Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Aiutoooooo cosa devo mettere nella sezione ''località '' ???
Miglior risposta
sto compilando un modulo di partecipazione a un corso , e non so cosa scrivere nella sezione del folglio dove mi si kiede della mia località?? ke metto italia , campania , o la mia provincia'??

Qualcuno saprebbe darmi la traduzione della versione "un matrimonio combinato" da plinio il giovane?? Grazie millee
nella mia classe c'è un bambino molto grasso ,è alcuni lo prendono in giro per la sua misura.ormai non lo prendono più in giro però quando passiamo difronte al suo banco lui ci da colpi .per non rischiare la nota lo diciamo alla prof e ormai abituata che lo prendiamo in giro da le colpe a noi .per voi è giusto????RISPONDETE
ciao a tutti potete darmi una mano??
volevo portare in STORIA: la prima guerra mondiale
ITALIANO: D'Annunzio
CALCOLO: inferenza statistica
mi servirebbe almeno altre 2 materie da collegare a scelta tra MATEMATICA-SISTEMI-INGLESE-
se avete altri collegamenti suggerite pure..grazie in anticipo :)
Versione di latino (104549)
Miglior risposta
Qualcuno può aiutarmi a tradurre questa versione?
Tarentini Pyrrum, Epiri regem, contra Romanos vocaverunt. Rex in italiam venit cum magno numero peditum equtumque atque cum viginti elephantis. Contra Epiri regem romani Valerium Laevium consulem miserunt sed apud Heracleam Pyrrus victor fuit elephantorum auxilio, qui (=i quali) Romanos milites terruerunt. Postea Pyrrus Romanorum agros urbesque vastavit.

buongiorno,
sto studiando meccanica e volevo chiedere un chiarimento per quanto riguarda il modo di scrivere una cosa, è una finezza ma vorrei capirla visto che in queste materie bisogna cercare di essere il più precisi possibile.
la scrittura
P=P(t)
oppure
P=$ hat(P) $ (t)
ha il solo significato di esprimere che p è dipendente da t oppure ad essa sono legati altri risultati?
grazie in anticipo
Variazione di temperatura
Miglior risposta
L'utente ha cambiato testo della domanda una volta risolto.
La risposta è inerente alla prima richiesta, e trattava della variazione di temperatura di soluzioni acquose a cui veniva aggiunta un sale.

Salve a tutti mi trovo a dover risolvere un dominio di una funzione nella quale sotto radice compare -|sin pigreco x|. Dopo aver posto il tutto >=0 , risolvo il valore assouluto. Potreste fornirmi dei chiaramenti circa sin pigreco x , in questo caso una volta sarà sin prigreco x >=0 e l'altra - sin pigreco x >=0. Grazie
Chi fu il primo re di Roma
Miglior risposta
chi il primo re di roma

Ciao ho risolto questo esercizio ma non sono convinto del procedimento
Compagnia dispone di un aereo da 20 posti e un aereo da 10. Per il primo vengono accettate 22 prenotazioni mentre per il secondo ne vengono accettate 11. La probabilita che un passeggero non si presenti e' dello 0,1. Quale è la probabilita che almeno un passeggero perda l'aereo 1. E per l'aereo?
Ho applicato due distribuzioni binomiali considerando però come parametro di successo 0,9 . Perciò ho calcolato per il primo ...
tema : il carattere di don abbondio è dei suoi dialoghi con i bravi , perpetua e renzo ? tema di 2 colonne per piacere

Devo fare una caccia al tesoro.. datemi qualche idea originale... :)

Ciao.....
volevo sapere come si fanno un paio di simboli sulla tastiera per usarli per scrivere delle espressioni su skuola.net...
-Come si fanno le parentesi graffe
-Come si fanno a scrivere delle frazioni e visualizzarle così come le vediamo sui libri
Questi simboli mi servono solo perchè li dovrei utilizzare in questo sito....
Gr in anticipo a chi mi risponde!!!!!!!!:)

Dati 11 generatori di ${p(z) \in C_\leq5[z] : p(-i) = p^('')(i) = 0}$, quanti bisogna scartarne per avere una base di p?
Facendo gli opportuni calcoli a me viene un sistema di 4 equazioni in 6 incognite la cui caratteristica è 4 quindi la dimensione della base è 2 allora 11-2 = 9 ma sul testo torna 7. Io veramente non so come fare, di quelli con i numeri complessi non ne torna nemmeno uno quindi sono io che sbaglio, ma dove?
versione di greco"il pomo della discordia" dal libro alfa beta grammata pag.250 n°35? grazie.
Aiuto non riesco a fare questa equazione
Miglior risposta
1/4x+(10-5x)/18=2x+5/3

Una mano con qualche frase
Miglior risposta
Scrivi qui la tua richiesta...
1. Lactuca mense Martio recte pangitur.
2. Pacem nobiscum pepigistis
3. Pepigistis ut vobis mitterem ad bellum auxilia
4. Bella atque paces apud paucos erant
5. Tu potés civibus pacem dare patriae quietem
6. Victi legatos mittunt qui pacem aequam peterent
9. Carmina laetum sunt opus et pacem mentis habere volunt
11. Pacifere manu ramum pertendit olivae
Grazie mille
Aggiunto 58 minuti più tardi:
aiutooo :(
Aggiunto 2 ore 32 minuti più ...
1: I CITTADINI GRECI DIFESERO SEMPRE LA PROPRIA LIBERTà
2:HAI ORNATO LA VILLA CON MOLTI FIORI
3:I GALLI VENNERO A ROMA,MA FURIO CAMILLO (LI) CACCIO'.
4: A ROMA ABBIAMO VISITATO MOLTI MONUMENTI ANTICHI.
5:HAI CANTATO UNA BELLA CANZONE.
6: HO LETTO CON UN INTERESSE UN LIBRO DI FAVOLE.
7:AVETE IMPARATO CON FACILITà LA LINGUA LATINA.
8:L'IMPERATORE DOMINZIANO,FRATELLO DI TITO,PRESE IL POTERE DA GIOVANE.
Siamo arrivati alla 3 declinazione,abbiamo fatto i 3 gruppi con le varie ...
Hell
Miglior risposta
Chi mi aiuta in inglese
Aggiunto 2 minuti più tardi:
Chi mi traduce queste lettere?
Caro Giulio io sono in vacanza al sun fun adventure campo, stó passando giorni bellissimi, ho fatto nuove amicizie, le attivitá che svolgiamo sono: nuoto, canottaggio e altre. L'anno prossimo ti porteró con me ci vediamo presto.
Baci
Rocco
Aggiunto 3 minuti più tardi:
Cara Anna,
Io e la mia famiglia ci siamo trasferiti in una nuova casa a Milano,la casa è molto grande ci sono: due bagni, 1 soggiorno,una ...

avrei un parallelepipedo nel punto di origine $O (0,0,0)$ di dimensioni $(a,b,c)$
se l'unità normale alla superfice vale $vecN=vecn/|n|$, con $n$ il vettore normale alla superficie e $hatx,\haty,\hatz$ i versori di un vettore, è giusto scrivere la soluzione
$vecN=(x \hatx+y \haty+z \hatz)/(sqrt(x^2 +y^2 +z^2))$
?