Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

salve!quest'anno conseguirò la maturità e sto facendo una tesina sulla walt disney.Ho già collegato tutte le altre materie,ma mi manca informatica da collegare! qualche suggerimento??

Ciao a tutti, studiando meccanica razionale dal libro di Sergio Benenti (che si può trovare a questo link in pdf: http://www2.dm.unito.it/~benenti/mmm/mmm.pdf), trovo difficoltà a capire una particolare notazione per rappresentare la matrice metrica. Vi riporto il testo (a pag. 6):
Rispetto ad un qualunque sistema di coordinate (cartesiane o curvilinee) una metrica `e
dunque rappresentata dalla matrice \(\displaystyle [g_(ij)] \), ma può essere rappresentata da una scrittura
del tipo:
\(\displaystyle ...

Salve ragazzi ho un problema con quest'integrale, mi potreste aiutare?
$int(x+1)/(x^3+2x^2)dx$
Poi metto $x^2$ in evidenza al denominatore: $int(x+1)/(x^2(x+2))$ ma poi nn so continuare...ho provato a vedere su wolfram e mi porta : $int1/(2x^2)-1/(4(x+2))+1/(4x)$
ma non ho capito da dove escono

Ciao a tutti. Ho controllato sul forum e ho trovato una domanda simile alla mia ma che non mi ha aiutato a risolvere il mio problema concettuale. Ho affrontato poco tempo fa la lezione sull'accelerazione istantanea: definita come la derivata della velocità sulla derivata del tempo (significa che devo fare la derivata della velocità "rispetto" il tempo?).
Ecco il problema: non riesco a capire!
Per esempio: un esercizio mi dice che la legge del moto è , $ v(t)=c_1t^2+c_2 $ e io devo calcolare ...
tesina sulle emozioni con cosa posso collegarlo a filosofia???????
1:avevate annunciato il vostro arrivo,ma non siete venuti.
2: per paura dei nemici avevamo abbandonato la città.
3:eravate già venuti e non(neque) vi (vos) avevo visti.
4:in Africa i Romani avevano distrutto l'esercito dei Cartaginesi.
5:gli alunni avevano conservato un buon ricordo alla maestra.
6: i nostri avevano attaccato battaglia contro i Britanni.
Siamo arrivati alla 3 declinazione,abbiamo fatto i 3 gruppi,con le particolarità
GRAZIE IN ANTICIPO :**
ragazzi mi date una mano? prima rivoluzione industriale, collegamenti con
Geografia presumo inghilterra, ma poi? non ho idea grazie
Sottolinea gli imperativi (se ci sono) e traduci.
-Publius Cornelius belli Punici victoriam merebat.
-Creare tu,Marce,tribunus,non Marius!
-Deorum arcana mitte et mortalia cura,quia mortalis es!

Come combattere l'ansia

Se lui mi guarda con dolcezza cosa vol dire?
Per favore aiutatemi!! Non ho la minima idea!

Ho questa domanda: Come varia l’intensità del campo magnetico che intercorre tra poli puntiformi ?
La risposta che ho trovato è questa: : Varia inversamente al quadrato della distanza!
Mi fa strano questa risposta. Sia perché si parla di poli puntiformi, sia perché viene detto che l'intensità varia col quadrato della distanza.
Qualcuno sa spiegarmi cosa succede????
Vi ringrazio.
Versione di latino (1045450)
Miglior risposta
Qualcuno puo' aiutarmi? grazie
Nero statura fuit prope iusta, copore maculoso et faetido, subflavo capillo, oculis caesis, cervice abesa, ventre poiecto, macilentis cruribus, valetudin prospera, Nero luxuriae immoderatae fuit ter omnino per qautordecim annos languit et neque vino neque profusione abstinuit circa cultum abitumque pudendus fuit et comam semper in gradus formatam etiam pone verticem summisit.
Ho iscritto mia figlia a febbraio alla scuola elementare della mia citta'ed e' stata accettata al tempo prolungato,per motivi privati adesso vorrei farla passare al tempo normale,(la scuola e sempre la stessa)posso ancora cambiarla nonostante la scadenza era il 28 febbraio?

La domanda è la seguente: La coppia applicata all'equipaggio mobile di un amperometro al passaggio della corrente I è (N = numero di spire; S = area contornata da una spira; k costante elastica della molla di richiamo):
A) T= NBIS*sin(a) con (a: angolo di rotazione dell'indice sulla scala)
B)T= NBIS*sin(a)/k con (a: angolo di rotazione dell'indice sulla scala)
C) T=NBIS
D) T= NBIS/k
Per quanto ne so, l'equipaggio mobile dell'amperometro è costituito da una bobina che al passaggio di ...

Domanda su Agamennone
Miglior risposta
Qual è l'atteggiamento con cui Agamennone di rivolge a Crise e che cosa gli rimprovera?

Nel frattempo che esca un nome, volevo segnalarvi questa cosa:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 91855.html

Salve a tutti,
mi servirebbero le formule generiche per trovare i due punti derivati dall'intersezione di 3 sfere nello spazio.
Io ho provato a calcolarle più volte ma ongni volta mi da risultati non corretti.
Supposto di avere le equazioni generiche di tre sfere:
\(x^2 + y^2 + z^2 +a_0x + b_0y + c_0z + d_0 = 0 \)
\(x^2 + y^2 + z^2 +e_0x + f_0y + g_0z + h_0 = 0 \)
\(x^2 + y^2 + z^2 +i_0x + l_0y + m_0z + n_0 = 0 \)
sottraggo alla prima sfera l'equazione della seconda ed ottengo un piano:
\(ax ...

Ciao a tutti! Dato un ricoprimento finito dello spazio topologico \(\mathbf{I}^n\), con $n\geq 1$ e \(\mathbf{I}=[0,1]\subset\mathbb{R}\), con aperti \(A_k\) appartenenti alla topologia indotta da quella euclidea, trovo che in molte dimostrazioni si considerano ricoprimenti chiusi di \(\mathbf{I}^n\) costituiti da prodotti di intervalli chiusi di forma \([t_i,t_{i+1}]\) per opportuni \(t_i,t_{i+1}\in[0,1]\) tali che, per esempio nel caso di \(\mathbf{I}^2\) -caso che utilizzo per ...

ETC elementi teoria della computazione
Ho un problema con quest'e esercizio
Dato L = {w appartenente {a,b}* dove w ha il carattere b solo nelle posizioni pari } ad esempio abaa abab etc...
Devo definire un ESPRESSIONE REGOLARE che descriva L