Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Frasi sulle determinazioni di tempo e di luogo????aiuto
Miglior risposta
1.Ad ea Herennius Bassus respondit multos annos iam inter Romanum Nolanumque populum amicitiam esse,cuius neutros ad eam diem paenitebat.
3.Eodem anno ludos saeculares Caesar ingenti adparatu fecit,quos centesimo quoque anno(is enim terminus saeculi)fieri mos est.
12.Praetores decreverunt ut Romae per totam urbem vigiliae haberentur iisque minores magistratus praeessent.
13.Tu Publi Clodi cruentum cadaver eiecisti domo,tu in publicum abiecisti,tu spoliatum exequiis,pompa,laudatione nocturnis ...
Espressioni con polinomi. Entrate help meee!!
Miglior risposta
1) (2/9 x^30 y^20 z^10 + 7/11 x^3 y^6 z^9 ) * (2/9 x^30 y^20 z^10 - 7/11 x^3 y^6 z^9).
2)(1/2 + x^3 b^2)* (1/2 - x^3 b^2) [1/4 - x^6 b^4]
Aiuto urgente traduzione di queste frasi
Miglior risposta
1. Flumen Padum repente vidimus.
2.Barbari nostrorum paucitate pugnam vicerunt.
3. Propter metum Galli proelium non commiserunt.
4. Milites Romani in Gallia saepe fame et siti in difficultate fuerunt.
5. Magna cum laetitia Sempronia aurea monilia accepit.
6. Antonius Gaiae laeto animo aureum anulum donavit.
7. Discipuli seduli magno cum studio scholam frequentant.
Grazie in anticipo a chi lo farà :hi
Ciao a tutti, sto iniziando a darmi un'idea della tesina.. Ho già cercato su questo sito e ho trovato una cosa che mi interessava.. Il titolo della tesina per il momento sarà il Sogno, che si lega con Pirandello, per storia Hitele, o l'unità d'Italia, il prof mi ha suggerito anche il Sogno d'America, voi che dite?? Ma il dilemma principale è Economia Aziendale.. Come potrei legarla?? Grazie in anticipo! :-)
Frase senza senso per mee!!
Miglior risposta
.."ut verum subesse pallio contenderent et excuti iuberent"

Ciao a tutti,
un corollario del "Teorema di Lagrange" dice che:
Se $G$ è un gruppo finito di ordine n, allora il periodo di ogni elemento $g in G$ divide l'ordine di G, ovvero $o(g) | n$ per ogni $g in G$
La dimostrazione è svolta come segue:
Se $o(g)=m$ allora $<g> = { e,g,...,g^(m-1) } <= G$. Poichè $o(g)= |<g>|$ , per il teorema di Lagrange allora $m | n $ $square$
Quindi ogni elemento di un gruppo finito G di ordine n , forma un ...
Breve tema...si tratta di una descrizione
Miglior risposta
vi prego è urgentissimo!!! breve tema con descrizione ironica di un professore...breve
Scusate se vi sto assillando di domande :( scusatemi Mi aiutereste a capire la scomposizioni dei polinomi? Abbiamo fatto
-- raccoglimento a fattor comune
-- raccoglimento parziale
Vi scrivo alcuni esercizi che devo fare per sabato,mi aiutate a capirli? Non capisco per niente il mio prof..
Scomponi i seguenti polinomi raccogliendo i fattori comuni
1) 15x^2y^3-6x^3y^2-3xy^2
2) 1/2x^2y^3 - 1/4xy^5 +1/6x^3y - 5/4xy
Scomponi i seguenti polinomi facendo prima dei raccoglimenti parziali ...
MUSEO SCIENZE NATURALI
Miglior risposta
museo scienze naturali torino ... che animali sono presenti ??????? grazie a tutti i luridi che rispondo


Aiuto italiano !!!!! (105282)
Miglior risposta
Raga mi servirebbero 5 metafore,5sineddoche,5 sinestesie e 5 ossimori nei capitoli che vano dall' 1 al 16 dei promessi sposi.Grz in anticipo
COMPLETARE ESERCIZIO
WHAT ARE YOU______,LAURA?
I'M USING THE COMPUTER
I NEED SOME HELP WITH THE IRONING.________YOU HELP ME?
OK.BUT ____I HELP YOU,____YOU LET ME GO TO SARA'S PARTY?

Equazioni (105260)
Miglior risposta
Ciao a tutti dovrei risolvere queste equazioni
1)1/3x - 2x -1 + x+2 = x+4
4 6 3
2)x+4 - 1/2x = 2x + 5 - 3/2x + 1
6 3
3)5x - 3 + 1/2x + 3 - 4 - 3x = 8x + 1 + 5/4x
4 2 4
Aggiunto 49 secondi più tardi:
I numeri sotto sono i numeratori dei numeri
un' asta della lunghezza di 6 metri è incernierata nel punto P che dista 4,50 m dalla forza P1 e su di essa sono applicate le forze P1= 1000 N e P2= 2500 N. calcola il momento risultante.
Grazie mille! :)

Traduzione di frasi :(
Miglior risposta
- Rex, cum in Italiam exercitum duceret, filio suo regni potestatem tradidit.
- Cum morte damnati essent, tamen captivi laetum carmnen canebant.
- Senex avarus, cum ollam auri plenam domi invenisset, occultavit
- romanus dux, cum Syracusas vi copiisque cepisset, aedificiis publicis privatisque, sacris profanisque, pepercit.
- Servi, cum non liberi sint, tamen homines sunt
-Cyrus, cum asiam totam in potestatem suam redegisset, cum Scythis proelium commisit.
- Athenienses Timotheum ...

1.Omnes aves(suum-earum)nidum amant.
2.Puella(eius-sua)manu sibi mortem dedit.
3.Sirenae(suis-earum)cantibus insidias nautis parabant.
4.Romani Carthaginienses et (eorum-suos)socios vicerunt.

Traduci le frasi seguenti,prestando attenzione alla resa in italiano dei possessivi di terza persona.
Miglior risposta
1.Miles suum ducem amat et eius equum custodit.
2.Cicero Catilinam et eius socios ante senatum accusavit.
3.Persae suas copias in campum apud Marathona deduxerant,sed Athenienses eos profligaverunt.
4.Legati veniunt:eorum verba a senatoribus audiuntur.
5.Puella in speculo simulacrum suum vidit.
6.Stulti homines ubique et quotidie stultitiam suam ostendunt.

Traduci le seguenti frasi specificando il valore (riflessivo e non riflessivo)di ogni possessivo.
Miglior risposta
1.Ludi tui perpetui a me non amatur,Marce care.Nunc litteris incumbere debes!
2.Non omnia mea consilia vobis nota sunt.
3.Vitia nostra omnium malorum nostrorum saepe causa sunt,
4.Pueri,cur amici vestri vobiscum non sunt?
5.Magna cum patentia a magistro vestro erudiemini.
6.Caesar legatos suos ad Gallorum principes mittit.
7.Galli urbem occupant et eius incolas magna crudelitate occidunt.
8.Mater filium lugebat:eius gemitus corda omnium turbaverunt.

Ho tantissimi compiti, mi date una mano per favore??
1) Consul omnem Venetorum senatum necavit, reliquos sub corona vendidit.
2) Duae viae sunt ad urbem, quarum altera brevior, longior altera est.
3) Turpissimum est aliud dicere aliud sentire.
4) Augustus et Traianus maximi imperatores fuerunt: alter anno quarto decimo post Christum natum, alter anno, alter anno centesimo septimo decimo e vita excessit.
5) Magister, cum utriusque discipuli diligentiam laudavisset, alteri librum ...
Numero 11 pagina 132 nove discere
Miglior risposta
è urgentissimo grazie in anticipo