Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti,
in riferimento al noto esperimento della polarizzazione di un fascio luminoso con $3$ filtri polarizzanti è risaputo che è possibile dare una spiegazione dell'effetto in termini di onde.
Quando invece sostituisco il fascio luminoso con un dispositivo che libera un singolo fotone alla volta allora la spiegazione classica cade ed è necessario ricorrere al concetto di stato quantico di polarizzazione del fotone.
Ora, mi chiedo, come è possibile spiegare l'esperimento ...

Ciao a tutti.. ho un problema.. non so come risolvere questa derivata.. qualcuno mi può aiutare ??
la funzione è:
$ f(x)=-1/(4*sqrtx* sqrt(2-sqrt x) $
grazie
Tesina sull'infanzia. Filosofia???? Freud???
Tesina sull'infanzia... Ho italiano, arte, inglese, storia.. ma NON filosofia, volevo portare freud o qualcuno che trattasse di psicologia.. Aiutoo!!!
Ciao mi servirebbe la traduzione di queste frasi per favore, grazie
Miglior risposta
1)Multi caesaris aevo cursus honorum………..(coartare indicativo imperfetto)
2)secundilla iuliaque cotidie per multas horas cum matre fusum……….. (versare indicativo futuro)
3)saturnali bus universi dona invicem…………(praebere, indicativo presente)
4)cras pueri in horto naumachiam………..(ludere indicativo futuro)
5)cai pater celeri gradu ad mari sororisque suae aedes………(tendere, indicativo imperfetto)
6)cai, si statim non discedes, e cubiculo a nobis coma……….(trahere, indicativo futuro)
7)cum ...
"Amen" etimologia
Miglior risposta
"Amen" dovunque cerco, si dà per termine ebraico con funzione affermativa, asseverativa. In pratica, e ovviamente, "così sia".
Ma... è passato tanto tempo, ma... se io dico "A' men", non vuol forse dire (è la mia domanda) "Queste cose sono vere", "assento a ciò" ? Insomma con lo stesso significato...
Ebraico o greco? L'uovo o la gallina?
Grazie
Alberto
ciao a tutti !!non riesco a risolvere questo quesito applicando il teorema di pitagora al triangolo rettangolo.
ho incominciato a fare l'esercizio,vi do i miei "appunti".
Le formule
l = h:0,866
h=l X o,866
il quesito:
sapendo che il lato di un triangolo equilatero misura 16 cm,calcola l'altezza.
io ho fatto 16xo.866=13.856 ....giusto ?
IL MIO libro mi propone anche un altro metodo:
h=l x radice quadrata di 3 fratto 2 =8 radice quadrata di 3 questo non l'ho capito
MI POTETE ...

Atti di eroismo dei soldati di Cesare + Le dure leggi di Licurgo
Miglior risposta
Ciao a tutti, avrei bisogno di aiuto per queste due versioni da plutarco!
Aggiunto 2 minuti più tardi:
e questa è la seconda :P

Esempi tesina terza media che parta dalla seconda guerra mondiale e che colleghi più materie possibili! Grazie a tutti
Per quali valori di m le rette di equazione 7x-2y-5=0; x+7y-8=0; mx+my-8=0 si incontrano per uno stesso punto?
Grazie per chi mi scrive il procedimento :)
Mi serve un testo..
Miglior risposta
mi scrivete se siete favorevoli o contrari alla gita della 3 media e mi scrivete il perche perfavore??

ciao a tutti!! spero di non sbagliare a postare la domanda.. io avrei bisogno di aiuto per una dimostrazione. il teorema è questo (condizione sufficiente per un massimo locale):
Sia f : X ⊆ R ^n → R,f ∈ C^2 (X), x*∈ X. Inoltre valgano le seguenti due condizioni:
- ∇f(x*)=0
- ∇^2 f(x* ) è definita negativa.
Allora x* è un punto di massimo locale per f.
Dimostrazione:
la formula di taylor arrestata al secondo ordine è:
f(x*+ αd )-f(x* )= αd' ∇f(x* )+1/2 α^2 d' ∇^2 f(x*) d+ ...
Agli esami di Maturità vorrei portare lo sfruttamento minorile,come mi potrei collegare a Italiano e Storia con gli argomenti sul programma di quest'anno? Aspetto una vostra risposta,grazie in anticipo ;)
mi serve un collegamento tra mussolini e lo spagnolo come posso fare ???

Le imprese di Annibale (II)
Miglior risposta
Hannibal navem ascendit clam atque in Syriam ad Antiochum regem profugit.Ad antiochum legati Romani venerunt: Hannibalem in suspicionem regi adducere temptaverunt. Paucis post diebus Hannibal adiit (si presentò) ad regem et multa de fide sua et odio in Romanos commemoravit. "Pater meus" inquit (disse) "Hamiclar, in Hispaniam imperator contendens Carthagine, Iovi optimo maximo hostias immolavit. Me ad aram adduxit et divinam rem fecit. Postea iurare iussit numquam me in amicitia cum Romanis ...
Problemi geometria aiutoooo
Miglior risposta
1)Il lato di base e l'altezza di una piramide regolare quadrangolare misurano,rispettivamente,18 e 12 cm.Calcola l'area laterale e il volume della piramide.Deve venire 540 cm e 1296 cm
2)Una piramide ha per base un rombo con le diagonali di 70 cm e 24 cm.Sapendo che l'altezza della piramide misura 10 cm,calcola il volume.Deve venire 2800

Ciao ragazzi! mi chiamo Anna ho 22 anni e sono iscritta all'università di Cagliari^^
spero di trovarmi bene
Problemi sulle Equazioni!!!!!!
Miglior risposta
salve ragazzi oggi la prof. ha lasciato questo problema però nn lo so fare mi potete aiutare?????
la traccie è:
addizionando un numero al suo triplo si ha come risultato 128. Determina il numero.
si tratta di un problema con le equazioni!!!!!
grazie per l'aiuto in anticipo
Argomento interessante tesina esami terza media che si colleghi un po' con tutte le materie?

Frasi latino (105218)
Miglior risposta
si quid venale marcus habuit,id,quanti aestimabat,tanti vendidit.2)viginti talentis unam ex orationibus suis isocrates scripsit et vendidit.3)quanti emisti illam domum?;"vili pretio"."haud istud rogo"."quid igitur?"."quot minis"?;"quadraginta minis".4)nostra vendimus quanti possumus,aliena emimus quanti possessores volunt. 5)multis tanti est quisque,quantum habet.6)iumentis,quibus maxime galli delectantur quaeque impenso parant sibi pretio,germani non utuntur.grazie sono x oggi

Ciao! Su Tumblr vedo tanti blog carini, ma come si usa questo sito? Ho cercato su internet spiegazioni ma non ci capisco niente, sarà che ho un cervello ridotto :P