limiti sono qui Grazie ancora

"Nel piano sono dati tre punti non allineati $A$, $B$, $C$, e la retta $r$ perpendicolare in $A$ al segmento $AB$. Determinare gli eventuali punti $X$ della retta $r$ tali che: $AXB=BXC$ (angoli)"
Ho trovato subito una somiglianza con l'esercizio che avevo proposto nel topic "Rette parallele e punti equidistanti - SNS 1968", pur non riuscendo però a sfruttare le vie ...

salve ragazzi ho quesito da proporvi:
devo calcolarmi la reazione vincolare di un pendolo composto....vedendo un pò dagli appunti ho trovato che:
il teorema del centro di massa mi dice che:
$P + R_v = M_(tot)a_(cm)$
dalla conservazione dell'energia meccanica mi trovo $ω^2$ ....e fin qui tutto bene
$Ei= Ef=Ki+Ui=Kf+ Uf=0 +Mgd(1−cosθmax) =1/2Iω^2+Mgd(1−cosθ)$
quello che non riesco a capire come si è ricavato queste due quantità:
Mgd(1−cosθ)
Mgd(1−cosθmax)
qualcuno potrebbe aiutarmi?
grazie mille anticipatamente

Nel mio corso di fisica matematica stiamo effettuando lo studio dei sistemi dinamici lineari e non lineari (sistemi di equazioni differenziali) e di quest'ultimi abbiamo fatto lo studio locale ad esempio la linearizzazione nell'intorno di un punto critico e lo studio globale ad esempio attraverso integrali primi, cicli limite eccetera eccetera e sono in enorme difficoltà perchè non trovo un libro adeguato e la nostra prof.ssa non ci ha suggerito alcun chè. Potreste suggerirmi un libro che ...
che collegamenti posso fare con gli stati uniti all'esame? le materie sono geografia,letteratura,inglese,francese,tecnica,musica,scienze,cittadinanza,palestra
Equazioni fratte
Miglior risposta
Allora mi si sono ripresentate le equazioni di primo grado fratte... Ma non ricordo il procedimento... Ve ne posto 2 mi fate vedere come procedere?
1) 2x-3/3 + 2x-5/2= 2x-9/4 RISULTATO -----> 9/2
2) x-3/8 + x+9/12 - 3x+7/20 -3=0 RISULTATO---> 51
nel primo caso devo spostare tutto nel primo membro e dopo calcolare il mcm,oppure lasciare cosí e calcolare il mcm di ogni membro?
Aggiunto 8 ore più tardi:
Up
Descrizione d'italiano
Miglior risposta
descrizione la mia casa al risveglio o il gesto sportivo di un atleta
Descrizione d'italiano (104463)
Miglior risposta
descrizione la mia casa al risveglio o il gesto sportivo di un atleta
Descrizione (104459)
Miglior risposta
descrizione la mia casa al risveglio o il gesto sportivo di un atleta