Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
7hcokey
Aiutoooo grazoeeeeeee Miglior risposta
l'area di un triangolo isoscele è 1200 cm e la base è gli 8/3 dell'altezza relativa. calcola l'area di un rombo avente la diagolane minore lunga 56cm e il lato congruente al doppio del lato obliquo del trianglo isoscele.
1
17 apr 2013, 20:35

Mino_01
Buon di Ho una questione da chiedere: Se assegnata una funzione definita in un sottoinsieme di R^n e a valori in R^m. Mi chiedo: la n-pla $(x1,x2,...,xn)$ sono le componenti del vettore nella base standard ? e in tal caso se cambiasse la base, le componenti cambiano secondo quanto imparato in algebra lineare. Allora la funzione su queste nuove componenti fornirà $f(y1,...,yn)" componenti non nella base standard.. Non so se mi sono spiegato. In altre parole se il dominio della ...
5
17 apr 2013, 12:54

Tshaba
11.Hannibal praefectus est toti exercitui. 12.Clarae urbes bellis vacuefactae sunt. 13.Caesar iter per Alpes patefieri volebat. 14.Adversarii multis vulneribus confecti sunt. 15.Quaedam animalia nullo modo mansuefieri possunt. 16.Pons,saeva tempestate refractus,brevi tempore refectus est. 17.Tota civitas principum vitiis infici solet. 18.Tyranno interfecto,libertas in civitate restituta est. 19.Senatus censuerat exercitui Cincinnatum praeficiendum esse. 20.Quaestione habita,tandem ...
2
16 apr 2013, 13:28

Chiara1602
Ciao a tutti Domani ho un compito sulle disequazioni frazionarie e stavo provando a fare un esercizio, però ho un dubbio... L'esercizio è questo: $(x^2 + 5x -6)/x ≥ 0$ Per ora ho scritto $x > 0$ per il denominatore, mentre per il numeratore ho calcolato x1 e x2 e mi vengono 2 e - 6... Dopo dovrei fare la tabella per studiare i segni però non capisco se i passaggi precedenti li ho fatti bene visto che il mio libro alla fine come risultato scrive: $-6 ≤ x < 0$ v ...
4
17 apr 2013, 19:37

Thyeme
Ciao a tutti! Volevo chiedervi questa cosa che non riesco a risolvere.. Praticamente l ex è il disegno allegato (Lo so manca qualche reazione vincolare ma ho messo solo le forze "utili") Ora io ho come dati la $m_1=1kg$ e $m_2=0.75 kg $ e so che le carrucole hanno massa trascurabile (non devo cioè considerare momento d inerzia e cose simili; inoltre tutte le corde sono inestensibili, di massa trascurabile e verticali) Il problema chiede di trovare $ a_1, a_2, T$ Le equazioni ...

Alf1297
Nel suo pessimismo cosmico. La vita non va analizzata e riflettuta in modo troppo filosofico ne studiata per ore e ore per cercare una risposta al senso della vita che una risposta non ce l'ha e non l'avrà mai!!! La natura è una natura benigna casomai sono ALCUNI uomini e NON TUTTI ad essere "maligni". La natura è benigna in quanto dona vita e prospera ovunque anche nel cemento della strada!La morte avviene per dare altra vita,se non ci fosse, la vita non potrebbe continuare a nascere in ...
4
17 apr 2013, 20:18

DADO1995MATTO
Seicento: un secolo di crisi e cambiamenti...
4
17 apr 2013, 15:09

Ansiaaaaa
Ragazzi ho bisogno di voi con questo integrale...deve essere 'scomposto' dividendo il numeratore e il denominatore e poi separandolo in due parti con A e B...spero di essere stata chiara :-) io non riesco a trovare proprio i valori di A e B.. (x^2+8x+18 )/(x^2+6x+9) dx Grazie in anticipo :-)
2
17 apr 2013, 14:41

Enea :)
Catilina postquam fusas copias seque cum paucis reliquum videt, memor generis atque pristinae suae dignitatis in confertissimos hostes incurrit ibique pugnans confoditur. sed confecto proelio, tum cerneres quanta audacia quantaque animi vis fuisset in exercitu Catilinae. nam fere quem quisque vivus pugnando locum ceperat, eum amissa anima corpore tegebat. pauci autem, quos medios cohors praetoria disiecerat, paulo divorsius, sed omnes tamen advorsis vulneribus conciderant. catilina vero longe a ...
3
17 apr 2013, 16:51

lolli99
tesina (colloquio pluridisciplinare) di terza media, aiuto non ho fatto nessun collegamento e non so da dove iniziare?? vorrei un argomento originale non molto usato, sono a corto di idee, voi che argomenti e vari collegamenti usato, e con quale voto siete usciti dall'esame orale?
3
11 apr 2013, 17:16

Superandri91
Salve, sto facendo un esercizio di automatica e sto cercando di risolvere un sistema attinente ad un esercizio: $\{(4*x^2-u=0),(y+3sqrt(x)=0):}$ Ecco, devo risolvere questo sistema in u... Dalla prima equazione ottengo due soluzioni: $x=+sqrt(u/4)$ e $x=-sqrt(u/4)$ Ecco, il libro nella soluzione, dice che la seconda equazione ha senso solo per la soluzione negativa della prima. E dice che la soluzione finale è dunque: $x=-sqrt(u/4)$ e $y=3sqrt(u/4)$ ! Altra cosa che non capisco! Ci sarebbe una ...

reartu93
Salve a tutti, ho un dubbio..vorrei sapere se è possibile calcolare la lunghezza di un'elica tramite la formula della lunghezza di una curva (integrale della derivata rispetto a x al quadrato più la derivata rispetto a y al quadrato tutto sotto radice). Per la cicloide, ad esempio, mi è risultato più semplice..in questo caso però ho anche la componente z...qualcuno potrebbe aiutarmi? Grazie...
4
14 apr 2013, 10:32

Chiara1602
Ciao a tutti, purtroppo sono mancata alla spiegazione di questi sistemi e ora non so da che parte iniziare per risolverne uno. Grazie veramente in anticipo per l'aiuto. Questo è il mio sistema. $x-2y=-3$ $x^2+2y^2=-3xy$ Ci vorrebbe la parentesi ma non riesco a farla! L'unica cosa che ho capito è che bisogna ricavare la y dell'incognita...
11
16 apr 2013, 15:34


•studente•
Un padre ha 43 e suo figlio 15 calcola tra quanti anni l'età del padre sarà doppia di quella del figlio
1
17 apr 2013, 17:50

jessiica92
Ciao a tutti, frequento la quinta di un istituto tecnico commerciale, e tra meno di due mesi ho l'esame di maturità e non ancora alcuna idea su cosa fare la tesina.. Avevo pensato di farla sulla felicità, ispirandomi al film "alla ricerca della felicità" ma non so come collegare le varie materie.. Per italiano avevo pensato a Leopardi con la teoria del piacere.. ma delle altre materie non ho altre idee.. devo collegare con: Storia Diritto Finanze Inglese o francese Geografia ...
2
17 apr 2013, 14:54

Bad Boy 94
ciao raga dal titolo lo avvete capito io sn un romanista nato. Questa e la mia squadra del cuore. Ki e romanista posti qui W ROMA W el capitano TOTTI 8)8)8)8)
23
14 ago 2008, 02:33

Blossom
Traduzione frasi di latino?!? Aiuto, per domani :( :( :( Ciao a tutti! Mi potete aiutare a tradurre queste frasi, per favore? 1.Uter amicus tuus verum dicit? 2.Homines caecos reddit cupiditas. 3.Diligam utrumque fratrem meum. 4.Fugaces labuntur() anni. 5.Nulli periculo amicos solos exponite! 6.Quinctius Cincinnatus dictator creatur. 7.Nullus homo fortunam secundam vituperat. 8.Prae Tito frater Domitianus iudicabatur severus. 9.Themistocles peritos belli navalis Athenienses ...
1
17 apr 2013, 18:20

Raio Angela
Ma secondo voi fare due sport fa male?????????
16
2 gen 2013, 11:20

gianluca 2000
secondo me è più forte cavani vorrei sapere anche la vostra opinione
7
2 apr 2013, 17:01